conte macron

CON IL CAPPELLO IN MANO - CONTE TEME IL RINVIO A SETTEMBRE DEL RECOVERY FUND E CHIEDE AIUTO A MACRON CONTRO I “FRUGALI” CHE CHIEDONO DI ABBASSARE L'AMMONTARE DEL FONDO, CONDIZIONALTÀ DI ACCESSO RIGIDE E LA GOVERNANCE IN CAPO AL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (CHE DOVREBBE DECIDERE ALL'UNANIMITÀ SUI PROGETTI, IN MODO DA LASCIARE A CIASCUN PAESE IL DIRITTO DI VETO) - LA TRATTATIVA SI INTRECCIA CON QUELLA DEL BUDGET 2021-2027 CHE PORTA CON SÉ ANCHE IL TEMA DEI RIMBORSI DI CUI GODONO ALCUNI PAESI, COME L'OLANDA…

macron conte

Marco Conti per “il Messaggero”

 

Giuseppe Conte vola a Bruxelles per incontrare il presidente francese Emmanuel Macron e prepararsi al consiglio straordinario dell'unione. All'ora di cena i due si incontrano nell'albergo che li ospita nel centro della capitale belga. A poche ore dall'inizio di uno dei summit più importanti nella storia dell'Europa, il presidente del Consiglio cerca sponde per scalfire il muro eretto dai paesi del Nord Europa che chiedono di abbassare l'ammontare del Recovery fund, condizionaltà di accesso rigide e una governance del fondo in capo al Consiglio dell'unione europea che dovrebbe decidere all'unanimità sui progetti, in modo da lasciare a ciascun paese il diritto di veto.

 

LA STRADA

Un cappio molto stretto per l'Italia di Conte che chiede velocità e facilità di accesso, ma che soprattutto ha bisogno che il Recovery fund sia disponibile da subito in modo da evitare un rapido ricorso al Mes sul quale - come ha mostrato il voto di mercoledì in Senato - la maggioranza non ha i numeri.

MARK RUTTE GIUSEPPE CONTE

 

Quindi per l'Italia sono assolutamente da evitare slittamenti a settembre del consiglio europeo e, se non si troverà un accordo entro domani, continuare nella giornata di domenica o riconvocare una nuova riunione la prossima settimana. Dopo un'ora di colloqui è Conte a spiegare che c'è «accordo con la Francia per chiudere presto» e che la richiesta olandese sull'unanimità e dunque sul diritto di veto «non è in linea con i trattati».

 

La strada per l'accordo è in salita e un rinvio - anche di pochi giorni - rischia di irrigidire le posizioni e bloccare l'avvio del flusso di risorse. 172 miliardi solo per il nostro Paese che, con il pil in picchiata e un debito pubblico da record, è a rischio di rivolte sociali. A maggio fu proprio Macron, insieme alla Cancelliera Merkel, a proporre un patto da 500 miliardi di euro da investire almeno per l'80% a fondo perduto.

 

GIUSEPPE CONTE MARK RUTTE

Poi la cifra è salita sino a 750 e domani potrebbe scendere di 100 miliardi per andare incontro alle richieste dei rigoristi del Nord capeggiati dall'olandese Mark Rutte. Nella girandola di incontri e di contatti, Conte nei giorni scorsi è stato all'Aja non riuscendo però a smuovere la rigidità di un Paese che, insieme ad Austria, Belgio, Svezia e Danimarca, compone il fronte dei frugali. Conte parte sostenendo di aver «affilato le armi», in vista di «una partita fondamentale per il futuro dell'Europa e dei nostri cittadini».

 

Un summit con i leader presenti nei palazzi dell'Unione, dopo tre consigli a distanza, e i giornalisti davanti ad uno schermo. La trattativa sul Recovery fund si intreccia con quella del budget 2021-2027 che porta con sé anche il tema dei rimborsi di cui godono alcuni paesi, come l'Olanda, e rappresenta per l'Italia un argomento forte per sbloccare l'intesa. In un'ora di colloquio Conte ha chiesto al presidente francese di difendere l'ammontare della dotazione messa nero su bianco dalla Commissione e la competenza di quest' ultima sulla governance, senza quindi attribuzioni ai governi di poteri che sinora sono stati sempre in capo alla Commissione.

angela merkel e giuseppe conte by osho

 

Argomenti, questi, sollevati da Conte anche nel recente incontro a Berlino con la Cancelliera che però non sembra aver preso impegni in attesa di capire sino a che punto intendono spingersi i paesi del Nord Europa. Il presidente francese scommette sulla riuscita del summit di oggi e domani e, insieme alla Cancelliera, cercherà di chiudere l'accordo senza rinvii, ma per arrivare all'intesa potrebbero essere costretti a concedere ai frugali, un taglio della dotazione o condizioni stringenti nella erogazione delle risorse.

 

Un via libera rapido in questo weekend del pacchetto - bilancio pluriennale e Recovery fund - sarebbe un bel segnale da parte dell'Europa e per l'Italia che «deve correre». Conte lo ha sostenuto poco prima di partire alla volta di Bruxelles, insieme al ministro delle Politiche comunitarie Enzo Amendola, e aver chiamato il primo ministro ungherese, Viktor Orban, il cancelliere federale austriaco, Sebastian Kurz, il primo ministro ceco, Andrej Babis e il primo ministro finlandese Sanna Marin.

SEBASTIAN KURZ CON LA MASCHERINA

 

LA SFIDA

Chiedere tempi rapidi, rapidissimi senza però considerare il Mes e le sue risorse tutte destinate alla spesa sanitaria, si rischia di entrare in contraddizione e i falchi del nord Europa lo sottolineano. «Se non utilizzano il Mes, vuol dire che non c'è grande emergenza», sostengono gli olandesi. Conte continua però a tenere duro non menzionando mai il Meccanismo europeo di stabilità che l'Italia ha contribuito a cambiare.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...