CONTATTI TRA LEPORE E GHEDINI PER L’INTERROGATORIO DEL BANANA (NOSFERATU: “NESSUNA DECISIONE, DEVO PARLARE CON BERLUSCONI”) - ANCHE IL SENATO VOTA IL CONFLITTO D’ATTRIBUZIONE COI PM DI MILANO (FINOCCHIARO: “UNA MARCHETTA AL PREMIER”) - CHIACCHIERA TREMONTI-BOSSI-ALFANO ALLA CAMERA (SI VOTA LA FIDUCIA) - SILVIO CON BUZEK, UN CAFFÈ DI 52 MINUTI -NO ALLA PREGIUDIZIALE E DI PIETRO S'INCAZZA CON CASINI E PD: "FLACCIDI IPOCRITI"…


1. AJA...
Jena per "La Stampa"
- Per la prima volta in vita sua ieri il Papa ha bestemmiato.

2. CONTATTI LEPORE-LEGALI BERLUSCONI PER CONCORDARE TEMPI E FORME EVENTUALE INTERROGATORIO...
(ANSA)
- Il procuratore di Napoli, Giovandomenico Lepore, è in contatto con i legali di Berlusconi per concordare tempi e forme di un eventuale interrogatorio del premier. Lo confermano fonti della procura. Nell'atto di citazione notificato ieri ad Arcore, infatti, si invitava la parte lesa a prendere contatto con la procura entro oggi. La procura però non conferma la disponibilità di Berlusconi a farsi interrogare.

3. GHEDINI, NO DECISIONI, DEVO ANCORA PARLARE CON BERLUSCONI...
(ANSA)
- "No, devo ancora parlarne con Berlusconi". Così Niccolò Ghedini, deputato del Pdl e avvocato del premier, risponde ai cronisti che gli chiedono se sia stata presa una decisione sull'incontro di Berlusconi con i magistrati di Napoli, che hanno dato al presidente del Consiglio un ventaglio di date tra giovedì e domenica di questa settimana.

4. SI' SENATO A CONFLITTO ATTRIBUZIONE CON PM MILANO...
(ANSA)
- L' Aula del Senato con 151 sì, 129 no no e due astenuti solleva il conflitto di attribuzioni nei confronti della Procura di Milano sull'inchiesta su Ruby che coinvolge il presidente del Consiglio, come già aveva fatto in aprile la Camera. Anche per questo ramo del Parlamento, quindi, deve esser solo il Tribunale dei ministri ad occuparsi della questione della telefonata di Silvio Berlusconi alla questura di Milano per far rilasciare Karima El Mahroug, in arte Ruby Rubacuori.

5. FINOCCHIARO, DAL SENATO MARCHETTA AL PREMIER...
(ANSA)
- "Questa discussione e questa decisione è esclusivamente, perdonatemi la volgarità, una marchetta nei confronti del Presidente del Consiglio. Un ulteriore espediente per allontanare il tempo in cui dovrà rispondere al suo giudice. Ed è per questo che noi voteremo no al fatto che il Senato si associ al conflitto di attribuzione sul caso Ruby". Lo ha detto Anna Finocchiaro, presidente del gruppo del Pd al Senato, intervenendo nell'aula di Palazzo Madama prima della votazione. "Inoltre con questa votazione - sostiene Anna Finocchiaro - il Senato si associa ad una causa persa e questo non gli giova, ma soprattutto il Senato è camera del tutto estranea, perché la competenza è comunque della Camera dei Deputati".

6. TREMONTI ALLA CAMERA, VEDE BOSSI E ALFANO...
(ANSA)
- Breve incontro alla Camera tra il leader della Lega, Umberto Bossi, e il ministro dell'Economia Giulio Tremonti. I due si sono visti nelle stanze del governo a Montecitorio, subito dopo che Bossi ha votato in Aula la fiducia al governo sulla manovra. A seguire nelle stesse stanze il ministro dell'Economia ha parlato con il segretario del Pdl Angelino Alfano.

7. BOSSI, PER I MIEI ARRESTO MILANESE E' FORZATURA...
(ANSA)
- "Devo sentire ancora il gruppo" ma "i miei dicono che" l'arresto "é un po' una forzatura". Così Umberto Bossi entrando a Montecitorio risponde ai cronisti che gli chiedono un commento sul caso Milanese.

