‘PESTIVAL’ INGRILLITO – CONTESTAZIONI ALL’ARISTON MA BEPPE-MAO IN UN FUORI-ONDA DURANTE LA PUBBLICITÀ URLA: ‘NON C’ENTRO NULLA CON I DUE OPERAI’ – FAZIO AL VETRIOLO: ‘SONO CONTENTO, TI HANNO RUBATO LA SCENA’ (MA PERCHÉ LA SUA UNICA BATTUTA NON L’HA DETTA IN DIRETTA?)

Laura Rio per ‘Il Giornale'

Oggi Grillo andrà a colloquio con Renzi per la formazione del nuovo Governo. Ma ieri sera era al Festival che inveiva contro Renzi medesimo e contro tutta la politica. Come aveva promesso, il leader dei 5 Stelle è arrivato a Sanremo e ha sventagliato tutto, ma proprio tutto il suo repertorio. Contro tutto e contro tutti, contro i corrotti e i corruttori che distruggono l'Italia. Dove un tempo veniva a presentare le canzoni, ieri sera ha urlato tutto il suo sdegno verso i politici.

E ha invitato la gente comune, i suoi fan, a rivoltarsi, a non ascoltare più questa gente. Ha scelto proprio la manifestazione più importante della televisione pubblica per fare a pezzi la Rai stessa, per definirla uno dei peggiori mali del Paese. E, ancora una volta, ha radunato una massa di cronisti per approfittare delle telecamere e insultare i giornalisti medesimi accusati di essere un manipolo di venduti in mano ai partiti. Insomma, Grillo è ancora una volta riuscito nel suo intento: ottenere il massimo della visibilità utilizzando i mezzi dei suoi nemici.

Poi è entrato dentro il teatro Ariston, ma lì ha avuto una sorpresa: non è stato lui a interrompere lo spettacolo, come si pensava, ma due operai che hanno minacciato di buttarsi da una balconata. I due, dipendenti del Bacino di consorzio di Napoli e Caserta, pretendevano che Fazio leggesse una lettera in cui reclamavano la salvezza dei loro posti di lavoro: il presentatore lo ha fatto e lo spettacolo è ripreso. Più tardi, in un fuori onda, durante una pausa pubblicitaria si è sentito Grillo dire: «Non c'entro nulla con i due operai» e Fazio rispondere: «Comunque sono contento, ti hanno rubato la scena».

Ma, ecco cosa ha detto il leader pentastellato prima di entrare in teatro. Capitolo Rai: la tv di Stato non è servizio pubblico, è un'azienda che perde venti milioni di euro per i Festival degli ultimi anni (2010-2012), soldi pagati da tutti; è una televisione fatta di giornalisti che non stimolano il senso critico della gente comune; una televisione che ha 13mila dipendenti ma che regala milioni alle aziende di produzione esterne, le «Happy five», le cinque società che più lavorano per realizzare fiction e intrattenimento.

Una Rai che, per il Festival, nonostante i 13mila dipendenti continua ad assoldare gente esterna: Fabio Fazio, un bravo ragazzo moderato che non dice parolacce e si prende un milione per presentare il Festival (600mila euro ufficiali più 350mila per diritti di immagini), si è portato i suoi autori, a 50mila euro ciascuno e i suoi registi, a 100mila euro ognuno.

Una Rai in cui ci sono ancora dirigenti come il figlio del presidente della Repubblica Giovanni Leone, il direttore di Raiuno Giancarlo, dove a fare carriera sono i parenti di, dove c'è uno come Gubitosi che ha raddoppiato il buco di bilancio, da 200 a 400 milioni, e per questo sarà premiato con la nomina a qualche ente di Stato, Eni o Enel.

Capitolo politici: nonostante l'Italia sia sull'orlo del baratro, continuano a rubare alla gente. Fanno finta di fare il decreto sull'Imu e regalano 7 miliardi alle banche, infilano nei decreti leggi qualsiasi ruberia. Adesso c'è uno con un bel faccino (Renzi) che in realtà è solo un burattino nelle mani di De Benedetti. Uno (sempre Renzi) che promette a Letta assoluta amicizia e che, dopo poche ore, lo caccia dal governo. Insomma per Grillo la soluzione è solo una: rivoluzione. Il fatto è che c'è qualcuno che lo prende sul serio, come i due operai che ieri sera minacciavano di buttarsi di sotto.

 

SANREMO FABIO FAZIO BIANCA BALTI LUCIANA LITTIZZETTO jpegSANREMO FAZIO E LA LITTIZZETTO VERSIONE FARFALLINA jpegGRILLO A SANREMObeppe grillo sanremo marted x

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO