prodi macron

CONTE VUOLE UNA TELEFONATA DI SCUSE DA MACRON PER TORNARE AL TAVOLO. PURE PRODI SI SCAGLIA CONTRO LA FRANCIA: ''SONO SDEGNATO. È IL GOVERNO FRANCESE AD AVER CREATO LA TRAGEDIA IN LIBIA. NOI CI SIAMO ACCODATI INCREDIBILMENTE E CONTRO I NOSTRI INTERESSI'' - SALVINI GODE, NON GLI PARE VERO CHE PARIGI GLI ABBIA DATO UNA SCUSA PER UNIRE L'ITALIA: ''NON MERITIAMO QUESTI INSULTI, MACRON ACCOLGA I 9MILA MIGRANTI CHE SI ERA IMPEGNATO A PRENDERE''

 

 

  1. SALVINI,MACRON PASSI A FATTI E ACCOLGA 9MILA MIGRANTI

EMMANUEL MACRON GIUSEPPE CONTE

 (ANSA) - "Macron passi dalle parole ai fatti e domani mattina accolga i 9mila migranti che si era impegnato ad accogliere". Lo dice il ministro dell'Interno Matteo Salvini nell'informativa su Aquarius al Senato sottolineando che la Francia ha accolto solo 340 dei 9.816 migranti che dovevano essere ricollocati in tre anni. "La Francia ci dice che siamo cinici - ha aggiunto - ma dal 1 gennaio al 31 maggio ha respinto alle frontiere 10.249 persone, comprese donne e bambini disabili".

 

  1. MIGRANTI: SALVINI,ITALIA NON MERITA INSULTI FRANCIA

 (ANSA) - "Non abbiamo niente da imparare da nessuno in termini di solidarietà. La nostra storia non merita di essere apostrofata in questi termini da esponenti del Governo francese che spero diano scuse". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Matteo Salvini.

 

  1. MIGRANTI: PRODI, INTOLLERABILI PAROLE MACRON

MACRON GIUSEPPE CONTE

 (ANSA) - - "Giusto e condiviso sdegno per le dichiarazioni francesi". Lo ha detto l'ex premier, Romano Prodi, in un'intervista a InBlu Radio, il network delle radio cattoliche della Cei, in merito alla vicenda dei migranti. "Dire quello che ha detto il governo francese - ha aggiunto Prodi - è intollerabile soprattutto da parte di un governo che ha causato l'inizio di questa tragedia. La guerra in Libia l'ha fatta la Francia. Noi ci siamo incredibilmente accodati, non ho mai visto qualcuno fare un guerra contro i propri interessi".

 

"La Francia in questi anni - ha concluso Prodi - ha gestito le cose in Libia con iniziative assolutamente proprie non curandosi degli interessi generali. Macron, in questo unico caso, non ha fatto altro che mettere insieme le forze politiche italiane".

 

  1. LE CONDIZIONI PER TORNARE AL TAVOLO "VOGLIO UNA TELEFONATA DI SCUSE"

ROMANO PRODI

Ilario Lombardo per la Stampa

 

Il vertice a Parigi di venerdì si farà soltanto se Giuseppe Conte riceverà una telefonata di scuse da Emmanuel Macron. Questa volta non basterà uno scambio via WhatsApp come l' ultimo, quando il presidente francese era stato il primo a congratularsi con il premier italiano dopo il giuramento al Quirinale. Con grande sollecitudine, Macron era stato l' unico leader mondiale a chiamare Conte persino prima, quando era un semplice premier incaricato e ancora non c' era stato lo strappo di Luigi Di Maio con il Colle sull' impeachment. Segno che Macron cercava e sperava in una sponda facile con l' Italia in chiave europea.

 

Che qualcosa fosse cambiato nel feeling tra i due si era capito già al G7 di Charlevoix, in Canada. Dove Conte si è fatto vedere molto più a suo agio con Donald Trump che con i suoi omologhi europei. Un' intesa, quella con Washington, che si è saldata sulla Russia e in parte anche sul più morbido atteggiamento verso la politica commerciale della Casa Bianca sui dazi, ma che ha un senso strategico ben preciso. E Palazzo Chigi lo sta formalizzando in queste ore: gli Stati Uniti come partner privilegiato e la buona predisposizione verso Mosca, servono al governo giallo-verde per indebolire il predominio franco-tedesco sul Vecchio Continente. E l' immigrazione è il nervo attorno al quale gonfiare i muscoli con l' Ue.

