EURO-CETRIOLO IN ARRIVO – BRUXELLES SI PREPARA ALLO SCONTRO CON L’ITALIA DI RENZIE LO SPACCONE – “PROCEDURA PER DEFICIT ECCESSIVO GIÀ SUL TAVOLO”

Alberto D’argenio per "la Repubblica"

 

merkel mette renzi a pane e acquamerkel mette renzi a pane e acqua

A Bruxelles prendono nota con grande attenzione dei movimenti del governo italiano sul fronte economico. E non è sfuggita la frase che Renzi ha consegnato al Financial Times : «Speriamo di chiudere l’anno con un deficit al 2,9%».

 

Parole che viste dalle istituzioni europee suonano quasi come una dichiarazione di guerra. Si profila uno scontro tra Roma e Bruxelles. Già, perché pur restando sotto la soglia del 3%, senza sforzi aggiuntivi l’Italia comunque non manterrebbe gli impegni presi con l’Europa rischiando una procedura per deficit che manderebbe in tilt i rapporti con i vertici dell’Unione.

RENZI E MERKEL A BERLINORENZI E MERKEL A BERLINO

 

Nella capitale belga l’immagine di Renzi inizia ad appannarsi. Almeno così la pensano gli alti funzionari, e alcuni politici ai vertici delle istituzioni Ue. Ma il premier è pronto allo scontro. Il tutto nasce dalla fermezza con il quale l’ex sindaco di Firenze ha sostenuto la candidatura a ministro degli Esteri Ue di Federica Mogherini.

 

Se il capo del governo avesse accettato di mandare Enrico Letta alla guida del Consiglio europeo - ricordano oggi diverse fonti Ue - e avesse ceduto su Mr Pesc prendendo in cambio un altro portafoglio di peso nella nuova Commissione, nell’ottica dei partner europei avrebbe collaborato a risolvere il risiko delle nomine, invece ancora aperto, e avrebbe avuto due posizioni di rilievo per aiutare Roma e Parigi ad ottenere la reclamata flessibilità sui conti. Inveme: ce, nota un diplomatico del Nord Europa, «si è mosso in modo troppo veemente» e se anche otterrà il via libera alla Mogherini i leader e i capi delle istituzioni chiuderanno ogni credito nei suoi confronti. Almeno questa è la percezione che si respira, a torto o a ragione, a Bruxelles.

JEAN CLAUDE JUNCKER CON ANGELA MERKELJEAN CLAUDE JUNCKER CON ANGELA MERKEL

 

La partita è delicata. Renzi prima dello scontro sulla Mogherini aveva ottenuto una dichiarazione dei leader sulla flessibilità, poi confermata da Juncker, presidente della nuova Commissione europea - vero arbitro sui conti - che entrerà in carica a novembre. Ma il clima non è dei migliori e, notano con allarme le sentinelle del governo a Bruxelles, il gabinetto di Juncker è decisamente ispirato dalla filosofia rigorista tedesca. Non faccia dunque illudere la frase con la quale ieri un portavoce della Commissione uscente, quella guidata da Barroso, ha chiuso la polemica sulle rifor- «È con le riforme strutturali che si creano le condizioni per crescita e occupazione, ma la loro realizzazione è una questione che riguarda l’Italia». Nessun appeasement, la battaglia deve ancora iniziare.

MATTEO SALVINI SEGNALA CHE MENTRE PARLA RENZI L EUROPARLAMENTO E MEZZO VUOTOMATTEO SALVINI SEGNALA CHE MENTRE PARLA RENZI L EUROPARLAMENTO E MEZZO VUOTO

 

A Roma lo sanno, e non si spaventano. Tutto gira intorno alle nuove regole Ue: non basta essere sotto il 3%, bisogna ridurre il deficit strutturale (depurato dal ciclo economico) in modo da abbattere il debito. Ma l’Italia senza una robusta manovra non ce la farà, tanto che anche Moody’s vede la montagna del debito in salita (136,4% nel 2014). Il che basterebbe per aprire una procedura per deficit e debito eccessivo, pur rimanendo sotto il 3%.

 

europarlamento-europarlamento-

«Con il pilota automatico, se non ci sarà la rivoluzione sulla flessibilità - spiega un’autorevole fonte comunitaria - è scontato che il procedimento verrà avviato». Con il rischio di levare margini di manovra al governo. Ma la reazione che si raccoglie tra il Tesoro e Palazzo Chigi è netta: «Se veramente l’Europa pensa di imporre nuovi sacrifici a un Paese in recessione e sotto al 3%, noi tireremo dritti, non faremo manovre, tagli al sociale e nuove tasse». Anzi, spiegano diversi ministri, «nel caso Renzi aprirà un braccio di ferro con Bruxelles, dicendo che il problema non è l’Italia, ma l’Europa che non funziona». Per il premier quello che conta è restare sotto al 3%, anche al 2,99, perché sforando il tetto di Maastricht - contando anche l’enorme debito - la sua posizione sarebbe indifendibile. Ma sotto al 3% è certo di potersela giocare.

 

moodys moodys

La prima battaglia sarà in autunno, quando l’attuale commissario all’Economia, il finlandese Katainen, giudicherà la Legge di stabilità. Poi si insedierà la nuova Commissione e far andare all’Economia il francese Moscivici, uomo considerato in grado di portare avanti la flessibilità, è la madre di tutte la battaglie per Roma e Parigi. Ma il suo posto potrebbe andare all’olandese Dijsselbloem, considerato meno morbido. L’esito finale dello scontro ci sarà a maggio del 2015, quando Bruxelles potrebbe mettere sotto procedura l’Italia per i conti 2014.

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…