COPRITE QUELLA SCRITTA! - A CHARLOTTE OBAMA PARLERA’ NELL’ARENA INTITOLATA ALLO SPONSOR “BANK OF AMERICA” E GLI USA “VEDRANNO” QUANTO E’ LEGATISSIMO ALLE BANCHE (ACCUSA SOLITAMENTE RIVOLTA A MITT ROMNEY) - L’INCUBO DI BARACK SONO LE PROMESSE NON MANTENUTE E IL FALLIMENTO DELL’OTTIMISMO ECONOMICO (INFONDATO) DEI SUOI CONSULENTI - E GLI AMERICANI VOTERANNO COL PORTAFOGLI…

James K. Galbraith per ilmessaggero.it

Sul podio della convention di Charlotte il presidente Obama dovrà affrontare una sfida complessa: formulare un messaggio elettorale efficace a dispetto di un economia debole, e di alcune scelte non troppo determinate che hanno caratterizzato il suo primo mandato. A prima vista il compito sembra semplice.

Mitt Romney è un capitalista d'assalto con una fedina erariale nebulosa, la cui piattaforma economica fa riferimento a fantasmi del passato come il ritorno allo standard aureo, e il cui vice candidato punta alla distruzione dello stato sociale. I due repubblicani confidano ciecamente nel fatto che un governo ridimensionato genererà un miracoloso risveglio del genio della ripresa economica.

Ma se Romney gioca a fare il Cesare Borgia, Obama non è certo un Giuseppe Garibaldi. Nel 2008 i maggiori contribuenti della sua campagna sono stati i funzionari della Goldman Sachs, e i suoi consulenti della prima ora gravitavano intorno a Robert Rubin, al tempo uomo di fiducia di Citigroup. Il suo ministero del Tesoro ha salvato ben poco al di fuori delle banche.

Chi pensa che Obama spazzerà via Romney con una difesa a spada tratta dello stato sociale non tiene conto che la materia è appesantita dal dibattito sul debito pubblico, e dallo schieramento compatto delle élite del Paese dietro la linea di una necessaria «riforma dei privilegi», come sono eufemisticamente descritti pensioni e assistenza sanitaria per gli anziani. Obama non è mai stato un democratico da «New Deal», e gli elettori anziani temono la sua propensione al compromesso.

D'altra parte il presidente può vantare una lista di successi: un recente articolo della rivista Time gli rende il dovuto omaggio per l'efficacia delle misure di stimolo da lui adottate nel 2009 contro i commenti sarcastici dell'opposizione. Pochi americani ne sono a conoscenza, così come pochi hanno ancora avuto modo di sperimentare gli effetti positivi di una riforma sanitaria che è stata ottenuta ad un alto costo politico dall'amministrazione. Il suo primo problema resta quello della crescita economica. Obama è vittima di consulenti con i paraocchi che puntualmente sopravvalutano i segnali di ripresa e sottovalutano le cadute, e che seguono la teoria generale di una ripresa inevitabile.

È grazie a loro se la massima attenzione è stata riposta nel salvare le banche, mentre lo stimolo è stato visto come un ponte provvisorio (per quanto a mio parere inadeguato nella misura), per il pieno ritorno alla fluidità del credito. A loro dobbiamo l'idea che una formula magica ci riporterà ai pieni ranghi dell'impiego che avevamo a fine secolo, mentre sarebbe più opportuno riflettere sulla reale perseguibilità di tale obiettivo.

Intanto è chiaro a tutti gli americani che il settore finanziario non ha alcuna intenzione di ristabilire il flusso del credito. In regime di deflazione del debito le banche realizzano profitti speculando sui mercati, e non rischiando sugli investimenti produttivi di lungo termine, ammesso che ci siano investitori pronti a lanciarsi.

La realtà è che le banche sono divenute un peso colossale per i risparmiatori e per i contribuenti americani, nonché una zavorra che grava sull'economia; eppure Obama continua a puntare su di loro, con risultati sempre meno soddisfacenti.

Gli americani chiedono ottimismo ai politici: ricordiamoci dello slogan «L'America in lutto» pronunciato da Walter Mondale che nell'84 lo portò alla sconfitta contro Reagan. Ma gli stessi elettori puniscono chi non mantiene le promesse, e questo rischia di essere il caso per Obama.

La vittoria è alla sua portata, specie se si paragona il suo talento intellettuale alla pochezza dell'avversario. Ma tanto per cominciare, Obama potrebbe pregare che un ipotetico nuovo uragano come quello che ha colpito a Tampa lo costringa a riconsiderare l'opportunità di salire sul podio dell'arena intitolata allo sponsor «Bank of America» dal quale si appresta a parlare a Charlotte.

 

 

OBAMA E CLINTON MICHELLE OBAMA OBAMAMITT ROMNEY ON THE ROADromneyBILL CLINTON E BARACK OBAMAOBAMA MITT ROMNEY E PAUL RYAN James K. Galbraith

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...