kim jong un

A CHE GIOCO GIOCA "CICCIO" KIM? DOPO L’APERTURA SULLA POSSIBILE TRATTATIVA CON TRUMP LA COREA DEL NORD LANCIA UN MISSILE VERSO IL MAR DEL GIAPPONE: "PIÙ PERICOLOSO DEI PRECEDENTI" - IL PRESIDENTE USA CHIEDE NUOVE SANZIONI: "PUTIN NON SARÀ CONTENTO". SEUL: "VIOLATE RISOLUZIONI ONU"

Da repubblica.it

kim jong unkim jong un

 

Un missile sulla Nuova Via della Seta. Un missile ancora più pericoloso di quelli fatti volare finora. Un missile che rilancia la tensione: allertata subito la Casa Bianca, Donald Trump che chiede nuove sanzioni e soprattutto allarga il fronte anti Pyongyang. Con un razzo così vicino al territorio russo, dice Trump, "non credo che il presidente Putin possa essere contento". Putin non sarà contento no perché anche lui è qui a Pechino per il supermeeting ed è a lui che il padrone di casa si rivolge per parlare al mondo: "La questione va risolta politicamente". 

 

 

Ma altro che dialogo, altro che trattativa, altro che stretta di mano. La Corea del Nord di Kim Jong-un che minaccia il mondo con l'atomica lancia il settimo missile balistico dall'inizio dell'anno, sette in 130 giorni, più di uno al mese. E lo fa nel momento peggiore: cioè mentre la Cina, lo storico alleato, apre l'attesissimo supermeeting sulla Via della Seta, la Belt and Road Iniziative che richiama a Pechino i rappresentanti di più di 100 Stati, e il presidene Xi Jinping assicura che il suo progetto per cui ora mette sul piatto altri 113 miliardi di dollari porterà "felicità, pace e armonia". Pace?

 

KIM JONG UN DONALD TRUMPKIM JONG UN DONALD TRUMP

"La Corea del Nord ha lanciato un missile balistico non meglio identificato intorno alle 5.27 di oggi da un'area nelle vicinanze di Kusong, nella provincia di Pyongan", dice un annuncio dello stato maggiore sudcoreano. Il missile avrebbe volato per settecento chilometri e 30 minuti circa prima di finire nel Mar del Giappone, tra le proteste di Tokyo: si tratta dunque di un missile a corto, medio raggio o di un altro tipo di arma? Gli esperti di tutto il mondo sono già al lavoro e il comando Usa nel Pacifico fa sapere, dalle Hawai, che il volo non aveva le caratteristiche di un missile intercontinentale e che dunque "il lancio non ha rappresentato nessun tipo di minaccia per l'America del Nord".

 

Eppure secondo i calcoli dell'esperto David Wright se un missile vola per 30 minuti vuol dire che potrebbe fare 4500 chilometri se lanciato nella giusta traiettoria: si tratterebbe dunque di un razzo a raggio intermedio e molto più pericoloso dei precedenti. Più potente di questo ci sarebbe solo il missile intercontinentale che Kim ha minacciato di realizzare nel suo ormai famoso discorso di Capodanno. Ma il dato, per una volta, oltre che militare è soprattutto politico.

 

kim jong unkim jong un

Perché questa volta più di altre a contare sono proprio i tempi della provocazione: e per almeno tre motivi. Perché a Pechino si apre il supervertice della Cina a cui gli Stati Uniti hanno pubblicamente chiesto di controllare quel vicino scomodo. Perché a Seul si è appena insediato un presidente amico, che ha promesso il dialogo. Perché l'America di Donald Trump ha fatto capire di essere pronta a rispondere "con ogni mezzo, non escluso militare" a una nuova provocazione.

 

Il supermeeting di Pechino, che Xi Jinping inaugura oggi, doveva essere dunque la celebrazione della pax cinese. Al convegno partecipa infatti, tra tante altre, anche una delegazione mandata dagli Usa: e perfino un team spedito, tra le proteste di Washington, proprio della Corea del Nord. La stessa inviata nordcoreana, Choe Son-hui, la funzionaria che nei giorni scorsi ha partecipato con alcuni colleghi americani ai colloqui non ufficiali e segretissimi tra i due stati, all'arrivo ieri qui in Cina aveva pubblicamente sottolineato di essere pronta "a dialogare gli Usa, sotto certe condizioni". Proprio come Trump qualche settimana prima si era detto disposto, anzi "onorato", di incontrare quel "ragazzo sveglio" di Kim: sempre a certe condizioni, Ma quali? Quelle dettate dall'ennesimo lancio?

 

putin trumpputin trump

L'ennesima provocazione sarebbe partita proprio da una base vicino al confine cinese all'alba di domenica. Seul ha ovviamente ordinato una riunione di emergenza del suo consiglio di sicurezza presieduto dal nuovo presidente che ha subito parlato di "violazione delle risoluzioni Onu",  "imprudente provocazione" e ha ricordato che il dialogo resta possibile, sì, ma solo "se la Corea del Nord cambia atteggiamento". Anche qui. Neppure una settimana fa, martedì scorso, i coreani hanno chiuso l'era della presidente Park Geun-hye, l'era della corruzione in casa e del pugno duro contro Pyongyang, eleggendo alla Blue House il leader riformista Moon Jae-in, che per prima cosa ha annunciato di essere disposto "ad andare fino a Pyongyang" per risolvere la questione coreana. Ma come riaprire il dialogo quando dall'altra parte piovono proiettili?

KIM JONG UNKIM JONG UN

 

Il missile sulla Via della Seta apre piuttosto nuovi, inquietanti scenari: che da Pyongyang, via Pechino, puntano diritto a Washington. Come quel missile intercontinentale che Kim vuole ottenere a tutti i costi per poter minacciare con l'atomica direttamente gli Usa: quel missile che dopo il test di oggi è paurosamente più vicino.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…