unione europea italia europa

FATE PRESTO CO’ ‘STO GOVERNO, LA COMMISSIONE EUROPEA RIBOLLE: “SE SI PROLUNGA L’INCERTEZZA POLITICA, L’ITALIA CORRE DEI RISCHI PER L’ECONOMIA” - L’UE FA CAPIRE CHE IL TEMPO PER I GIOCHETTI E’ FINITO: SE SI ESAURISCE LA FIDUCIA DEI MERCATI, LO SPREAD RISALE - SECONDO LE STIME DI BRUXELLES LA CRESCITA DEL 2019 SI FERMERÀ ALL' 1,2%, LA PIU’ BASSA DELL’EUROZONA

Antonio Pollio Salimbeni per “il Messaggero”

 

GENTILONI JUNCKER

Se si prolunga l'incertezza politica l'Italia corre dei rischi per l' economia e la fiducia che si esprime nei rendimenti dei titoli pubblici, il fatidico spread. Il messaggio della Commissione contenuto nel rapporto di previsione non avrebbe potuto essere più chiaro: «I rischi per la crescita economica in Italia sono diventati più spostati verso il peggioramento: l' incertezza politica è diventata più pronunciata e, se prolungata, potrebbe rendere i mercati più volatili e avere effetti sulla fiducia nell' economia e sui premi di rischio».

 

tajani gentiloni da Juncker

In gioco, dunque, non c'è solo una manovra che sarebbe necessaria per rispettare gli impegni. Spiega il commissario affari economici Pierre Moscovici: «Non voglio commentare la questione del rischio politico in riferimento all' Italia: è in corso un processo per formare il governo e di qui una certa prudenza e la speranza che l'Italia resti al centro della zona euro nella quale l'Italia ha un ruolo essenziale, rispettando le regole che sono state elaborate insieme». E, per quanto riguarda il patto di stabilità l' Italia «in particolare ha un messaggio da indirizzare all' Unione europea e all' Eurozona». Un messaggio che dimostri il rispetto degli impegni.

 

I NUMERI

padoan moscovici

Secondo i conti di Bruxelles l'Italia quest'anno non garantirà alcuna riduzione del deficit strutturale. Avrebbe dovuto assicurare un taglio dello 0,3% del pil (già scontato rispetto al classico 0,6%), due mesi fa calcolava che il taglio sarebbe stato dello 0,1%, invece non ci sarà neppure quello.

 

«La correzione strutturale del bilancio è a zero», rimarca Moscovici. Il quadro è di un'economia, che «continuerà a crescere sotto la spinta degli investimenti»: confermati una crescita del pil quest' anno dell' 1,5% (stessa stima del governo) e un calo nel 2019 all' 1,2% (il governo prevede 1,4%). Non c'è da fregarsi le mani: quella italiana resta la crescita più bassa nell'Eurozona e nella Ue eccetto il Regno Unito (stime analoghe).

 

Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A D E DC x

Il deficit depurato dagli effetti del ciclo economico e dalle misure una tantum calcolato come percentuale del pil potenziale era pari all' 1,7% del pil nel 2017 (in peggioramento di 0,3% rispetto al 2016), nel 2018 resterà all' 1,7% e nel 2019 peggiorerà arrivando al 2%. Secondo i dati tendenziali del governo passa dall' 1,1% nel 2017 all' 1% nel 2018 e allo 0,4% nel 2019. La differenza di livello sta nella diversa metodologia, ma per lo stesso governo il miglioramento nel 2018 è limitato allo 0,1% del pil.

 

Il Tesoro ribadisce «che la contabilità definitiva del 2018 mostrerà un andamento in linea con le regole europee». Si vedrà. La Ue stima un deficit/pil nominale all' 1,7% nei due anni (non tiene conto degli aumenti dell' Iva perché il governo ha sempre detto che troverà delle soluzioni alternative ancora ignote).

 

MATTARELLA E SALVINI

Sul che fare, massima prudenza. Moscovici precisa: «Le implicazioni che potranno essere tratte per la sorveglianza di bilancio non sono argomento di oggi, ma faranno parte del pacchetto di primavera del 23 maggio». Tra venti giorni la Commissione pubblicherà il rapporto sull' Italia (e sugli altri Paesi) dal quale dovrebbe emergere la quantificazione del consolidamento che va garantito per rispettare il patto di stabilità. Non ci si aspettano però strattonamenti politici tanto più che l'Italia ha tempo fino all' autunno quando presenterà la legge di bilancio 2019.

 

DI MAIO SALVINI MATTARELLA

Tra l'altro potrebbe slittare il rapporto sul rispetto della regola di riduzione del debito, data la delicatezza della situazione politica interna. Per la Ue il debito/pil quest' anno sarà al 130,7%, nel 2019 al 129,7% a fronte di una stima governativa di 130,8% e 128%. Quanto all'Eurozona, la Commissione conferma la crescita del pil nel 2018 al 2,3% e nel 2019 al 2%, (dopo il 2,4% nel 2017, livello più elevato dei precedenti 10 anni).

 

Tasso d' inflazione all' 1,5% e all' 1,6% rispettivamente (dopo 1,5% l' anno scorso). La crescita è «robusta» nonostante i segni di rallentamento di inizio anno. Si ritiene siano temporanei. Tuttavia i rischi sono più verso il peggioramento che verso il miglioramento: colpa di un possibile aumento dei tassi Usa più rapido e del protezionismo commerciale.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO