CORNUTI, MAZZIATI E SPENNATI: I “DONATORI” MILIARDARI DI MITT ROMNEY HANNO BUTTATO I LORO SOLDI - NEL MIRINO I RESPONSABILI DELLA CAMPAGNA DI MITT MA SOPRATTUTTO IL “FUOCO AMICO” DEGLI IMPRESENTABILI REPUBBLICANI - LE ACCUSE DI ELUSIONE FISCALE SONO STATE TIRATE FUORI DAI SOSTENITORI DI GRINGRICH - L’AUTOGOL SUGLI STUPRI DI RICHARD MOURDOCK…

Gaia Cesare per "il Giornale"

«C'è un mucchio di miliardari incazzati stamattina, a caccia dello sportello rimborsi». All'indomani dell'incoronazione di «re» Obama II, è un tweet di David Axelrod, il grande guru della campagna elettorale presidenziale, a sintetizzare meglio di qualsiasi analisi - e con un pizzico di gusto sadico - gli umori che serpeggiano in area repubblicana dopo la deludente performance elettorale.

Mentre Obama fa breccia sul «duro e puro» John Boehner, lo Speaker della Camera inflessibile difensore dell'ortodossia della destra anti-tasse, mentre il presidente raccoglie cioè le prime adesioni a una proposta di compromesso per evitare il «fiscal cliff» - il baratro fiscale che senza un accordo sul deficit di bilancio porterebbe drastici tagli alla spesa pubblica e pesanti aumenti delle imposte - in casa repubblicana si fanno i «conti» con la sconfitta.

Nella campagna elettorale più costosa della storia d'America - 6 miliardi di dollari complessivi, di cui un miliardo speso per la battaglia elettorale da Obama e duecento milioni in più da Romney, senza nemmeno un cent di finanziamento pubblico - i vertici repubblicani, appena smaltito il colpo, sono ora soprattutto impegnati ad arginare le ire della lunga lista di «grandi donatori» che sulla vittoria di Mitt Romney avevano scommesso enormi capitali.

Spalle al muro, i big del Grand Old Party si trovano ora di fronte alla domanda più ovvia e imbarazzante, quella servita da Chris Wallace, celebre conduttore di Fox News, all'ex spin doctor di George W. Bush, Karl Rove, mezz'ora dopo la vittoria di Obama: «Crossroads (uno dei «comitati» di raccolta fondi pro-repubblicano, ndr), che lei ha contribuito a fondare, ha speso circa 325 milioni. E alla fine abbiamo lo stesso presidente, la stessa maggioranza democratica in Senato e la stessa repubblicana alla Camera. Ne è valsa la pena?». Rove ovviamente è convinto di sì, non foss'altro perché «Obama già il 15 maggio aveva tirato fuori dal cappello 215 milioni in spot pubblicitari per demonizzare Romney».

Ma sono in molti a pensarla diversamente. «Certo qualcuno ha sbagliato e non ha fatto le cose come doveva. Non ci sono dubbi», lamenta il magnate televisivo Stanley Hubbard, megadonatore repubblicano. E in effetti - ricordava ieri Politico - alcuni dei colpi più pesanti incassati da Romney in campagna elettorale sono il frutto di una strategia miope e finanziamenti mal spesi.

L'accusa di elusione fiscale su Bain Capital, la società di private equity fondata da Romney, è diventata cavallo di battaglia pro-Obama solo dopo essere stata sollevata da un comitato di finanziatori pro-Gingrich, cioè favorevoli a uno degli avversari di Romney durante le primarie repubblicane. Fuoco amico usato poi dal nemico. E che dire del candidato al Senato Richard Mourdock, ormai celebre per la frase sulle gravidanze «volute da Dio» anche se frutto di stupro? Aveva ricevuto 11 milioni e sconfitto alle primarie il moderato Dick Lugar. È diventato lo zimbello mondiale e il nemico delle donne che hanno spianato la strada all'Obama bis.

 

GINGRICHNEWT GINGRICH ALLA FINESTRA DI UN RISTORANTE IN SOUTH CAROLINA MITT ROMNEY CON LA MOGLIE ANN DURANTE UNA MANIFESTAZIONE ELETTORALE MITT ROMNEY JOHN BOEHNERKarl Rove

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO