L’ISOLA DEL TESAURO - IL NEO PRESIDENTE DELLA CONSULTA SARÀ IN CARICA SOLO TRE MESI CON RELATIVI AUMENTI DI STIPENDIO E PENSIONE - POI DICE CHE BISOGNA ANDARE CAUTI SULLE RIFORME…

Tobia De Stefano per “Libero Quotidiano

giuseppe tesaurogiuseppe tesauro

 

Ci risiamo. Altro giro nel valzer della Consulta e altre spese a carico dello Stato. La notizia di cronaca ci dice che Giuseppe Tesauro è il nuovo presidente della Corte Costituzionale. È stato eletto ieri mattina da sette giudici su 13. E fin qui nulla di strano. Il curriculum di Tesauro parla da solo. Per dire: avvocato cassazionista, cattedre a Napoli, Messina, Catania e alla Sapienza e presidente dell'Antitrust dal 1998 al 2005. Chapeau.

 

Il problema sta altrove. Nella consuetudine dei nostri giudici di scegliersi come capo sempre il membro più anziano, che rimane in carica pochi mesi (nel caso di Tesauro solo tre), vede il proprio stipendio lievitare (secondo un’inchiesta del professore della Bocconi Roberto Perotti si passa dai 457 mila ai 549 mila euro lordi annui) e poi va in pensione lasciando il posto a un altro collega.

 

Giudici della Corte Costituzionale Giudici della Corte Costituzionale

I diretti interessati smentiscono di godere di vitalizi più ricchi. L’aumento retributivo sarebbe un’indennità aggiuntiva di rappresentanza e quindi non andrebbe a pesare sul calcolo previdenziale. Ma i dubbi rimangono. Anche perché le informazioni latitano. Chi, per esempio, ha provato a sapere se c’è anche un corrispondente incremento dei benefit non ha mai avuto una risposta.

 

PALAZZO DELLA CORTE COSTITUZIONALEPALAZZO DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Più di un tentativo l’ha fatto anche la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, ma si è trovata davanti a un muro: «È singolare - spiega - che alla faccia della tanto invocata trasparenza non si riescano ad avere informazioni su una delle massime istituzioni del Paese. Per non parlare della contraddizione tra l’esigenza di valorizzare il merito e la prassi consolidata di eleggere alla presidenza il membro più anziano che spesso resta in carico solo per pochi mesi».

 

GIORGIA MELONI SI FA UN SELFIE COL TRICOLORE GIORGIA MELONI SI FA UN SELFIE COL TRICOLORE

E infatti l’elezione del settantaduenne Tesauro non è un’eccezione. Anzi. Dal 1956 sono cambiati ben 38 presidenti, circa uno ogni anno e mezzo, e solo cinque sono rimasti in carica almeno tre anni (la durata indicata in Costituzione per l’incarico che peraltro è anche rinnovabile). Ma la media sta peggiorando. Gli ultimi due, Franco Gallo e Gaetano Silvestri, non sono andati al di là dei sette e dei nove mesi. Con il paradosso che dal 29 gennaio del 2013 alla fine del 2014 (Tesauro scade il 6 novembre) avremo cinque uomini diversi seduti sullo scranno più alto del Palazzo della Consulta. Oggettivamente troppi.

 

Anche perché meno di un anno fa il professore della Bocconi, Roberto Perotti, aveva messo in fila retribuzioni e benefit dei giudici della Consulta e ne erano uscite delle belle. Era emerso per esempio che guadagnano 457 mila euro lordi (che diventano 549 per il presidente), mentre i 12 «colleghi» britannici si accontentano di 217 mila e quelli canadesi di 234 mila per il presidente. E negli Usa? Siamo a circa un terzo: 173 mila euro per il presidente e 166 mila per i giudici.

 

franco gallo franco gallo

Ma non finisce qui. Perotti, infatti, sottolinea che le remunerazioni del Palazzo della Consulta non comprendono diversi benefit che sono una peculiarità tutta italiana. Si parte dalle auto blu (per ogni giorno lavorativo si spendono in media 750 euro a giudice) e dai biglietti per i viaggi ferroviari, aerei o su taxi effettuati per ragioni inerenti alla carica e si arriva alla tessera Viacard e al Telepass. Poi c’è un cellulare e un pc portatile, senza dimenticare che i costi dell’utenza telefonica domestica sono comunque addebitati alla Corte. E non poteva mancare la foresteria: uno o due locali con annessi servizio igienico e angolo cottura nel Palazzo della Consulta o nell’immobile di via della Cordonata.

 

gaetano silvestrigaetano silvestri

Ma solo quando i giudici smettono di lavorare per noi arriva il bello. Sempre Perotti, nello studio pubblicato su lavoce.info, ci dice che per il 2013 la Corte Costituzionale prevede di pagare a ex giudici e loro superstiti 5,8 milioni di pensioni. Ed essendoci 20 ex giudici percettori di assegni previdenziali e 9 superstiti la pensione media si attesta a quota 200.000 euro l’anno. Poi ci si meraviglia che il taglio ai vitalizi d’oro venga bocciato perché ritenuto incostituzionale.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?