UNA RENZATA DOPO L'ALTRA - MATTEUCCIO RIESCE A FAR SLOGGIARE BASSANINI DALLA CDP RICICLANDOLO COME 'CONSULENTE' DEL GOVERNO PER LA BANDA LARGA. MA L'EX MINISTRO RESTA PRESIDENTE DI METROWEB, UNO DEGLI OPERATORI, ED È SUBITO CONFLITTO DI INTERESSI

Antonio Signorini per "il Giornale"

 

Franco Bassanini lascia la presidenza di Cassa depositi e prestiti; al suo posto arriva il merchant banker Claudio Costamagna, candidato di Palazzo Chigi.

 

franco bassanini pier carlo padoanfranco bassanini pier carlo padoan

Tutto secondo le previsioni, quindi. O quasi. Per il momento, ad esempio, resta al suo posto l'amministratore delegato Giovanni Gorno Tempini, espressione del ministero del Tesoro. Ma il suo mandato è comunque alla fine e sta trattando la parte economica. La sua poltrona - a meno di sorprese - sembra comunque essere destinata a Fabio Gallia, attuale ad di Bnl.

 

La vera sorpresa, arrivata via comunicato ufficiale di Matteo Renzi, è che Bassanini diventerà consulente di Palazzo Chigi per le questioni che riguardano la banda larga. «Gli ho prospettato l'intenzione di continuare ad utilizzare le sue competenze e la sua esperienza al servizio del Paese per altri incarichi». Sarà «consigliere speciale» e predisporrà «analisi e soluzioni su specifici problemi, continuando a dare il suo contributo sul piano banda ultralarga». Ma Bassanini resterà anche alla guida di Metroweb. «Lavorerò sui dossier che di volta in volta Renzi mi affiderà, contribuirò al Piano Banda Ultralarga come Presidente Metroweb», ha twittato.

franco bassaninifranco bassanini

 

Più che una contropartita personale il governo ha concesso a Bassanini un riconoscimento ufficiale di quanto fatto. Una non sconfessione nella gestione della partita più importante tra quelle avviate dalla Cassa, cioè la creazione della rete in fibra ottica per la trasmissione dei dati. Piano sul quale governo e Cdp non sono sempre stati dalla stessa parte.

 

Sulla fibra ottica le carte del governo sono copertissime. Vero che a Palazzo Chigi arriva un'altra voce a favore di Metroweb. E che Bassanini conserva la carica nella Spa milanese. Però, spiegavano fonti governative, non è detto che le cose volgano a sfavore di Telecom Italia, concorrente di Metroweb su questo progetto. Così il governo pensa di evitare le inevitabili accuse di un conflitto di interesse. Il timone è in mano a Renzi. L'ennesima nomina ultra renziana, insomma, rafforza l'influenza del premier Pd e costringe i protagonisti delle Tlc a fare riferimento al premier.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

L'intesa governo-fondazioni bancarie (azionisti di minoranza della Cdp) non è completamente chiusa. Palazzo Chigi e lo stesso Bassanini hanno scelto di accelerare la prima comunicazione ufficiale sul caso per frenare le tante indiscrezioni uscite in questi giorni. Ma i contatti tra le parti vanno avanti.

 

metroweb logo metroweb logo

Renzi per il momento vuole mettere mano alla governance della Cassa. Una cassaforte che raccoglie la gran parte del risparmio nazionale che vuole trasformare in uno strumento di politica industriale. «Le riforme strutturali - ha spiegato Renzi - l'attrazione degli investimenti e una politica di bilancio basata sul taglio delle tasse sul lavoro stanno riportando il Paese alla crescita. In questo contesto il rafforzamento del ruolo di Cdp risulta ancora più cruciale. Ho parlato col presidente Bassanini dell'esigenza - avvertita dal governo e dalle Fondazioni - che tale processo sia accompagnato da una riflessione» sulla governance.

 

PADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLIPADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLI

Il cambio di testimone alla Cassa è il risultato di un accordo tra il governo e le fondazioni bancarie, alle quali, per statuto, spetta la nomina del presidente. A comunicare il cambio di passo delle Casse di risparmio - dopo le chiusure del congresso dell'Acri di mercoledì scorso - è stato Renzi: «Si sono dichiarate disponibili a una designazione concordata» di Claudio Costamagna alla presidenza di Cdp. Una «intesa volta a garantire la massima efficienza operativa, stabilità patrimoniale e adeguata redditività», spiega il presidente del Consiglio. Come dire, il dividendo per gli azionisti di Cdp sarà confermato. Ma d'ora in poi decido io.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....