8. BOSSI, LEGA SEMPRE COMPATTA...
(ANSA)
- "Vediamo, la Lega è sempre compatta". Così il leader del Carroccio Umberto Bossi, entrando in Aula alla Camera dove sta per essere votata la fiducia alla manovra risponde ai cronisti che gli chiedono che differenza ci sia tra i casi Papa e Milanese, dopo che gli esponenti leghisti in giunta per le autorizzazioni hanno votato no alla richiesta di arresto per l'ex collaboratore del ministro Tremonti.

9. CAMERA, IN AULA STRISCIONE 'BASTA LEGA, BASTA ROMA'...
(ANSA)
- Contestazione dalle tribune del pubblico nell'Aula della Camera durante il dibattito sulla fiducia posta dal governo sulla manovra economica. Mentre interveniva il capogruppo della Lega Marco Reguzzoni, tre uomini dalle tribune hanno srotolato un grande lenzuolo bianco con la scritta, su tre righe "Basta Lega, basta Roma, basta tasse". Immediato l'intervento del presidente della Camera Fini che ha chiesto ai commessi di far ritirare lo striscione. La seduta, sospesa per qualche attimo, è subito ripresa mentre i contestatori, che gridavano "buffoni, basta!", venivano accompagnati fuori.

I contestatori sono ex militanti della Lega. Uno di loro è stato deputato. Si tratta di Francesco Formenti, eletto per il Carroccio nella undicesima legislatura, quella durata dal 1992 al 1994.

10. L'IRONIA DEL «FATTO» E DELL'«UNITÀ»: CON BUZEK PER 52 MINUTI E LA SINISTRA NON RIDE PIÙ...
Da "Libero"
- Si divertivano un mondo, ieri, i giornali di sinistra. A metterli di buon umore era una presunta figuraccia internazionale di Berlusconi. Titolo del Fatto quotidiano: «L'Europa ridicolizza B: gli diamo due minuti». Catenaccio: «Il presidente del Parlamento, Buzek, smaschera il premier in fuga dai pm di Napoli. Altro che vertice, al massimo un caffè».

Il più divertito di tutti, come al solito, era Marco Travaglio: «Il presidente del Parlamento europeo ha fatto sapere che potrà dedicare all'illustre turista in gita low cost "due minuti al massimo"». Toni simili anche per l'Unità. Titolo: «Solo due minuti per Berlusconi».

E sotto: «Lo schiaffo di Buzek: ho in programma altri incontri». Poi, purtroppo per loro, le cose sono andate diversamente. Orologio alla mano, il colloquio Berlusconi- Buzek è durato la bellezza di 52 minuti. Un caffè molto lungo. Che però avrà reso nervosi solo Travaglio & Co.

11. CASINI E IL PD BOCCIANO LA PREGIUDIZIALE DELL'IDV - DI PIETRO FUORI DI SÈ: «SONO DEI FLACCIDI IPOCRITI»

Da "Libero" - Lo scontro interno all'opposizione, stavolta in disaccordo riguardo la manovra, finisce con ToninoDi Pietro che dà a Pd e Udc dei «molli e flaccidi». Il leader dell'Idv è fuori di sé perché il Pd ha votato con il Terzo Polo contro la pregiudiziale di costituzionalità alla manovra, presentata dall'Italia dei Valori alla Camera. La scintilla è scattata e l'ex pm è partito all'attacco di Pierluigi Bersani e Pierferdinando Casini: «Ipocriti», ha tuonato, «hanno sfilato in piazza accanto ai lavoratori» e poi «hanno dato un calcio a quei lavoratori bocciando la nostra pregiudiziale».

I conti «andrebbero meglio se non ci fossero Berlusconi e una opposizione molle e flaccida che avalla le decisioni che porta avanti Berlusconi». Sinistra e Libertà si è associata alle critiche di Di Pietro. Idv e Sel da una parte, dunque, e il Pd con i centristi dall'altra.

Questi ultimi hanno respinto le accuse spiegando il senso di responsabilità: «La manovra è sbagliata, ma non vogliamo offrire anche noi una sponda alla speculazione finanziaria», ha commentato Michele Ventura, vice capogruppo Pd alla Camera. E Pier Ferdinando Casini ha sottolinea che il no alla pregiudiziale dell'Idv è «una risposta in tempo reale» alle accuse di irresponsabilità mosse, anche ieri mattina, da Berlusconi all'opposizione.

 

GIANDOMENICO LEPORE E TARANTINILONGO E GHEDINI big senato-della-repubblicaGIULIO TREMONTI BOSSI UMBERTOMARCO TRAVAGLIO DIPIETROPIERFERDINANDO CASINI

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?