CONGIURA, ANZI SCIAGURA AN-NUNZIA-TA – IL TG5 ACCORRE IN SOCCORSO DI DE GIROLAMO CON UNA REGISTRAZIONE (DI PISAPIA?) IN CUI SI AVVERTE: “ATTENTA, IL PD LOCALE TI VUOLE INGUAIARE”…

Marco Lillo per "Il Fatto Quotidiano"

Alle 20 il Tg5 lancia l'ultima ciambella di salvataggio a Nunzia De Girolamo che sta annaspando nel mare di registrazioni, interviste e articoli che la stanno portando verso l'uscita dal governo. L'attacco del pezzo è tutto un programma: "Da accusata ad accusatrice".

Segue il piatto forte, la registrazione di un colloquio nel quale l'ex direttore amministrativo della Asl di Benevento Felice Pisapia, allora indagato per truffa e peculato e poi dal 27 dicembre scorso sottoposto dal giudice alla misura cautelare dell'obbligo di dimora a Salerno, dice al deputato del Pdl: "Attenta, il Pd locale ti vuole inguaiare. Vogliono arrivare a te tramite me".

Il servizio del Tg5, ascoltabile sul sito della testata, non dice che l'audio è agli atti del procedimento che vede indagato Felice Pisapia a Benevento e nel quale sono confluite due registrazioni per più di quattro ore complessive effettuate, queste sì con certezza, da Pisapia. E trascritte, queste sì con certezza, dagli investigatori. Né il Tg5 dice dove sia stato registrato né quando né soprattutto da chi quel colloquio così favorevole a De Girolamo.

"Non so nulla di questo audio. L'unico dato certo", spiega l'avvocato di Pisapia, Vincenzo Regardi, "è che non è stato depositato dal mio assistito e, se davvero è agli atti, sarebbe stato trascritto e depositato da qualcun altro, non da Felice Pisapia e dalla sua difesa". Nell'audio, Felice Pisapia riferisce al deputato quanto appreso dal dirigente della Asl Giuseppe De Lorenzo, il quale avrebbe assistito a una scena nei corridoi della Asl dalla quale emergerebbe una sorta di complotto orchestrato da Umberto del Basso de Caro (deputato Pd, rivale politico del ministro nel beneventano e non solo), Michele Rossi (direttore generale Asl, fidatissimo del ministro) e Roberto Prozzo (avvocato politicamente impegnato che difende la Asl, oggi anche contro Pisapia), per "inguaiare", appunto la De Girolamo.

Quando Pisapia riferisce all'onorevole il colloquio, per come lo avrebbe appreso da De Lorenzo, il deputato ostenta sorpresa e sicurezza: "Ma a me possono puntarmi quanto vogliono: non ho preso soldi, non ho chiesto favori". Il deputato del Pd tirato in ballo insorge subito. Per Del Basso de Caro: "È una evidente patacca". Anche per l'avvocato Prozzo: "Siamo alla pura follia".

All'inizio della registrazione Pisapia spiega alla De Girolamo di averle inviato un messaggio perché mezz'ora prima era "uscito dalla stanza di Giuseppe De Lorenzo che non avevo mai conosciuto fino a quel momento, nonostante tutto il casino. Però lui mi fa contattare e vado da lui... De Lorenzo mi accoglie benissimo... Vuè Felicino, io lo so che tu stavi con me sulla questione dell'Udeur. Io ti devo dire una cosa perché è un po' di tempo, quattro cinque mesi che vedevo De Caro, Michele Rossi e Prozzo che si riuniscono sotto casa mia. E l'ultima volta sabato scorso, siamo stati più di due ore a parlare, infatti erano le sette mezza, alle nove e mezza sono uscito e ti ho fatto il messaggio".

Il colloquio sembra essere a due. Nel silenzio si sentono solo le voci di Nunzia De Girolamo e di Felice Pisapia. A differenza dei due colloqui finora trascritti (tra i tanti registrati da Pisapia) stavolta non c'è il cosiddetto direttorio partitico-politico, come lo chiama il gip. Non è dato sapere chi abbia registrato il colloquio trasmesso dal Tg5: Pisapia o la stessa Nunzia De Girolamo? Intervistata dal Tg5 in splendida solitudine senza il fastidio di altre telecamere e di domande scomode, il ministro scende le scale e, come se fosse intercettata per caso dal giornalista della testata, si ferma a rispondere: "Purtroppo io ricordo questa conversazione. Riferirò in Parlamento".

