kim jong un

FUSI PER IL FUSO - IL TORELLO DI PYONGYANG, KIM YONG UN, IMPONE ALLA COREA DEL NORD IL SUO FUSO ORARIO: 30 MINUTI INDIETRO RISPETTO A TOKYO E SEUL - IL MOTIVO? SRADICARE IL PASSATO COLONIALE, NEL GIORNO DEL 70ESIMO ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DELLA COREA DAL GIAPPONE

Lorenzo Simoncelli per "La Stampa"

 

Da domani bisognerà aggiungere un altro fuso orario alle lancette che regolano il mondo. Anche la Corea del Nord avrà il suo, portando gli orologi indietro di trenta minuti rispetto a Tokyo e Seul. L'ennesima idea stravagante del presidente dittatore Kim Jong-un, che ha voluto a ogni costo l'«ora di Pyongyang».

FUSO ORARIOFUSO ORARIO

 

Il motivo? Sradicare la memoria del passato coloniale, proprio nel giorno in cui si celebra il settantesimo anniversario della liberazione della Corea dal Giappone alla fine della seconda Guerra mondiale.

 

NON UN CASO ISOLATO

Eppure, dall'inizio del Novecento, quando si decise di regolare il mondo con il sistema dei fusi orari prendendo come punto di riferimento il meridiano di Greenwich (Gmt), non è il primo colpo di testa di un capo di Stato, che vuole e ottiene un' ora personalizzata. Le lancette, nel corso della storia, si sono trasformate in un efficace strumento di geopolitica, per dare segnali di unità, per differenziarsi o per lanciare segnali di sfida ai Paesi confinanti.

KIM YONG UN CON LA MOGLIE KIM YONG UN CON LA MOGLIE

 

Il primo caso vede protagonista la Spagna che, fino agli Anni 40, aveva lo stesso orario di Gran Bretagna e Portogallo, ma quando la confinante Francia fu occupata dalla Germania nazista, il generale Franco, per fedeltà ad Hitler, decise di spostare le lancette di un' ora e da allora non è mai tornata indietro. Nel 2013, una commissione parlamentare, ha tentato di proporre il ritorno all'orario britannico di prima della guerra, scatenando, però, numerose critiche da parte della popolazione, secondo cui i ritmi de «la siesta» sarebbero stati sconvolti.

 

LA PROTESTA CHAVISTA

ciccio kimciccio kim

Più vicina ai nostri giorni la sfida del defunto «Comandante» Chavez che, per scostarsi dall'«imperialismo americano» decise, nel 2007, di far retrocedere le lancette del suo Venezuela di mezz' ora creando non pochi disagi agli aerei in partenza dall' aeroporto di Caracas.

 

Esistono Stati, poi, in cui nonostante fosse decisa l' uniformità oraria, gruppi ribelli hanno deciso di avere un proprio orologio in segno di protesta con il governo centrale. È il caso dello Sri Lanka e dei militanti comunisti delle Tigri Tamil che, nel 1996, si rifiutarono di adottare la decisione della capitale Colombo di retrocedere di mezz' ora le lancette.

 

Francisco FrancoFrancisco Franco

Così fino al 2009, quando i ribelli furono annientati, la zona Nord del Paese, sotto la loro influenza, fu costretta ad adottare un orario differente da quello del resto del Paese. Ma le ragioni per lo spostamento d' orario non sono solo e sempre politiche. È il caso del Nepal che, nel 1956, decise di diventare uno dei tre Paesi al mondo con una differenza di quindici minuti (GMT +5:45).

 

HUGO CHAVEZ HUGO CHAVEZ

Una stravaganza perché, proprio a quell'ora, il sole sorge sulla cima di una montagna considerata sacra sulla catena dell' Himalaya. Da domani, dunque, allo scoccare della mezzanotte, i fusi orari, da ventiquattro diventeranno venticinque.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO