CORNUTI ED ES-ODIATI - ECCO COME SI SENTE UN ESODATO, UNO DEI “TROMBATI” DALLA RIFORMA FRIGNERO - GENNARO CASAFINA, EX QUADRO DI POSTE ITALIANE, AVEVA FIRMATO IL PATTO PER LA PENSIONE ANTICIPATA A OTTOBRE: ORA STARÀ 5 ANNI SENZA STIPENDIO - “PER EVITARE QUEL BUCO, DOVREI VERSARE 50 MILA €” - E DELLA “COMPRENSIVA” FRIGNERO DICE: “L'ANSIA NON SI COMPRENDE, BISOGNA VIVERLA. TI TOGLIE IL SONNO, LA VOGLIA DI ANDARE AVANTI, TI FA VENIRE IN MENTE L'IDEA DI GESTI ESTREMI”

Lorenzo Salvia per il "Corriere della Sera"

Prima scena, 18 ottobre 2011, Torino. Gennaro Casafina, quadro di primo livello delle Poste italiane, firma un foglio nell'ufficio del personale. In cima c'è scritto esodo incentivato: a 57 anni accetta di lasciare il lavoro in anticipo, in cambio c'è uno scivolo che lo accompagnerà fino alla pensione, prevista per il maggio 2013. Torna a casa e dà un bacio alla moglie Rosa. Si sente felice.

Seconda scena, 4 dicembre 2011. Il signor Gennaro è in macchina, accende la radio. Al giornale radio dicono che il nuovo governo Monti sta per cambiare le regole sulle pensioni. Lui fa due conti, con i contributi che ha versato dovrebbe aspettare il 2018. Oltre il parabrezza vede aprirsi un buco nero lungo cinque anni tra l'ultimo stipendio e la prima pensione. Cinque anni da zero euro al mese.

Accosta, urla e poi tira un memorabile cazzotto al volante. Il traffico di Torino lo sommerge di clacson, fuori piove proprio come nei film. Anche Gennaro si mette a piangere e prima di tornare a casa fa un lungo giro per smaltire la rabbia («no, guardi, la parola giusta è incazzatura»).

Terza scena, adesso. Gennaro non riesce più a dormire, passa il giorno a smanettare su Internet in cerca di soluzioni annunciate che non arrivano mai. È uno degli esodati in attesa di giudizio. Non rientra nella categoria dei cosiddetti salvaguardati, quei 65 mila italiani per i quali il governo ha messo una prima «pezza», perché il lavoro l'ha lasciato dopo la data spartiacque fissata nel decreto Milleproroghe.

«Per evitare quei cinque anni di buco nero - spiega - dovrei pagarmi i contributi che mi mancano. Così potrei andare in pensione ad ottobre del 2014, resterebbe scoperto solo un anno e mezzo. Ma dovrei trovare 50 mila euro. E chi me li dà?». I Casafina hanno subito varato la loro manovra salva-famiglia.

«Niente caffè al bar - elenca il signor Gennaro - niente pizza al sabato sera, spesa solo quando ci sono gli sconti, di vestiti nuovi non se ne parla. E naturalmente ho cancellato quel viaggio a Dublino che volevo fare da tanto tempo per festeggiare la pensione. Mettiamo da parte pure i centesimi. È come essere in guerra».

Dal lato delle entrate la sua famiglia può contare sullo stipendio della signora Rosa, la moglie, 1.100 euro al mese in un'azienda che produce ricambi per le macchine. E su quello del figlio Antonio, che vive ancora in casa, 1.200 euro che se ne vanno buona parte in benzina perché fa il pendolare, 50 chilometri al giorno. C'è poi l'altra figlia, Elena, che però si è sposata due anni fa e avrebbe messo pure in cantiere un figlio ma adesso chi lo sa. Accetterebbe di tornare al lavoro, come ipotizza il governo?

«Farei di tutto pur di trovare i soldi per i contributi che mi mancano. Ma alle Poste mi sembra difficile, si sono ben guardati dal fare il minimo passo. E quelli nelle mie condizioni che si sono ripresentati in ufficio sono stati messi alla porta in malo modo». L'unico cenno dell'azienda è stata una email di poche righe, per avvertirlo che il «rapporto di lavoro del dipendente in oggetto si risolverà definitivamente e irrevocabilmente senza oneri reciproci di preavviso».

Con la postilla che «eventuali risposte alla presente potrebbero essere conosciute, per motivi di sicurezza e organizzativi, dal personale di Poste italiane». Il signor Gennaro conserva quella mail, la legge, la rilegge. Ed è meglio non ricordargli che il ministro Fornero ha detto di comprendere l'ansia degli esodati. «Volevo essere lì a tirarle le uova. L'ansia non si comprende, bisogna viverla. Ti toglie il sonno, la voglia di andare avanti, ti fa venire in mente l'idea di gesti estremi».

Cinque giorni prima di firmare quell'accordo il signor Gennaro aveva perso il papà. «Speravo di poter stare vicino a mia madre, rimasta sola. E di aiutare mia figlia che ci vorrebbe regalare un nipotino ma una baby sitter non se la può permettere». Una vita nuova che in quel giorno di pioggia si è trasformata in un dolente punto interrogativo. «Pensavo di ridare alla mia famiglia il tempo che le ho rubato in 39 anni di lavoro. Per questo ho firmato un patto, un patto stracciato da un momento all'altro. Sa come mi sento?». No, me lo dica lei. «Mi hanno mangiato la vita».

 

ELSA FORNERO CON IL DITINO ALZATOMARIO MONTI ELSA FORNERO E MARIO MONTI SUSANNA CAMUSSO ESODATI IN PIAZZA A ROMA GENNARO CASAFINAESODATI IN PIAZZA A ROMA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....