1. RENATO BRUNETTA DICE A DAGOSPIA CHE SERVE UNA MANOVRA DA 25-30 MILIARDI DI EURO 2. MA “PRIMA, VA FATTA UN’OPERAZIONE VERITÀ SUI CONTI IN PARLAMENTO E NON IN QUALCHE CONFERENZA STAMPA. L’UNIONE EUROPEA NON PUÒ FARCI NESSUNO SCONTO” 3. GLI 80 EURO SONO STATI UN ERRORE E VANNO TOLTI: “NON POTEVAMO PERMETTERCELI E HANNO AGGRAVATO LA CONDIZIONE DEI CONTI. NON HANNO RILANCIATO I CONSUMI” 4. “BERLUSCONI SA TUTTO E CONDIVIDE TUTTO. NON A CASO MI HA AFFIDATO LA RESPONSABILITÀ PUBBLICA DELL’OPPOSIZIONE SULL’ECONOMIA E SUI CONTI. IO STO SOLO OTTEMPERANDO A UN MANDATO E IL PATTO DEL NAZARENO NON SALVA NESSUN GOVERNO DALLE SUE RESPONSABILITÀ IN ECONOMIA. A UN DISOCCUPATO, A UN’AZIENDA CHE DEVE AVERE I SOLDI INDIETRO DALLO STATO, INTERESSA POCO CHE IL SENATO NON SIA PIÙ ELETTIVO O CHE I DEPUTATI ABBIANO O MENO L’IMMUNITÀ. AL GROSSO DEGLI ITALIANI QUESTE COSE NON INTERESSANO”

BERLUSCONI BRUNETTA RENZI BERLUSCONI BRUNETTA RENZI

Colloquio con Renato Brunetta di Francesco Bonazzi per Dagospia

 

“Guardi, lo so che rischio di passare per antipatico, ma purtroppo il titolo di questa intervista dovrebbe essere “Avevo ragione io”. Renato Bruneta, capogruppo alla Camera di Forza Italia, scherza, ma fino a un certo punto. Da mesi va dicendo e scrivendo che serve una manovra correttiva e, ora che non la smentisce neppure più il premier, chiede innanzitutto “un’operazione verità” sui conti e attacca sugli 80 euro (“un errore”) che vanno solo levati.

 

TITTI E RENATO BRUNETTA PUBBLICATO DA ZUCCONI TITTI E RENATO BRUNETTA PUBBLICATO DA ZUCCONI

D.: Sono in arrivo per domani gli ultimi dati del Pil. Certificheranno che la ripresa proprio non c’è, nonostante le stime del ministro Padoan, che parlavano  di crescita dello 0,8. Serve una manovra correttiva? E se sì, da quanto?

R.: “Con la crescita zero o sotto zero saltano tutti i conti. Saltano i conti del gettito fiscale e saltano quelli delle uscite del welfare perché aumentano i “morti e feriti” sul fronte del lavoro, con più cassa integrazione, meno contributi, più indennità di disoccupazione e così via. Insomma, aumenterà il deficit e tutti gli obiettivi fissati con l’Unione europea e nel Def vanno gambe per aria”.

 

Renato Brunetta Renato Brunetta

D.: Fosse in Renzi e Padoan, lei che farebbe?

“Io dico da mesi che ci vuole innanzitutto un’Operazione Verità. Bisogna dire le cose con chiarezza in Parlamento e non in qualche conferenza stampa. Perché se continuiamo a essere in recessione, va detto con onestà. Poi se ne deve trarre le conseguenze e allora ricordo che da tempo dico che se si vogliono confermare gli obiettivi e gli impegni di finanza pubblica ci sono da recuperare dai 25 ai 30 miliardi per quest’anno e per il 2015. L’Europa non può farci nessuno sconto. Questa è la situazione”.  

 

D.: Renzi pare un po’ lontano. Si rammarica solo che non potrà estendere i famosi 80 euro…

renzi madia delrio boschi piciernorenzi madia delrio boschi picierno

R.: Ma gli 80 euro non sono serviti assolutamente a niente. Non potevamo permetterceli e hanno aggravato le condizioni di precarietà dei conti. Hanno aumentato le incertezze e non hanno stimolato in nessun modo i consumi, come si vede da tutti gli indicatori macroeconomici. Sono stati una mossa sbagliata e altrettanto sbagliato sarebbe confermarli. Lo dicono i fatti, che non servono, non lo dico io. Io lo dicevo da economista, ma adesso lo dico da persona che ha avuto ragione. Dovrebbero farsene una ragione i tanti laudatori degli 80 euro…”

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

 

D.: Per rispondere all’emergenza, si torna a parlare di tagli più o meno lineari ai ministeri. Che ne pensa?

R.: “Guardi, è sempre la stessa storia della responsabilizzazione dei singolo ministero. Una storia che non ha mai funzionato, perché nessun ministro da solo è in grado di fare tagli selettivi alla spesa. Saranno applicati solo tagli lineari, ma dai tempi di Tremonti non mi sembra che abbiamo fatto grandi passi avanti”.

matteo renzi graziano delriomatteo renzi graziano delrio

 

D.: Però molti ministri hanno scarso peso politico e difficilmente posso opporsi a Renzi, che se li è letteralmente inventati…

R.: “Sarà. In effetti va detto che questo governo è fatto di una persona sola che è Renzi. Si tratta di un dato molto importante per la linea politica, ma poi non basta. Lo si è visto in Europa e lo si è visto in economia. Si è visto anche nei rapporti tra governo e Parlamento”.

 

bacio renzi berlusconibacio renzi berlusconi

D.: A proposito di rapporti con il governo, dicono che Renzi si lamenti spesso con Berlusconi di lei e delle sue critiche sui conti pubblici. Le dice mai niente il Cavaliere? La sgrida?

R.: “Il Presidente sa tutto e condivide tutto. Non a caso mi ha affidato la responsabilità pubblica dell’opposizione sull’economia e sui conti. Io sto solo ottemperando a un mandato e il Patto del Nazareno non salva nessun governo dalle sue responsabilità in economia. A un disoccupato, a un’azienda che deve avere i soldi indietro dallo Stato, interessa poco che il Senato non sia più elettivo o che i deputati abbiano o meno l’immunità. Al grosso degli italiani queste cose non interessano, ricordiamolo”.

 

.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO