matteo salvini marine le pen

LE PEN STA IN “FRONT” A TE! - AL CONGRESSO DEL PARTITO, MARINE LE PEN RIMUOVE TUTTI I VECCHI SIMBOLI, DALLE CROCI CELTICHE A GIOVANNA D’ARCO - PER VINCERE LE ELEZIONI IL “FRONT NATIONAL” DEVE ESSERE BORGHESE E MODERATO

Alberto Mattioli per “la Stampa

marine le penmarine le pen

 

Manca Giovanna d’Arco. Sparita dai gadget, ignorata sui poster, mai citata nei discorsi. E dire che il Front National la venerava: ogni Primo maggio i big del partito contro festeggiano deponendo una corona di fiori davanti alla sua statua parigina. Marine Le Pen le si era sempre ispirata: entrambe donne, bionde, guerriere e incaricate da Dio di salvare la Francia, una dagli inglesi, l’altra da tutta l’Europa.
 

I simboli, si sa, sono politica. La loro assenza, ancora di più. Questo congresso del Fn, chiuso ieri da madame Le Pen, segna il passaggio da un partito solo di lotta a un partito forse di governo. «Per la prima volta, è concreta l’ipotesi di arrivare al potere», dice Steeve Briois, il segretario generale. E la presidentessa Marine proclama dalla tribuna: «Non c’è alcun dubbio per nessuno che sarò al secondo turno delle Presidenziali del 2017».
 

marine le pen matteo salvinimarine le pen matteo salvini

Il Fn non diventa più moderato nella sostanza, perché basterebbe mettere in atto appena metà di quel che propone per sfasciare non solo la Francia, ma anche l’Europa. Ma nella forma, sì. È entrato nel gioco, governa qualche città, è sdoganato dai media, non è più impresentabile, si è «dédiabolisé», de-diabolizzato. Il diavolo veste in giacca e cravatta. E adesso fa politica, passa dalla protesta alla proposta.
 

Infatti non è stata carbonizzata un’altra volta solo la povera Pulzella. Nei banchetti (pochi) non c’è più traccia della destra più tosta. In libreria tutto tace sull’Action française, su Vichy, sulla guerra d’Algeria. Non pervenuti nemmeno i lefevriani, cioè l’ultima espressione di una tradizione di destra cattolica e reazionaria che in Francia è antica e culturalmente «nobile».

 

Il gadget più smerciato, bottiglie di Beaujolais nouveau a parte, è l’orsetto con maglietta del Fn, dieci euro spesi male (è orripilante, e non per ragioni ideologiche). Un orsetto nella tana del lupo nero: decisamente, non è più lo stesso Front. Tanto che si parla perfino di cambiargli nome, però dopo molte riflessioni Le Pen ha deciso che se ne discuterà, forse, l’anno prossimo.
 

marine le pen marine le pen

Sono cambiati anche i militanti. Certo, si incontrano ancora i frontisti della Francia profonda, «paysans» con i baffoni da Astérix in arrivo dalle campagne, indignatissimi per l’abolizione del servizio militare o della pena di morte. Ma sono sparite le teste rasate in bomber nero e croce celtica.

 

E nel mostruoso Centro dei congressi di Lione si aggirano soprattutto molti ragazzi incravattati, magari con buoni studi alle spalle. Florian Philippot, vicepresidente «incaricato della strategia e della comunicazione», cioè l’uomo più importante del partito dopo la donna che lo incarna, è un «énarque», insomma è uscito dalla mitica Ena, la superscuola della classe dirigente francese che, di destra o di sinistra, finora aveva sempre considerato quelli del Front degli alieni.

 

Ha fatto scalpore che, gollista da sempre, Philippot sia andato a portare una corona di fiori sulla tomba del Général. I superstiti dell’Oas e i nostalgici dell’Algeria francese (per esempio, Jean-Marie Le Pen) si sono indignati. Tutti gli altri hanno trovato il gesto non solo giusto, ma naturale.
 

marine le pen  marine le pen

Un opuscoletto distribuito alla stampa vanta le «promesse mantenute» degli amministratori locali frontisti (perfido il sottotitolo: «Quello che i media non vi diranno»). Il messaggio è chiaro: siamo capaci anche di amministrare, non solo di sbraitare contro chi l’ha fatto finora.
 

Briois è il simbolo di questa nouvelle vague pragmatico-amministrativa. Sette mesi fa, è stato eletto al primo turno sindaco di Hénin-Beaumont, cittadina nel profondo Nord devastato e deindustrializzato. «Ma il modello è Béziers», dice.

 

È la città del profondo Sud, non meno malmessa, dove il Front non ha presentato il suo candidato ma ha fatto vincere Robert Ménard, giornalista ex di sinistra e fondatore di un’associazione politicamente correttissima come Reporters sans frontières. Spiega Briois: «Dobbiamo allargare il partito, aprirci agli esterni, “rassembler”, unire». La strategia è chiara. I quarantenni con buoni titoli di studio e cravatte tremende che discutono nei corridoi non potrebbero essere più d’accordo.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…