matteo renzi il gioco delle 3 carte

CONTI CHE NON TORNANO – IL FAMOSO “TESORETTO” DI RENZI NON C’È PROPRIO: LO DICONO BANKITALIA, ISTAT E UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO – MA IL PREMIER VUOLE ANNUNCIARE QUALCHE MANCIA ELETTORALE PER LE REGIONALI, COSÌ SI LAVORA ALLE COPERTURE ALTERNATIVE

Fabrizio Ravoni per “il Giornale

 

Nella voliera del Def la razza più gettonata sono i gufi. Si iscrivono a questa specie Banca d'Italia, Istat ed Ufficio parlamentare di Bilancio. Tutti a dire la stessa cosa: il tesoretto non esiste.

 

RENZI ALLA GEORGETOWN UNIVERSITYRENZI ALLA GEORGETOWN UNIVERSITY

Verità inconfutabile nei numeri già al momento dell'elaborazione del Def. Ma che Palazzo Chigi ha stressato, riducendo il deficit di quest'anno dal 2,6 al 2,5%. La differenza, lo 0,1% del Pil (1,6 miliardi), avrebbe dovuto rappresentare il tesoretto di quest'anno. Da destinare, a ridurre le aree di povertà.

 

Al di là della circostanza che questa riduzione del deficit è arrivata grazie ad un dimezzamento dell'avanzo primario (per intenderci, è stata ridotta la quota di gettito necessario per ridurre il debito), una volta che questo «bonus» è emerso ha messo gola a tutti.

 

In primis, alla Ragioneria generale dello Stato; eppoi, alla Commissione europea. Gli uomini di Daniele Franco, infatti, hanno individuato in una parte (la metà) del tesoretto le risorse necessarie per evitare di far scattare quest'anno le clausole di salvaguardia; che, altrimenti, si tradurrebbero in un aumento dell'Iva per 800 milioni (10 miliardi è l'ammontare delle clausole di salvaguardia per il 2016).

 

PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

Ma, visto che il governo ha messo nero su bianco l'esistenza di un miglioramento del deficit (sebbene di uno scarso 0,1%), s'è fatta viva nei giorni scorsi con il ministero dell'Economia anche la Commissione europea. In un appunto riservato, la direzione di Moscovici ha ricordato all'Italia che la correzione strutturale dei conti pubblici di quest'anno è stata dello 0,2%; a fronte di uno 0,25% accordato in nome della flessibilità europea, alla luce della recessione economica.

 

Secondo i Trattati, tutti i Paesi dovrebbero correggere il deficit strutturale dello 0,5% all'anno. Quest'anno all'Italia - per via della flessibilità - è stato concesso di correggere il parametro dello 0,25%. Ma la Commissione ha scoperto che quello 0,25 è diventato 0,2. Ne consegue che all'appello di Bruxelles manca lo 0,05%. Che, guarda caso, corrisponde proprio ad 800 milioni: l'altra metà del tesoretto.

 

Insomma, il bonus virtuale (non è mai esistito, nemmeno al momento della stesura del Def), è stato già prenotato da Ragioneria e Commissione europea.

 

Matteo Renzi, però, si è impegnato e vuole che questo tesoretto ricompaia ugualmente in un decreto legge che il governo dovrebbe varare prima delle elezioni amministrative. Cioè, entro metà maggio.

 

RENZI E PADOAN RENZI E PADOAN

Ma c'è un problema. Seppure a livello virtuale, la contabilità pubblica potrà «fotografare» questo 0,1% di minore deficit soltanto nel documento chiamato Bilancio di assestamento; che, per tradizione, viene approvato dal consiglio dei ministri nella seconda metà di giugno.

 

Quindi, al momento del decreto sul tesoretto, il ministero dell'Economia non può utilizzare questo miliardo e mezzo. Renzi, però, vuole questo decreto. E vuole il tesoretto prima delle Regionali. All'Economia - su stimolo dei pontieri della Rgs con Palazzo Chigi - stanno riflettendo su una soluzione legislativa. Vale a dire, varare un decreto che stanzia 1,6 miliardi: così come chiede il presidente del Consiglio. E dare al provvedimento una copertura finanziaria recuperata da tagli lineari ai vari ministeri.

Ignazio Visco Ignazio Visco

 

Si tratterà - dicono gli esperti - di una copertura a tempo: un mese e poco più. Fintanto che il Bilancio d'assestamento non «fotografi» lo 0,1% di minor deficit (che, comunque, non esiste).

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…