giuseppe conte mario draghi

IL PROBLEMA NON È “SE”, MA “QUANDO” – “GIUSEPPI” CONTE, SEMPRE PIÙ SCHIACCIATO TRA CHI VUOLE USCIRE DAL GOVERNO E CHI VUOLE RESTARE, È IN BILICO TRA ROMPERE NEL MEZZO DELL'ESTATE RISCHIANDO UN DISASTROSO EFFETTO PAPEETE O ASPETTARE L’AUTUNNO – PEPPINIELLO CONTINUA A RIBADIRE CHE “IL DOCUMENTO PRESENTATO A DRAGHI NON È UNA FARSA. NON RESTIAMO AL GOVERNO PER FARCI SCHIAFFEGGIARE”. MA SA ANCHE CHE IL SUO FUTURO E DI QUEL CHE RESTA DEL MOVIMENTO PASSA DALL’ALLEANZA CON IL PD CHE…

Monica Guerzoni per il "Corriere della Sera"

 

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI

Venerdì, appena sceso dal palco di Digithon a Bisceglie, Giuseppe Conte è stato avvicinato da alcuni ragazzi che gli hanno chiesto autografi e selfie: «Non mollare, presidente!». E il leader del Movimento, con un sorriso dolceamaro: «Tranquilli, io vado avanti... Non mi piego».

In quelle tre parole sta chiuso lo stato d'animo dell'ex premier dopo il faccia a faccia con Mario Draghi e alla vigilia dell'Aventino parlamentare.

 

Tre giorni fa i deputati M5S hanno votato la fiducia sul decreto Aiuti e domani si asterranno. Ma a Palazzo Madama il voto sulla fiducia e sul provvedimento sarà unico, per cui giovedì i senatori stellati potrebbero disertare l'Aula.

GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI

A tormentare Conte è la sgradevole sensazione di avere tutti contro. «C'è un pezzo di mondo economico e culturale che punta alla melassa e vuole far saltare l'alleanza progressista», è l'allarme che Conte ha condiviso con alcuni dirigenti dem.

 

Anche così si spiega quel «faremo battaglie insieme al Pd per diversi anni» lasciato cadere da Stefano Patuanelli sulla soglia del Nazareno. Se il ministro dell'Agricoltura, ospite della scuola politica di Gianni Cuperlo, ha blindato l'alleanza giallorossa affermando che «non è assolutamente a rischio», è perché condivide la preoccupazione di Conte: «Vogliono farla saltare».

INCONTRO DRAGHI CONTE - VIGNETTA BY ROLLI

 

Nel mirino dei contiani c'è, tra i tanti, Luigi Di Maio, ritenuto un fautore dell'unità nazionale anche per il 2023. «Insieme per il futuro ha chiaramente detto che la loro volontà era rendere il M5S ininfluente - è la tesi di Patuanelli -. Con la loro scissione ci sono riusciti a livello numerico. Ora non capisco perché la nostra eventuale uscita dal governo venga vista come un Papeete 2». Un teorema che si conclude così: «La maggioranza è solida anche senza di noi. Per il M5S il governo non è un poltronificio a vantaggio degli amici, per altri non lo so».

 

In via di Campo Marzio, nel «fortino» di Conte, prende forma la convinzione che strappare non voglia dire far cadere il governo, né rompere l'alleanza con il Pd. Nonostante gli avvertimenti di Enrico Letta, i contiani ritengono inevitabile per i dem stringere un patto elettorale con il M5S. I «falchi» la mettono così: «Al governo abbiamo perso 8 punti, se usciamo possiamo arrivare al 20% e competere con la destra». Ormai la questione non sembra tanto il «se», ma il «quando».

BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE - MARIO DRAGHI - BY EDOARDO BARALDI

 

Rompere nel mezzo dell'estate rischiando un disastroso effetto Papeete o aspettare settembre, quando «l'autunno nero» sarà alle porte? Mediatori e pontieri sono al lavoro. Nel Pd Orlando, Provenzano, Boccia, Bonifei. Nel M5S D'Incà, Todde, lo stesso Patuanelli. E Speranza. A tutti l'ex premier ripete che «il documento non è una farsa». Da Palazzo Chigi l'avvocato aspetta «risposte vere e concrete, siamo una forza seria e non restiamo al governo per farci schiaffeggiare». Dove lo schiaffo sarebbe prendere tempo e andare avanti «come se nulla fosse». Le parole di Patuanelli sull'alleanza con il Pd sono state lette come l'intenzione di restare.

 

Ma c'è anche chi ne deduce l'esatto opposto: alla fine dell'estate il M5S lascerà la maggioranza. «Abbiamo posto problemi molto seri, questioni cruciali per risolvere i problemi di famiglie e imprese. Ma a leggere i giornali - ecco il cruccio di Conte - sembra che la nostra lettera a Draghi sia una mossa pretestuosa». Se al quartier generale di Campo Marzio la sensazione prevalente è che Draghi «aprirà quasi su tutto», dal salario minimo al prezzo del gas, dal reddito al cuneo fiscale, perché allora lo strappo sembra inevitabile?

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

 

Perché il vero nodo contenuto nella lettera a Draghi è lo scostamento di bilancio. L'ala dura del M5S invoca «una risposta molto forte», che in soldoni vuole dire «decine e decine di miliardi per imprese e famiglie». Una richiesta che mette il premier in difficoltà estrema nei confronti dei «falchi». Non quelli del M5S, ma quelli di Bruxelles, che hanno gli occhi puntati sul debito italiano.

mario draghi giuseppe conteugiuseppe conte mario draghiMARIO DRAGHI GIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?