prodi gheddafi

 

Asse con Visegrad Un azzardo preparato dal ministro dell' Interno, il leghista Matteo Salvini, con il gruppo di Visegrad, i Paesi del blocco a Est. Ieri, prima che si precipitasse verso lo scontro aperto con Parigi, Salvini ha sentito i ministri dell' Interno di Ungheria, Austria, Germania e Francia. Con Gérard Collomb, il leghista si è scatenato in una vera e propria protesta: «Da che pulpito ci date lezioni e dite che siamo vomitevoli - è stata la sua telefonata - Dopo che alla frontiera italiana con la Francia avete respinto donne e bambini?».

 

Una reazione che ha compattato tutto il governo contro le accuse del partito di Macron En Marche e del premier francese Edouard Philippe, secondo il quale l' Italia andrebbe incontro a «violazioni degli obblighi internazionali». Anche Conte segue la scia del leghista, ma decide di contrattaccare solo quando è il presidente francese in persona a intestarsi la sconfessione della strategia italiana, definendo «cinici e irresponsabili» i comportamenti di Roma.

 

A quel punto Palazzo Chigi pubblica prima un comunicato di risposta, poi lascia filtrare la possibilità di annullare il vertice tra Conte e Macron fissato per venerdì a Parigi. come anticipato dal sito de La Stampa. Uno strappo che suonerebbe clamoroso e che a gli occhi di Conte può essere evitato solo con una telefonata riparatrice: «Dobbiamo farci rispettare, serve un gesto da parte sua». I canali diplomatici con la Francia sono stati attivati: se quel gesto non ci sarà entro oggi, il presidente del Consiglio resterà a Roma.

Edouard Philippe

 

«Per ora», spiegano fonti del governo, la visita è confermata, anche se condizionata a questa telefonata. Intanto, il cerimoniale di Palazzo Chigi procede all' organizzazione cercando di soddisfare l' inedita richiesta dello staff di far viaggiare il premier su un aereo di linea, dopo il tentativo sfumato per il Canada. Pur conoscendo i rischi di far sedere il premier tra viaggiatori comuni, gli uomini di Conte vogliono perseguire questo obiettivo almeno per Consiglio europeo di Bruxelles del 28-29 giugno, e per il futuro starebbero anche pensando a una legge ad hoc per alleggerire le misure di sicurezza.

 

La sfida libica La tensione è massima. Disertare il bilaterale di Parigi potrebbe essere un punto di non ritorno per le relazioni europee. Per questo anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, quando ha incontrato il premier per la lista dei sottosegretari, ha chiesto preoccupato aggiornamenti sullo scontro con i francesi.

Dietro la maschera inferocita che sta indossando Conte, si intravede un disegno preciso e una convinzione che va oltre l' affaire della nave Aquarius.

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

Che Macron sia interessato a barconi e migranti perché secondo fonti di governo «vuole stringere i suoi interessi in Libia, a discapito dell' Italia». Secondo i grillo-leghisti, il presidente francese avrebbe approfittato del vuoto della crisi politica italiana per entrare in competizione sul terreno del Paese africano, storicamente cruciale per il governo e le aziende italiane.

 

 

5. DALLA FRANCIA UN REGALO PER LA LEGA

Estratto dall'articolo di Stefano Folli per la Repubblica

 

Se il presidente della Francia voleva colpire il nazionalismo italiano e togliere legittimità all' asse Cinque Stelle-Lega, bisogna ammettere che ha del tutto fallito l' obiettivo. Peggio, ha reso ancora più intricata una matassa già ingarbugliata. Dopo la giornata di ieri, Salvini ha motivo di essere più che compiaciuto: al netto delle considerazioni morali, la sua prima settimana al Viminale - ma di fatto a Palazzo Chigi - si stava rivelando un discreto successo agli occhi del mondo leghista. Il caso dell' Aquarius, che ha offeso tante coscienze, era servito a risvegliare una destra assopita e sparsa.

Ma ora, grazie all' intervento di Macron, il ministro dell' Interno può sentirsi a ragione il protagonista assoluto della politica italiana. Anche chi, nel centrodestra berlusconiano o in una parte dell' universo a Cinque Stelle, nutre dubbi e riserve sull' ascesa del lombardo, si è trovato ieri a sostenerlo e in qualche caso a battergli le mani.

 

(…)

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO