COMUNE DI NAPOLI A LUCI ROSSE! - MENTRE DUE “MODERATI” SI CONTENDONO LA STESSA MAGGIORATA, FLIRT AD ALTA TENSIONE TRA IL SINISTRATO E LA “SUA” AMANTE STORICA - TORNA IN AULA IL CONSIGLIERE REGIONALE EX PD ENRICO FABOZZI, ARRESTATO PER CAMORRA E SCAGIONATO DALLA CASSAZIONE - GIGGINO, I CONTI NON TORNANO: TUTTE LE CIFRE DEL PRE-DISSESTO…

Carlo Tarallo per Dagospia

1-La Rivoluzione Arancione è ferma? Ma quando mai! Il Comune di Napoli ribolle di passione! Chi pensava che dopo lo spiffero sulla "Monica Lewinsky di Palazzo San Giacomo" i birbantelli si sarebbero dati una calmata, resterà sorpreso. Due storie intrecciate e cinque protagonisti stanno appassionando gli spettatori di "Beautiful" aglio e olio a Palazzo. Ma chi sono?

Al Comune non si nomina nessuno (a meno che De Magistris non dia l'ok). Ma qualcosa trapela. Più o meno interno alla destra sarebbe il più appassionante "triangolo", dove due maschietti si contendono la stessa preda, a quel che si dice molto affascinante. Meno rissoso il lato-centrosinistra, dove il "flirt" (ma c'è chi giura che sia vero amore) va avanti tra gelosie (di lei) e dolori di testa (per lui) ormai "stabilmente".

E la passione? Non manca, anzi straripa! Pare che, per depistare le "talpe" senza rinunciare al piacere di un caffè insieme, i piccioncini di San Giacomo abbiano perfino cambiato piano.

Ps: la rivoluzione si muove e non russa, anzi Russo (Iervolino): a scanso di equivoci e permalosità arancioni, si precisa che flirt e tarantelle si tramandano di amministrazione in amministrazione...

2-Fini' in manette nel novembre 2011, esattamente un anno fa, con un'accusa infamante: concorso esterno in associazione camorristica, voto di scambio e corruzione. La Dda di Napoli lo accusò di essere collegato ai casalesi. E' stato in cella 11 mesi, finchè la Cassazione ha annullato l'ordinanza di arresto per "l'assenza di indizi di colpevolezza" e smontato l'impianto accusatorio, basato su testimonianze di pentiti ritenuti "completamente inattendibili". E oggi Enrico Fabozzi, consigliere regionale eletto con il Pd in Campania, stamattina ha fatto il suo ritorno in aula.

Fabozzi stamattina ha preso la parola in aula, e si è tolto qualche macigno dalle scarpe. Non nei confronti dei magistrati, ma del suo partito, da quale si era autosospeso, e che al momento dell'arresto lo "scaricò" con pesantissime dichiarazioni dei vertici regionali.

Fabozzi attacca: "Non ho mai potuto sopportare che il mio ex partito, il Pd, abbia mentito dicendo che mi avevano allontanato dal gruppo e dal partito mentre io mi ero autosospeso E' una ferita che non so in quanto tempo si potrà rimarginare. Lo dico con dispiacere e delusione perchè ti accorgi che i democratici, i socialisti, i cattolici e i liberali del mio ex partito che dovrebbero essere garantisti non lo sono...".

3-Alessio Gemma per "la Repubblica - Edizione Napoli"
Il patto di stabilità interno sforato per 55 milioni al 10 ottobre scorso. E l`allarme rosso sulle22 società partecipate: 40 milioni la perdita nel 2011, 800 milioni di crediti con il Comune e un massa debitoria che pesa su Palazzo San Giacomo per 1,3 miliardi di euro. E arriva anche la decisione del Tar di sospendere la delibera che autorizzava il pagamento di alcune ditte per sbloccare i cantieri fermi in città.

Il parere dei revisori dei conti, Gabriela Napoli e Gianluca Battaglia, sul rendiconto 2011 non lascia dubbi: «Se il Comune non approva il riequilibrio entro il 30 novembre va in dissesto». La manovra, secondo il collegio, deve prevedere l`aumento massimo di aliquote e tariffe locali e il contenimento della spesa per il personale. Non solo. «Se non si adottano interventi strutturali in grado di incidere sulle capacità di riscossione, gli esercizi futuri faranno sempre registrare disavanzi di entità rilevante», scrivono i revisori. Bubbone partecipate: «Risultati negativi nel 2011 perla quasi totalità delle società», per le quali manca il bilancio consolidato e con soli 6 organismi su 22 che hanno un regolare contratto di servizio che disciplina i rapporti economici con l`amministrazione.

Performance negativa per Asia, con una perdita di 21 milioni che si staglia sull`utile del 2010 pari a 208mila euro e un indebitamento che sale a 223 milioni, anche se la società vanta ancora crediti con il Comune per 168 milioni. Non va meglio per le partecipate del settore trasporti. Perdita di 16 milioni per Anm (utile nel 2010 di 105 mila euro), indebitamento schizzato di 7 milioni toccando quota 182 milioni e crediti con il Comune per 254 milioni. Anche Metronapoli vanta crediti per 141 milioni. Peggiora Napoli Servizi, perdita di 6,6 milioni rispetto all`utile precedente di 10 mila euro, un indebitamento che sale da 80 a 100 milioni e crediti per 116 milioni.

Si aggrava anche la perdita di Mostra d`Oltremare: da 952 mila euro a quasi 4 milioni e si conferma il trend negativo del Centro agroalimentare con una perdita di 4,5 milioni. In utile sono Gesac per 6,6 milioni e Napolipark per 190 mila euro, mentre l`indebitamento di Bagnolifutura scende da 339 milioni a 261. Restano gli scostamenti tra crediti con il Comune iscritti in bilancio dalle aziende e gli stessi riconosciuti dall`ente: uno scarto di 59 milioni. Imputabile, secondo i revisori, «a un accordo transattivo in via di definizione con l`Arin per 36 milioni».

 

 

palazzo giacomo sede del comune napoli LUIGI DE MAGISTRIS NEL VIDEO CIAO AL LUIGI DE MAGISTRIS AL CONGRESSO DI ASTRONAUTICADE MAGISTRIS ALLO STADIOLUIGI DE MAGISTRIS LUIGI DE MAGISTRIS CON IL CAPPELLINO DEI NETSLUIGI DE MAGISTRIS

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....