TRECCANI IN CONFLITTO DI INTERESSI – IL DALEMONE DISOCCUPATO BRAY CORRE COME DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO. A DECIDERE SARA' IL CDA PRESIEDUTO DA GALLO. CHE LO STESSO BRAY, DA MINISTRO DELLA CULTURA, HA CONTRIBUITO A FARE NOMINARE

Silvia Truzzi per ‘Il Fatto Quotidiano'

Antefatto: poco prima di salire al Quirinale per rassegnare le dimissioni, Enrico Letta presiede l'ultimo, mestissimo, Consiglio dei ministri. È il 14 febbraio, come un celebre film americano, Il massacro del giorno di San Valentino. L'assise dura mezzora, ma i ministri con un piede già fuori dalla porta fanno in tempo a nominare una serie di ambasciatori.

E a deliberare "in via preliminare" la nomina di Franco Gallo - ex ministro del governo Ciampi, ex presidente della Consulta, accademico dei Lincei - alla presidenza dell'Istituto Treccani (al posto di Giuliano Amato, nominato giudice costituzionale dal Presidente Napolitano). Il provvedimento viene trasmesso all'esame delle commissioni Cultura di Camera e Senato il 27 febbraio, in attesa del decreto di nomina del Quirinale.

Che ancora, dopo il parere favorevole delle due commissioni parlamentari, non è stato firmato. Di più ai nostri lettori non è possibile dire perché il Colle, interpellato plurime volte nella persona del capo ufficio stampa, non ha fornito risposta alcuna. Ricordiamo oggi quelle ultime concitate ore del governo Letta perché l'enciclopedica nomina ha innescato un terremoto. Ed è un terremoto tutto politico.

Il 25 marzo scorso su Repubblica esce un articolo che anticipa il consiglio di amministrazione dell'Istituto previsto quello stesso giorno. Titolo: "Tra Bray e Tatò è sfida finale per la Treccani". E cosa dice? Che c'è bisogno di un rilancio culturale e che si vuole abolire la figura dell'amministratore delegato, ruolo che dal 2003 è ricoperto da Franco Tatò. Classe 1932, il manager a cui il fu Cavaliere affidò il risanamento di Fininvest e Mondadori, ha molti nemici in casa: è l'uomo che ha risanato l'Istituto, a suon di tagli dell'organico e cessioni immobiliari.

Traccia del velenoso habitat si trova in una vicenda del 2004, quando Tatò finì al centro di una polemica per via di una cena a Portofino per il compleanno della moglie Sonia Raule, pagata dalla Treccani. "È offensivo perfino parlarne", disse lui al Corriere , senza smentire. "Le spese di rappresentanza sono insindacabili. Uno spende quello che ritiene opportuno e mi sono tenuto strettamente a una delibera del Consiglio. Io stesso ho sottoposto la vicenda al Collegio sindacale, che non ha ravvisato irregolarità".

Il clima negli anni non è tanto migliorato se, come sembra, Tatò verrà rottamato su due piedi dagli stessi che hanno appoggiato negli anni le sue scelte e gli riconoscono di avere risanato una società morente: oggi la costosa enciclopedia delle élite è democraticamente a disposizione di tutti, su un portale che fa 250 mila contatti al giorno. Fuori i mercanti dal tempio, è l'ora del rilancio culturale.

Il 26 marzo, il professor Giovanni Puglisi - facente funzioni del presidente in seno al cda - rilascia una dichiarazione all'Ansa: "Bisogna restituire alla Treccani il ruolo di motore culturale, che negli ultimi anni è passato in secondo piano rispetto alla necessità di riportare i conti in ordine. Ora si può con serenità riportare la governance al bilanciamento di poteri che era nello spirito originale.

Undici anni fa, l'istituto ha passato un momento difficile e si è deciso di creare un soggetto unico (l'amministratore delegato, ndr) che avesse tutti i poteri. È tempo di tornare all'equilibrio tra il cda con il presidente, il consiglio scientifico e il direttore generale". C'è un però: durante l'assemblea del 25 marzo - a meno che alcuni consiglieri non abbiano avuto le traveggole (ma appena i verbali del cda saranno disponibili sarà possibile una verifica documentale) - Puglisi avrebbe parlato al consiglio - una sede formale, dunque - della proposta di reintrodurre la figura del direttore generale, a nome di Franco Gallo. Che però, ha notato più d'uno, formalmente non è ancora stato nominato.

Di tutto questo si discuterà il 30 aprile, in un'assemblea dei soci convocata in sessione straordinaria e che si preannuncia tempestosa. Bisogna ricordare che la Treccani (di cui sono soci prevalentemente banche e fondazioni bancarie) è una società per azioni di diritto privato: questo nonostante il presidente - antico retaggio - sia di nomina politica.

E il sopracitato articolo di Repubblica ,spiega che il più accreditato a ricoprire il futuro ruolo di direttore generale è proprio un politico, l'ex ministro ai Beni culturali Massimo Bray, che in Treccani ha fatto tutta la sua carriera. L'interessato, che è anche deputato del Pd, non vuol parlare dell'ipotesi di un suo ritorno. E nemmeno di un possibile conflitto d'interessi postcarica, previsto dalla legge 215 del 2004.

Nei dodici mesi successivi alla cessazione dell'incarico, prevede la norma, sussiste per un ministro l'incompatibilità "nei confronti di enti di diritto pubblico, nonché di società aventi fini di lucro che operino prevalentemente in settori connessi con la carica ricoperta". Ma Bray non è affatto preoccupato: sostiene - tramite il suo ufficio stampa - che la Treccani, con cui il ministero non ha rapporti economici, operi in ambito editoriale e non culturale. Insomma è semplicemente una casa editrice.

Per questo, come invece hanno fatto altri colleghi, non ha richiesto un parere preventivo all'Autorità garante della concorrenza e del mercato, che comunque - interpretando quell'avverbio, prevalentemente - potrebbe intervenire dopo la nomina. E che, analizzando nel 2006 la posizione dell'ex ministro Siniscalco in relazione a un incarico alla Morgan Stanley, rilevava "come l'incompatibilità possa sussistere anche in assenza di concreti rapporti giuridici ed economici direttamente intercorsi tra la società e il dicastero presso cui il titolare di carica abbia svolto la propria attività.

E, soprattutto, indipendentemente dall'esistenza di effettivi vantaggi acquisiti dall'impresa presso cui l'incarico viene assunto per effetto di comportamenti o decisioni adottati dal titolare di carica nel corso del mandato governativo. Il divieto è volto a escludere in radice anche la mera eventualità che l'esercizio delle attribuzioni inerenti la carica di governo possa essere influenzato dall'interesse a precostituirsi benefici futuri, ad esempio, in termini di incarichi successivi alla cessazione della carica governativa".

Se incompatibilità giuridica esiste in questo caso, lo deciderà eventualmente l'Authority presieduta da Giovanni Pitruzzella. Resta una questione di opportunità, anche solo considerando che sarebbe il cda presieduto da Franco Gallo a nominare l'onorevole Bray, che a sua volta ha contribuito in via preliminare alla nomina di Gallo.

 

 

Vittorio Sgarbi e Massimo Bray MASSIMO BRAY Vittorio Sgarbi e Massimo Bray FRANCO TATO E GUGLIELMO EPIFANI gallo franco treccaniGIOVANNI PITRUZZELLA DA NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO