giorgia meloni donald trump casa bianca pier silvio marina berlusconi elon musk

LE CONCESSIONI DI MELONI A TRUMP FANNO INFURIARE I BERLUSCONI – PER GLI EREDI DEL CAV (E QUINDI PER FORZA ITALIA) È INACCETTABILE CHE LA DUCETTA NELLO STUDIO OVALE ABBIA RINNEGATO LA BATTAGLIA IN FAVORE DELLA WEB TAX. TEMA CARO A “PIERDUDI”, CHE A FEBBRAIO TUONAVA: “LE BIG TECH E I COLOSSI DELLO STREAMING GODONO DI VANTAGGI CHE PENALIZZERANNO IL SETTORE DEI MEDIA EUROPEO” – ALTRO PUNTO CRITICO PER I BERLUSCONI È IL RAPPORTO MELONI-MUSK (I DUE SI SONO INCONTRATI ALLA CASA BIANCA) E LE TRATTATIVE PER I SATELLITI STARLINK, VISTO CHE I CANALI DEL BISCIONE TRASMETTONO TRAMITE “HOT BIRD”, CHE FA PARTE DELLA FLOTTA SATELLITARE EUTELSAT, RIVALE DI STARLINK…

Estratto dell’articolo di Giacomo Salvini per “il Fatto Quotidiano”

 

donald trump giorgia meloni foto lapresse

L’esito della missione della premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca da Donald Trump non è piaciuto a tutti in Italia, anche all’interno del centrodestra. Il comunicato finale ha sollevato qualche perplessità tra i principali “azionisti” politici della maggioranza: la famiglia Berlusconi.

 

Secondo due fonti a conoscenza della questione, sebbene Marina e Pier Silvio Berlusconi abbiano apprezzato la postura “europeista” di Meloni nello Studio Ovale, non hanno invece condiviso uno dei passaggi più delicati della nota congiunta: quello in cui la premier rinnega anni di battaglie in favore della web tax per i grandi colossi della tecnologia e, su richiesta del presidente americano, concorda “sulla necessità di un ambiente non discriminatorio in termini di tassazione dei servizi digitali”.

 

pier silvio marina berlusconi

Insomma, campo libero alle Big Tech della Silicon Valley, tra cui Amazon, Google, Facebook e Apple che oggi preoccupano i possessori di media tradizionali, tra cui Mediaset, danneggiati nella raccolta pubblicitaria.

 

Quello sulla web tax è un passaggio chiave della dichiarazione finale. Perché se l’amministrazione americana nel documento sui dazi aveva già evidenziato la tassazione sui servizi digitali e il Digital Service Act europeo come uno dei punti più critici da risolvere con l’Ue, la decisione di Meloni di inserire un passaggio così favorevole delle Big Tech ha sorpreso molti.

 

GIORGIA MELONI MARINA BERLUSCONI - MEME BY EDOARDO BARALDI

Sia perché per anni la leader di FdI si è spesa per tassare “i giganti del web”, ma anche perché così l’Italia si stacca dall’Ue che ha introdotto regole, imposte e sanzioni nei confronti delle Big Tech americane. La web tax italiana prevede un’aliquota del 3% sulle piattaforme globali che fanno ricavi superiori ai 750 milioni: oggi frutta 400 milioni di gettito.

 

Nell’ultima legge di Bilancio, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, proprio per venire incontro agli americani, aveva provato a estenderla alle piccole imprese per non discriminare i grandi colossi ma è stata proprio Forza Italia a opporsi e alla fine il provvedimento era saltato. Ed è per questo che a Marina e Pier Silvio Berlusconi non è piaciuto l’impegno che Meloni ha preso con Trump.

 

DONALD TRUMP GIORGIA MELONI

La premier, di fatto, si farà carico con la Commissione Europea di una battaglia per allentare le regole o quantomeno ridurre la porzione italiana della tassazione. Una soluzione che non piace ai vertici del Biscione. In queste ore, infatti, in Forza Italia circolano le dichiarazioni dell’amministratore delegato di Mediaset del 27 febbraio scorso: “È arrivato il momento di regole più giuste per tutti. Le Big Tech e i colossi dello streaming godono di vantaggi che penalizzeranno non solo il settore dei media, ma tutte le aziende nazionali ed europee”, diceva Pier Silvio.

 

Seguivano parole dure di Marina Berlusconi: “C’è un problema di concorrenza sleale grande come una casa”.

 

GIORGIA MELONI SALUTA ELON MUSK A WASHINGTON

A questo si aggiunge un altro punto critico per Forza Italia: il rapporto tra il governo ed Elon Musk. Il fondatore di Tesla ha salutato la premier alla Casa Bianca e non è escluso che si sia parlato anche di Starlink, tant’è vero che nel comunicato finale si parla di collaborazione sulla “tecnologia spaziale”.

 

In Italia è ancora in stand-by il progetto di investimento da 1,5 miliardi per i satelliti a bassa quota stoppato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ma in questi giorni in Parlamento c’è stata un’accelerazione di FdI sul disegno di legge sullo Spazio che contiene anche una norma che introduce una “riserva di capacità trasmissiva nazionale” di operatori Ue e Nato, tra cui Starlink.

 

Un investimento che i Berlusconi non vedono di buon occhio perché, seppur ormai sia una tecnologia obsoleta, i canali Mediaset trasmettono con parabola tramite Hot Bird, che fa parte della flotta satellitare Eutelsat, il consorzio europeo competitor di Starlink. E non è un caso che FI, con il senatore Roberto Rosso, abbia presentato diversi emendamenti per frenare il ddl. Tra queste correzioni ce n’è una per le imprese italiane dell’aerospazio a cui sarà garantito “il contraddittorio” negli investimenti.

elon musk giorgia meloni vignetta by oshoGIORGIA MELONI SALUTA ELON MUSK A WASHINGTON

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....