delvox tria salvini di maio

L’ARIA CHE TRIA – “CON DI MAIO E SALVINI C’E’ INCOMUNICABILITA’” – L’ALLARME DEL MINISTRO DELL’ECONOMIA (CHE HA LE SPALLE COPERTE DAL QUIRINALE E DA DRAGHI) - RISCHIO CRISI DI GOVERNO IN AUTUNNO, IL REDDE RATIONEM SULLA LEGGE DI STABILITA’  - SALVINI E DI MAIO: "IL MINISTRO SIA CORAGGIOSO…"

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

Amedeo La Mattina e Ilario Lombardo per la Stampa

 

La legge di Bilancio sarà lo spartiacque dell' esperimento politico giallo-verde. Con una scadenza molto ravvicinata: settembre, quando si uscirà dal dibattito fatto di interviste e dichiarazioni e si entrerà nel vivo delle decisioni. Praticamente dietro l' angolo c' è in agguato una possibile crisi di governo che gli stessi protagonisti nelle sfere alte della scena politica non escludono. Anzi c' è chi l' ha già messa in conto e sta pure pensando a una exit strategy.

 

A frenare le aspettative di Luigi Di Maio e Matteo Salvini è innanzitutto il ministro dell' Economia Giovanni Tria che ha le spalle coperte dal Quirinale e il sostegno di Mario Draghi. Non è solo una questione di risorse, che a suo parere non ci sarebbero per finanziare reddito di cittadinanza e flat tax, e di vincoli europei.

salvini

 

Tria non crede che l' economia si stimoli mettendo più soldi nelle tasche degli italiani e facendo crescere i consumi. La strada maestra sono gli investimenti produttivi. Il ministro dell' Economia non è il solo a pensarla in questo modo. Anche una parte della maggioranza giallo-verde ha questa visione, soprattutto dentro la Lega.

 

I dubbi di Giorgetti Il pragmatico sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, spesso nei suoi colloqui ricorda di avere imparato, quando studiava economia alla Bocconi, che sono le imprese a creare ricchezza e posti di lavoro. E la sua lunga esperienza parlamentare, sempre alle prese con le manovre economiche, gli ha insegnato che già a settembre è necessario avere chiaro cosa bisogna scrivere nella legge di bilancio da presentare entro il 15 ottobre. Occorrono messaggi chiari ai mercati, prima ancora che a Bruxelles. Altrimenti sull' Italia si potrebbe abbattere, già dopo la pausa estiva, una scure da parte di chi compra e vende i nostri titoli di Stato. E tutto questo mentre si va verso la fine del quantitative easing della Bce a guida Draghi. Ecco perché Tria vorrebbe subito un chiarimento di fondo e un' interlocuzione con i due «padroni» politici del governo. Nei prossimi giorni, prima della pausa estiva, per evitare il settembre nero.

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

 

Per lo stesso motivo fonti della maggioranza e del governo mettono in conto l' uscita di scena del responsabile dell' Economia. Ma un esecutivo senza il bilanciamento dei tecnici e la sintonia con il Colle sarebbe in grado di arrivare alle elezioni europee nel maggio 2019? Di Maio e Salvini invitano Tria ad essere «coraggioso» ma lui ripete che il deficit deve rimanere entro i limiti concordati con Bruxelles. Nel governo si avverte la totale assenza di sintonia tra il ministro e il duo Di Maio-Salvini.

 

Soprattutto con il grillino il dialogo è azzoppato e a Tria non è piaciuto, come ha confessato ad alcuni collaboratori del Tesoro, la fretta con cui è stato costruito l' impianto del decreto Dignità: «Sembra che su ogni cosa prevalgano la propaganda e la ricerca del consenso immediato» ha detto. Intercettato nei corridoi della Camera, dove ha risposto al question time, Tria si è lasciato andare a uno sfogo sulla distanza scavata nelle ultime settimane: «Con Di Maio e Salvini c' è incomunicabilità» ha ammesso con un sottosegretario. A M5S e Lega invece non piace che la sua voglia di autonomia tenga poco in considerazione l' indirizzo politico e le ricette promesse dai due leader in campagna elettorale. Allo stesso modo il leghista e il grillino sono irritati dal fatto che Tria sia sempre così prudente a ogni sua apparizione pubblica, con toni che non sembrano differenziarlo dai suoi predecessori.

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

 

Da questi sospetti, il ministro si è difeso con il premier Giuseppe Conte, nei colloqui degli ultimi giorni: «Io ho chiari quali siano gli obiettivi politici, ma dovete anche capire che parlo in questo modo perché devo tenere buoni i mercati, in questa fase dobbiamo trasmettere tranquillità». Certo, ha dovuto mal digerire che sulle banche del credito cooperativo non abbia vinto la sua linea, e sia passato il mini-rinvio di due mesi proposto dal sottosegretario grillino Alessio Villarosa, ma ieri in Aula Tria ha comunque voluto lanciare un messaggio di distensione. È vero, ha detto che non si sfonderà il tetto del 3% del rapporto deficit/Pil, ma ha citato la pace fiscale, la flat tax leghista e il reddito di cittadinanza dei 5 Stelle come misure da inserire nella prossima legge di Bilancio, magari gradualmente.

 

matteo salvini luigi di maio

Unica certezza: quota 100 Ai piani alti del governo ci si lamenta che la mancanza di un metodo coordinato di lavoro stia mettendo in crisi la coalizione. Ma si sa, il potere fa miracoli. E allora la componente più pragmatica del governo ipotizza il massimo che è possibile fare con la prossima legge di Bilancio. Probabilmente, la riforma della Fornero con l' introduzione della quota 100: una misura attesa da moltissimi italiani, di grande impatto popolare, che trova d' accordo sia M5S sia la Lega. L' altra novità interessa professionisti e le partite Iva che già godono del regime forfettario con aliquota al 15%: allargare la platea, elevando il reddito massimo fino 100 mila euro.

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO