consip renzi woodcock lotti romeo scafarto saltalamacchia del sette

CONSIP, L'INCHIESTA ROMANA – PRIMO CONFRONTO ALL’AMERICANA FRA LUIGI MARRONI ED IL GEN. DEI CARABINIERI EMANUELE SALTALAMACCHIA: L’EX AD DI CONSIP AVEVA DETTO CHE IL MILITARE (AMICO DI RENZI) LO AVEVA INFORMATO DELLE CIMICI IN UFFICIO  

 

Edoardo Rizzo per La Stampa

 

LUIGI MARRONI

Fuori uno. Si è svolto il primo confronto all’americana del caso Consip: di fronte l’ex ad della Centrale acquisti della pubblica amministrazione, Luigi Marroni e l’ex comandante della Legione Toscana dei carabinieri, Emanuele Saltalamacchia.

 

 

A quest’ultimo Il procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone, l’aggiunto Paolo Ielo, e il pm Mario Palazzi contestano, nell’ambito di uno dei filoni dell’indagine sulla Consip, i reati di favoreggiamento e violazione del segreto istruttorio a seguito proprio delle dichiarazioni di Marroni che, nel dicembre del 2016, aveva affermato davanti ai carabinieri del Noe e ai pm di Napoli, Henry John Woodcock e Celeste Carrano, di essere stato avvertito da Emanuele Saltalamacchia, oltre che dal ministro allo Sport, Luca Lotti e dal presidente di Publiacqua Firenze, Filippo Vannoni, della presenza di cimici nel suo ufficio. 

PIGNATONE

 

 

RICORSO IN CASSAZIONE CONTRO SCAFARTO 

Nell’ambito della stessa inchiesta la procura sta preparando in queste ore il ricorso in Cassazione contro il provvedimento del tribunale del Riesame di Roma che ha annullato l’ordinanza sospensiva permettendo al maggiore dei carabinieri, Gianpaolo Scafarto, ex Noe, di tornare in servizio.

 

SCAFARTO

Scafarto accusato dai pm romani di rivelazione del segreto istruttorio, depistaggio, e ben cinque episodi di falso è stato ritenuto dai giudici del tribunale del Riesame in buona fede. «Non si può ricavare alcun elemento di convinzione sulla dolosa falsità dell’informativa dalla dichiarazione di Scafarto “questo passaggio è vitale per arrestare Tiziano”. Al contrario l’ufficiale se avesse voluto falsificare non avrebbe sottolineato la cosa ai propri uomini», sottolineano i giudici del riesame nell’ordinanza. 

tiziano renzi luca lotti

 

«L’indiziato non ha avuto nessun atteggiamento persecuorio nei confronti di Tiziano Renzi - spiegano ancora i magistrati del riesame - e l’attribuzione della frase incriminata a Bocchino sarebbe emersa in dibattimento», da tutti questi elementi emerge la buona fede di Scafarto anche perché lo stesso ufficiale si preoccupò di correggere altri errori materiali contenuti nell’informativa che potevano avvalorare le tesi accusatorie. 

 

ALFREDO ROMEO

Dunque «l’ufficiale dei carabinieri non aveva la finalità di dimostrare il coinvolgimento, nell’indagine Consip, di Tiziano Renzi, e l’interesse a interferire nelle indagini da parte del figlio Matteo, allora premier», scrivono ancora i giudici del Riesame. Una versione che contrasta totalmente con la ricostruzione della procura di Roma secondo cui Scafarto avrebbe dolosamente falsificato l’informativa sulla Consip attribuendo una frase, pronuncia dall’ex parlamentare Italo Bocchino, ad Alfredo Romeo per «incastrare Tiziano Renzi», e omettendo di riferire l’esito negativo degli accertamenti compiuti su una persona sospetta che per Scafarto era dei Servizi Segreti. 

 

CAPITANO ULTIMO CON L AQUILA

I giudici del Riesame smontano anche l’ipotesi di depistaggio. Per il tribunale infatti «appare singolare che Sessa (Alessandro, colonnello ex Noe) e Scafarto lo abbiano commesso alla presenza di altri ufficiali dei carabinieri che si trovavano come i due indagati in attesa di essere ricevuti dal generale Pascali». E poi «è evidente che la eliminazione della possibilità di effettuare il back up riguarda le conversazioni future tramite whatsapp e non ha nulla a che vedere con la disinstallazione dell’applicazione e quindi con il depistaggio». Adesso si aspetta la decisione dei giudici della Cassazione. 

MATTEO E TIZIANO RENZI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO