conte juncker

CONTE, PRENDI NOTA: BRUXELLES VUOLE IL DEFICIT ALMENO AL 2% DISARMANDO RIFORMA DELLE PENSIONI E REDDITO DI CITTADINANZA – IL GOVERNO E’ DISPOSTO A RIDURRE I 16 MILIARDI STANZIATI PER LE DUE RIFORME MA...

Andrea Bassi e Marco Conti per “il Messaggero”

 

La strada sarebbe ormai decisa. Il governo dovrebbe presentare un emendamento che ridurrà i 16 miliardi di euro stanziati per la riforma «Quota 100» delle pensioni e per il Reddito di cittadinanza. Ma la modifica non arriverebbe subito, ma soltanto nel passaggio al Senato. Perché se la cornice è stata sostanzialmente decisa, il quadro resta ancora tutto da disegnare.

conte juncker 3

 

Ieri a Palazzo Chigi c' è stato un nuovo vertice, l' ennesimo, tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, i due vicepremier, Luigi Di Maio e Matteo Salvini e il ministro del Tesoro Giovanni Tria. Il summit ha preceduto la partenza per Buenos Aires dove si terrà il G20 e dove Conte, proseguirà la sua trattativa con il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker sulla manovra. I nodi da sciogliere sono ancora molti. Il governo è pronto a ridurre di 0,2 punti di Pil, ossia circa 3,6 miliardi, le spese della manovra, ammesso che basti a Bruxelles.

 

Però non è stato deciso se quei risparmi saranno dirottati sugli investimenti, oppure si tradurranno in una riduzione secca del deficit. Ieri il ministro dell' Ambiente Sergio Costa ha lanciato il cuore oltre l'ostacolo e ha annunciato che i 3,6 miliardi si aggiungeranno ai circa 6,5 già stanziati per rispondere all' emergenza del dissesto idrogeologico. La scommessa è che l' Ue permetta di scomputare dal deficit questi interventi. Ma non è scontato. Il piano B è usare le minori spese per tagliare direttamente il deficit.

conte juncker 2

 

Una soluzione che Bruxelles, probabilmente, gradirebbe di più. Anche se non è scontato che basti. Anzi. Sempre che i 3,6 miliardi di risparmi si riescano a realizzare tenendo ferme le platee sia del Reddito che delle pensioni. Ieri il sottosegretario al lavoro Claudio Durigon, ha confermato che la prima finestra per il pensionamento anticipato sarà ad aprile. Per gli statali si aggiungerà un preavviso di 9 mesi.

 

Ma con questi due paletti i risparmi sarebbero attorno al miliardo e mezzo. Facendo partire ad aprile anche il Reddito, si otterrebbe, secondo le ultime stime, un altro miliardo. Ne va trovato ancora un altro. Senza contare che dai ministeri sono piovuti 130 emendamenti ognuno dei quali aggiunge nuove spese. Al ritorno dal G20 Conte troverà il ministro Tria pronto con le tabelle e le valutazioni del Mef sull' impatto che avranno le misure contenute nella manovra nel 2019 e negli anni a venire.

 

«La scelta la faranno premier e vice», si affrettano a sostenere in via XX Settembre dove c'è la consapevolezza che l'Europa si attende il doppio del taglio sul quale sta ragionando il governo. Lo 0,4% in meno, che si aspetta la Commissione, significa portare al 2% il rapporto deficit-pil e questo comporta un disarmo ancor più drastico sia del Reddito che di quota 100. Ma i due leader di maggioranza resistono e non considerano gli effetti che una rottura con Bruxelles avrebbe sul costo del debito pubblico.

 

conte juncker 1

Tensioni che partono dalle richieste dei ministeri contenute negli emendamenti e che coinvolgono il taglio alle cosiddette pensioni d' oro, che la Lega non vuole, e la stessa riforma delle pensioni che il Carroccio vorrebbe nella manovra e non con un ddl a parte, come sembra invece possibile per il reddito di cittadinanza. Tensioni che complicano il lavoro di Conte che a Buenos Aires avrà modo di toccare con mano le preoccupazioni per «il rischio Italia», come lo definisce il Fmi.

 

Lunedì il governo incontrerà anche i sindacati - che hanno più volte espresso forti dubbi sulla manovra di Bilancio giallo-verde - proprio quando a Bruxelles l' Eurogruppo dovrebbe rendere pubblico il suo sostegno alla bocciatura della Commissione alla manovra. Giochi delle tre carte, non sembrano possibili, come dimostrano le parole del commissario Dombrovskis, e il rinvio di qualche mese di misure che avranno impatto anche negli anni successivi al prossimo, continuano ad essere osservate con molta preoccupazione da Bruxelles.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....