Pisapia racconta all'onorevole quanto gli aveva riferito De Lorenzo: "Mi è sembrato strano da quattro o cinque mesi, il sabato pomeriggio fisso o alle quattro e mezza o alle tre e mezza, ad orari variabili, vedevo sempre De Caro e poi subito dopo Michele Rossi. Però non ho mai collegato! Tranne questo sabato che è trascorso, dove ho lasciato socchiusa la porta, tanto loro non la vedevano, erano nel corridoio e parlavano di te, Michele Rossi, De Caro e Prozzo".

De Girolamo chiede di chi parlavano: "Di me o di te?". Pisapia non ha dubbi: "Di te. Devo farla arrestare, devo farla inguaiare questo e quest'altro ecc.. Disse De Caro: non preoccuparti, noi dobbiamo andare oltre...". Il colloquio risalirebbe al dicembre del 2012: Pisapia, con il fiato sul collo del direttore Rossi che lo vuole fuori dalla Asl, tenta di convincere l'onorevole che il suo defenestramento può danneggiarla. E proprio per salvarsi le racconta la storia: "E quindi perciò cercai di contattarti perché, dico, vedi che andare oltre per me significa che a me mi può fare fuori quando vuole Michele Rossi, per andare oltre significa che vogliono arrivare a te tramite me".

A questo punto Nunzia De Girolamo appare sorpresa e con il solito linguaggio colloquiale dice: "Eeehh, come? Con la stronzaggine che tengono in testa? Però scusami io una cosa voglio capire: questi stronzi puntano a me. Ma che vogliono da me?". Pisapia risponde: "Nunzia non lo so".

De Girolamo ragiona a voce alta come in un'autodifesa a futura memoria: "Vabbè, tutti dicono che tu sei l'unico rivale sul territorio di Umberto Del Basso de Caro, perché sul territorio c'è lui come sinistra e tu come centrodestra. Ok. Ma a me possono puntarmi quanto vogliono: non ho preso soldi, non ho chiesto favori".

Segue un'arringa anche sul 118, che sembra fatta apposta per ribilanciare eventuali precedenti imprudenti affermazioni: "Ma scusami - prosegue Nunzia - io chiedo una banalità, l'applicazione del decreto 49. Cioè, voglio dire, l'azienda sta pagando le cause per il 118, sta pagando un'azienda che non paga, i dipendenti stanno un'altra volta oggi sotto all'Asl, i medici vengono continuamente da me".

Insomma, nessun interesse privato se si cerca una strada per affidare un appalto direttamente o alla svelta, magari in una discussione domestica a casa del padre. È chiaro che ormai la strategia del ministro per difendersi dalle accuse politiche davanti alla Camera è quella del complotto.

Il presunto regista, Umberto Del Basso de Caro, sorride: "È una evidente patacca, un tarocco. Non solo non ho mai parlato né con Rossi né con l'avvocato Prozzo, non li ho mai incontrati. Il fatto non esiste". L'Ansa, l'agenzia di stampa nazionale più autorevole, alla data di oggi non ha ancora pubblicato le trascrizioni che imbarazzano Nunzia De Girolamo e che sono certamente agli atti del procedimento, pubblicate dal Fatto il 4 gennaio per estratto e poi integralmente il 7 gennaio sul sito. Ieri però ha rilanciato subito lo scoop del Tg5 così: "La conversazione registrata - e ‘tradotta' dagli investigatori dal napoletano in italiano - è agli atti dell'inchiesta su nomine a appalti".

 

nunzia de girolamo annagrazia calabria nunzia de girolamo DE GIROLAMO MAZZUCA Felice Pisapia asl Beneventoumberto del basso de caroUMBERTO DEL BASSO DE CARO DA BMAGAZINE IT jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....