delvox tria salvini di maio

L’ARIA CHE TRIA – “CON DI MAIO E SALVINI C’E’ INCOMUNICABILITA’” – L’ALLARME DEL MINISTRO DELL’ECONOMIA (CHE HA LE SPALLE COPERTE DAL QUIRINALE E DA DRAGHI) - RISCHIO CRISI DI GOVERNO IN AUTUNNO, IL REDDE RATIONEM SULLA LEGGE DI STABILITA’  - SALVINI E DI MAIO: "IL MINISTRO SIA CORAGGIOSO…"

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

Amedeo La Mattina e Ilario Lombardo per la Stampa

 

La legge di Bilancio sarà lo spartiacque dell' esperimento politico giallo-verde. Con una scadenza molto ravvicinata: settembre, quando si uscirà dal dibattito fatto di interviste e dichiarazioni e si entrerà nel vivo delle decisioni. Praticamente dietro l' angolo c' è in agguato una possibile crisi di governo che gli stessi protagonisti nelle sfere alte della scena politica non escludono. Anzi c' è chi l' ha già messa in conto e sta pure pensando a una exit strategy.

 

A frenare le aspettative di Luigi Di Maio e Matteo Salvini è innanzitutto il ministro dell' Economia Giovanni Tria che ha le spalle coperte dal Quirinale e il sostegno di Mario Draghi. Non è solo una questione di risorse, che a suo parere non ci sarebbero per finanziare reddito di cittadinanza e flat tax, e di vincoli europei.

salvini

 

Tria non crede che l' economia si stimoli mettendo più soldi nelle tasche degli italiani e facendo crescere i consumi. La strada maestra sono gli investimenti produttivi. Il ministro dell' Economia non è il solo a pensarla in questo modo. Anche una parte della maggioranza giallo-verde ha questa visione, soprattutto dentro la Lega.

 

I dubbi di Giorgetti Il pragmatico sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, spesso nei suoi colloqui ricorda di avere imparato, quando studiava economia alla Bocconi, che sono le imprese a creare ricchezza e posti di lavoro. E la sua lunga esperienza parlamentare, sempre alle prese con le manovre economiche, gli ha insegnato che già a settembre è necessario avere chiaro cosa bisogna scrivere nella legge di bilancio da presentare entro il 15 ottobre. Occorrono messaggi chiari ai mercati, prima ancora che a Bruxelles. Altrimenti sull' Italia si potrebbe abbattere, già dopo la pausa estiva, una scure da parte di chi compra e vende i nostri titoli di Stato. E tutto questo mentre si va verso la fine del quantitative easing della Bce a guida Draghi. Ecco perché Tria vorrebbe subito un chiarimento di fondo e un' interlocuzione con i due «padroni» politici del governo. Nei prossimi giorni, prima della pausa estiva, per evitare il settembre nero.

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

 

Per lo stesso motivo fonti della maggioranza e del governo mettono in conto l' uscita di scena del responsabile dell' Economia. Ma un esecutivo senza il bilanciamento dei tecnici e la sintonia con il Colle sarebbe in grado di arrivare alle elezioni europee nel maggio 2019? Di Maio e Salvini invitano Tria ad essere «coraggioso» ma lui ripete che il deficit deve rimanere entro i limiti concordati con Bruxelles. Nel governo si avverte la totale assenza di sintonia tra il ministro e il duo Di Maio-Salvini.

 

Soprattutto con il grillino il dialogo è azzoppato e a Tria non è piaciuto, come ha confessato ad alcuni collaboratori del Tesoro, la fretta con cui è stato costruito l' impianto del decreto Dignità: «Sembra che su ogni cosa prevalgano la propaganda e la ricerca del consenso immediato» ha detto. Intercettato nei corridoi della Camera, dove ha risposto al question time, Tria si è lasciato andare a uno sfogo sulla distanza scavata nelle ultime settimane: «Con Di Maio e Salvini c' è incomunicabilità» ha ammesso con un sottosegretario. A M5S e Lega invece non piace che la sua voglia di autonomia tenga poco in considerazione l' indirizzo politico e le ricette promesse dai due leader in campagna elettorale. Allo stesso modo il leghista e il grillino sono irritati dal fatto che Tria sia sempre così prudente a ogni sua apparizione pubblica, con toni che non sembrano differenziarlo dai suoi predecessori.

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

 

Da questi sospetti, il ministro si è difeso con il premier Giuseppe Conte, nei colloqui degli ultimi giorni: «Io ho chiari quali siano gli obiettivi politici, ma dovete anche capire che parlo in questo modo perché devo tenere buoni i mercati, in questa fase dobbiamo trasmettere tranquillità». Certo, ha dovuto mal digerire che sulle banche del credito cooperativo non abbia vinto la sua linea, e sia passato il mini-rinvio di due mesi proposto dal sottosegretario grillino Alessio Villarosa, ma ieri in Aula Tria ha comunque voluto lanciare un messaggio di distensione. È vero, ha detto che non si sfonderà il tetto del 3% del rapporto deficit/Pil, ma ha citato la pace fiscale, la flat tax leghista e il reddito di cittadinanza dei 5 Stelle come misure da inserire nella prossima legge di Bilancio, magari gradualmente.

 

matteo salvini luigi di maio

Unica certezza: quota 100 Ai piani alti del governo ci si lamenta che la mancanza di un metodo coordinato di lavoro stia mettendo in crisi la coalizione. Ma si sa, il potere fa miracoli. E allora la componente più pragmatica del governo ipotizza il massimo che è possibile fare con la prossima legge di Bilancio. Probabilmente, la riforma della Fornero con l' introduzione della quota 100: una misura attesa da moltissimi italiani, di grande impatto popolare, che trova d' accordo sia M5S sia la Lega. L' altra novità interessa professionisti e le partite Iva che già godono del regime forfettario con aliquota al 15%: allargare la platea, elevando il reddito massimo fino 100 mila euro.

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")