EURO-CETRIOLO IN ARRIVO – BRUXELLES SI PREPARA ALLO SCONTRO CON L’ITALIA DI RENZIE LO SPACCONE – “PROCEDURA PER DEFICIT ECCESSIVO GIÀ SUL TAVOLO”

Alberto D’argenio per "la Repubblica"

 

merkel mette renzi a pane e acquamerkel mette renzi a pane e acqua

A Bruxelles prendono nota con grande attenzione dei movimenti del governo italiano sul fronte economico. E non è sfuggita la frase che Renzi ha consegnato al Financial Times : «Speriamo di chiudere l’anno con un deficit al 2,9%».

 

Parole che viste dalle istituzioni europee suonano quasi come una dichiarazione di guerra. Si profila uno scontro tra Roma e Bruxelles. Già, perché pur restando sotto la soglia del 3%, senza sforzi aggiuntivi l’Italia comunque non manterrebbe gli impegni presi con l’Europa rischiando una procedura per deficit che manderebbe in tilt i rapporti con i vertici dell’Unione.

RENZI E MERKEL A BERLINORENZI E MERKEL A BERLINO

 

Nella capitale belga l’immagine di Renzi inizia ad appannarsi. Almeno così la pensano gli alti funzionari, e alcuni politici ai vertici delle istituzioni Ue. Ma il premier è pronto allo scontro. Il tutto nasce dalla fermezza con il quale l’ex sindaco di Firenze ha sostenuto la candidatura a ministro degli Esteri Ue di Federica Mogherini.

 

Se il capo del governo avesse accettato di mandare Enrico Letta alla guida del Consiglio europeo - ricordano oggi diverse fonti Ue - e avesse ceduto su Mr Pesc prendendo in cambio un altro portafoglio di peso nella nuova Commissione, nell’ottica dei partner europei avrebbe collaborato a risolvere il risiko delle nomine, invece ancora aperto, e avrebbe avuto due posizioni di rilievo per aiutare Roma e Parigi ad ottenere la reclamata flessibilità sui conti. Inveme: ce, nota un diplomatico del Nord Europa, «si è mosso in modo troppo veemente» e se anche otterrà il via libera alla Mogherini i leader e i capi delle istituzioni chiuderanno ogni credito nei suoi confronti. Almeno questa è la percezione che si respira, a torto o a ragione, a Bruxelles.

JEAN CLAUDE JUNCKER CON ANGELA MERKELJEAN CLAUDE JUNCKER CON ANGELA MERKEL

 

La partita è delicata. Renzi prima dello scontro sulla Mogherini aveva ottenuto una dichiarazione dei leader sulla flessibilità, poi confermata da Juncker, presidente della nuova Commissione europea - vero arbitro sui conti - che entrerà in carica a novembre. Ma il clima non è dei migliori e, notano con allarme le sentinelle del governo a Bruxelles, il gabinetto di Juncker è decisamente ispirato dalla filosofia rigorista tedesca. Non faccia dunque illudere la frase con la quale ieri un portavoce della Commissione uscente, quella guidata da Barroso, ha chiuso la polemica sulle rifor- «È con le riforme strutturali che si creano le condizioni per crescita e occupazione, ma la loro realizzazione è una questione che riguarda l’Italia». Nessun appeasement, la battaglia deve ancora iniziare.

MATTEO SALVINI SEGNALA CHE MENTRE PARLA RENZI L EUROPARLAMENTO E MEZZO VUOTOMATTEO SALVINI SEGNALA CHE MENTRE PARLA RENZI L EUROPARLAMENTO E MEZZO VUOTO

 

A Roma lo sanno, e non si spaventano. Tutto gira intorno alle nuove regole Ue: non basta essere sotto il 3%, bisogna ridurre il deficit strutturale (depurato dal ciclo economico) in modo da abbattere il debito. Ma l’Italia senza una robusta manovra non ce la farà, tanto che anche Moody’s vede la montagna del debito in salita (136,4% nel 2014). Il che basterebbe per aprire una procedura per deficit e debito eccessivo, pur rimanendo sotto il 3%.

 

europarlamento-europarlamento-

«Con il pilota automatico, se non ci sarà la rivoluzione sulla flessibilità - spiega un’autorevole fonte comunitaria - è scontato che il procedimento verrà avviato». Con il rischio di levare margini di manovra al governo. Ma la reazione che si raccoglie tra il Tesoro e Palazzo Chigi è netta: «Se veramente l’Europa pensa di imporre nuovi sacrifici a un Paese in recessione e sotto al 3%, noi tireremo dritti, non faremo manovre, tagli al sociale e nuove tasse». Anzi, spiegano diversi ministri, «nel caso Renzi aprirà un braccio di ferro con Bruxelles, dicendo che il problema non è l’Italia, ma l’Europa che non funziona». Per il premier quello che conta è restare sotto al 3%, anche al 2,99, perché sforando il tetto di Maastricht - contando anche l’enorme debito - la sua posizione sarebbe indifendibile. Ma sotto al 3% è certo di potersela giocare.

 

moodys moodys

La prima battaglia sarà in autunno, quando l’attuale commissario all’Economia, il finlandese Katainen, giudicherà la Legge di stabilità. Poi si insedierà la nuova Commissione e far andare all’Economia il francese Moscivici, uomo considerato in grado di portare avanti la flessibilità, è la madre di tutte la battaglie per Roma e Parigi. Ma il suo posto potrebbe andare all’olandese Dijsselbloem, considerato meno morbido. L’esito finale dello scontro ci sarà a maggio del 2015, quando Bruxelles potrebbe mettere sotto procedura l’Italia per i conti 2014.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO