carestia

LE CONSEGUENZE DELLA GUERRA IN UCRAINA: CRISI ALIMENTARI E DISORDINI SOCIALI IN GIRO PER IL MONDO - SECONDO IL FONDO MONETARIO SI RISCHIA UNA FRAMMENTAZIONE DELL’ECONOMIA GLOBALE IN BLOCCHI CONTRAPPOSTI CHE RENDEREBBE IL MONDO PIU’ POVERO - IL PERICOLO DI RIVOLTE PER IL PANE E DI INSTABILITÀ POLITICA È MOLTO ALTO - PER IL SEGRETARIO AL TESORO DEGLI STATI UNITI, JANET YELLEN, CI SONO “ALMENO 10 MILIONI DI PERSONE IN PIÙ POTREBBERO ESSERE SPINTE VERSO LA POVERTÀ SOLO A CAUSA DELL'AUMENTO DEI PREZZI ALIMENTARI”

Michele Zaccardi per “Libero quotidiano”

 

KRISTALINA GEORGIEVA

«Crisi alimentare», «disordini sociali», «onde sismiche»: sono queste le parole usate dal Fondo Monetario internazionale per descrivere la situazione dell'economia globale alle prese con lo spettro del Covid e la guerra in Ucraina. Nel suo rapporto annuale, l'istituzione di Washington ha tracciato gli scenari per i prossimi anni e ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita per 143 Paesi.

 

Ma è soprattutto il cambiamento radicale dei rapporti internazionali a preoccupare l'Fmi. Gli effetti dell'invasione russa, ha dichiarato il capo economista Pierre-Olivier Gourinchas, sono «onde sismiche emanate dall'epicentro di un terremoto». Il rischio, concreto, è che questo possa causare una «frammentazione dell'economia» in blocchi contrapposti. Si tratterebbe, prosegue Goutinchas, di uno «spostamento tettonico» difficile da gestire. E il risultato di una transizione non governata sarebbe «un mondo più povero».

janet yellen

 

10 MILIONI DI POVERI

Del resto, la perdita del potere d'acquisto è già nei fatti. L'inflazione è ormai tornata ai livelli degli anni '80 i tutti i Paesi avanzati e «resterà elevata più a lungo delle attese», scrivono nel rapporto gli economisti dell'Fmi. Ma a risentirne di più saranno i Paesi poveri, dove l'esplosione dei prezzi per cibo e fertilizzanti sta mettendo alle corde le famiglie meno abbienti.

 

Il pericolo di rivolte per il pane e di instabilità politica è molto alto: «Sappiamo che le crisi alimentari possono scatenare disordini sociali», si legge nel documento. Per evitare un crescendo di tensioni, la direttrice dell'Fmi, Kristalina Georgieva, ha auspicato azioni immediate sulla scorta di quanto fatto durante la pandemia. L'obiettivo è «mantenere il commercio aperto, sostenere le famiglie vulnerabili, garantire un approvvigionamento agricolo sufficiente e affrontare le pressioni finanziarie».

 

carestia

Un allarme simile è stato lanciato, sempre ieri, dal segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Janet Yellen. «Almeno 10 milioni di persone in più potrebbero essere spinte verso la povertà solo a causa dell'aumento dei prezzi alimentari» ha sottolineato. Del resto, le difficoltà dell'economia globale non vengono solo dalla guerra. Già da prima si registravano infatti grossi problemi, in particolare per l'approvvigionamento di materie prime e per i rincari energetici.

 

Problemi che la guerra, poi, ha esacerbato. Se si escludono Ucraina e Russia, con il Pil in contrazione del 35 e dell'8,5% rispettivamente, è l'area Euro la zona più colpita: crescita al 2,8%, l'1,1 in meno su gennaio.

 

carestia

A pagare il conto più salato, però, saranno Italia e Germania. A causa della forte dipendenza energetica da Mosca, infatti, le stime dell'Fmi per il nostro Paese vedono un Pil che frena dello 0,8% rispetto a quanto indicato dal governo nel Def, fermandosi al 2,3% nel 2022 e all'1,7% nel 2023. Inoltre, c'è il problema del debito, proiettato a quota 150,6%. Sul tema l'istituzione di Washington ha lanciato una frecciata all'Italia, ricordando che lo spazio di manovra è limitato. Per Berlino, invece, il rallentamento è ancora più brusco: dal 3,8% al 2,1%.

carestia

 

INFLAZIONE

Ma a soffrire sono quasi tutti. Sulla Cina pesano i lockdown imposti per contenere i contagi, mentre sugli Stati Uniti soprattutto l'inflazione che ha spinto la Federal Reserve ad aumentare i tassi di interesse e ridurre il proprio bilancio. Misure che l'Fmi ritiene «urgenti» e ancora «più necessarie» a causa della guerra ma che potrebbero avere effetti pesanti sui Paesi in via di sviluppo, gravati dal fardello di debiti denominati in dollari. Un rialzo troppo repentino dei tassi Usa, infatti, determinerebbe un incremento degli interessi che pagano per finanziarsi.

carestia

 

«Dal 2015 la quota di paesi a basso reddito in crisi di debito o prossima è raddoppiata, passando dal 30 al 60%» ha sottolineato Georgieva, «per molti, la ristrutturazione del debito è una priorità». Nel complesso, si tratta di «una grande battuta d'arresto per l'economia globale», con le stime sulla crescita per il 2022 abbassate dal 6,1%, previsto nel 2021, al 3,6%.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO