steve jobs stanford

NUOVO PAPOCCHIO SUI CONCORSI PUBBLICI - ORA NON VARRÀ SOLO IL VOTO DI LAUREA MA ANCHE L’UNIVERSITÀ IN CUI E’ STATO CONSEGUITA - PIÙ E’ CONSIDERATO L’ATENEO, MEGLIO È

Valentina Conte per “la Repubblica”

 

eco universita' torinoeco universita' torino

Il voto di laurea non basterà più. Per diventare dirigenti e funzionari pubblici, conterà anche il pedigree dell’università e la sua generosità o meno nei voti. L’emendamento alla riforma della Pubblica amministrazione, votato ieri alla Camera, è destinato a terremotare non solo i concorsi pubblici, ma anche il mondo universitario e la valutazione delle competenze. Tra le polemiche di chi vi intravede, nella possibile discriminazione tra atenei, un tentativo di abolizione del valore legale del titolo. E chi invece vorrebbe una classe dirigente più preparata e dunque meglio selezionata.

 

SORRENTINO LAUREA HONORIS CAUSASORRENTINO LAUREA HONORIS CAUSA

«Non si tratta di abolire il valore legale della laurea», spiega Ernesto Carbone, deputato Pd e relatore della riforma Madia. «Piuttosto di stabilire caso per caso quanto vale un titolo di studio. Se uno fa il concorso in magistratura è giusto che abbia una laurea in giurisprudenza. Ma perché non può diventare un diplomatico se ne possiede una in filosofia? O in fisica e magari ha fatto qualche esame in scienze politiche?».

aurelio de laurentiis laurea ad honorem aurelio de laurentiis laurea ad honorem

 

Quesiti che in realtà l’emendamento 13.38, presentato dal deputato pd Marco Meloni e approvato ieri in Commissione affari costituzionali di Montecitorio, non scioglie. Limitandosi a dire che il «mero voto minimo di laurea quale requisito per l’accesso ai concorsi» non sarà più sufficiente. Se non «in rapporto a fattori inerenti all’istituzione che lo ha assegnato e al voto medio di classi omogenee di studenti».

IL RETTORE DELLUNIVERSITA DI BOLOGNA IVANO DIONIGI CONSEGNA LA LAUREA HONORIS CAUSA A GIORGIO NAPOLITANO jpegIL RETTORE DELLUNIVERSITA DI BOLOGNA IVANO DIONIGI CONSEGNA LA LAUREA HONORIS CAUSA A GIORGIO NAPOLITANO jpeg

 

In pratica, per accedere alla selezione pubblica occorrerà non solo ottenere un buon voto finale, ma guadagnato in un’università ben valutata (da chi e come, non si sa) e che possibilmente non sia di manica troppa larga. Se ad esempio la media dei voti di laurea assegnati nell’anno, in quell’ateneo e in quella disciplina, fosse troppo alta, cosa accadrebbe? Il famoso pezzo di carta varrebbe meno? Non potrei accedere al concorso? Sarei fermato già ai blocchi di partenza?

 

«Attenzione, si tratta di una norma delega», frena Carbone. Fatta cioè di principi generali perché inserita in una legge delega che ha bisogno poi di numerosi decreti legislativi del governo per essere attuata nel concreto. Decreti che poi il Parlamento valuterà, sebbene con mero parere consultivo.

 

PADRE GEORG NEL GIORNO DELLA LAUREA HONORIS CAUSA PADRE GEORG NEL GIORNO DELLA LAUREA HONORIS CAUSA

Ma la sostanza comunque c’è. Non a caso ieri il governo (presente in commissione il ministro della P.a. Madia e il sottosegretario Rughetti) ha espresso parere favorevole. «Il mio voto di laurea verrà considerato a seconda del voto medio che viene dato nella mia facoltà», insiste Marco Meloni, autore dell’emendamento. «Vogliamo impedire che gli studenti scelgano un certo indirizzo solo perché il meccanismo di valutazione è più generoso».

 

Il voto minimo di laurea per accedere ai concorsi pubblici, ad oggi, non è previsto da alcuna norma. Ma non è vietato. In alcuni bandi c’è (Bankitalia euniversità, ad esempio). Certo qui si va oltre. «In modo surrettizio, si introduce l’abolizione del valore legale del titolo», ragiona Gianfranco D’Alessio, docente di diritto amministrativo a Roma Tre. «Se un ateneo dà a tutti 110 e lode allora non conta nulla? Non è dimostrabile. Magari vuol dire solo che gli studenti sono stati tutti bravi, perché no?».

LINO BANFI CON LA FINTA LAUREALINO BANFI CON LA FINTA LAUREA

 

Non la pensa così il governo. Qualche mese fa era stato proprio il premier Renzi a dire che «esistono già università di serie A e di serie B in Italia, dobbiamo avere il coraggio di ammetterlo». E che «rifiutare la logica del merito dentro le università e pensare che tutte siano brave è quanto di più antidemocratico vi possa essere».

 

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…