giuseppe conte beppe grillo

“SI DETESTANO, BEPPE GRILLO E GIUSEPPE CONTE” - IL “CORRIERE” CERTIFICA L’ODIO TRA “L’ELEVATO” E GIUSEPPI RINFOCOLATO DALLE SPARATE DI GRILLO A "CHE TEMPO CHE FA": “BEPPE LO CONSIDERA UN AVVOCATUCOLO DI QUELLI CHE FREGANO IL PROSSIMO CON IL LATINORUM, SI SOFFIEREBBE IL NASO CON LA SUA POCHETTE E CON I SANTINI DI PADRE PIO CHE TIENE NEL PORTAFOGLIO CI FAREBBE LE BARCHETTE. GIUSEPPE MAI LO AVREBBE INVITATO A CASA DEI SUOI GENITORI A FARE I COMPITI, QUEL GIULLARE CHE DICE UN VAFFA OGNI DUE PAROLE, ATTACCATO AI SOLDI, CHE TAGLIA IL PESCE CON IL COLTELLO E SPROLOQUIA MENTRE LUI SGOBBA…”

conte e beppe grillo a roma alla manifestazione del m5s

Estratto dell’articolo di Roberto Gressi per il “Corriere della Sera”

 

Insomma, giratela un po’ come vi pare, ma c’è qualcosa che non funziona. Ma come?

Ti prendi un gigante della comunicazione, lo paghi trecentomila euro che se li merita tutti, e quello va in tv a dire che, quando parli, non si capisce niente? E poi vìola pure il contratto, quella clausola non scritta che recita che io sì, ti faccio gran capo della propaganda, ma tu devi stare zitto!

 

Conte Grillo

Si detestano, Beppe Grillo e Giuseppe Conte. Beppe lo considera un avvocatucolo di quelli che fregano il prossimo con il latinorum, si soffierebbe il naso con la sua pochette e con i santini di padre Pio che tiene nel portafoglio ci farebbe le barchette. Giuseppe mai lo avrebbe invitato a casa dei suoi genitori a fare i compiti, quel giullare che dice un vaffa ogni due parole, attaccato ai soldi, che taglia il pesce con il coltello e sproloquia mentre lui sgobba.

conte e beppe grillo a roma alla manifestazione del m5s

 

Mai Beppe lo avrebbe voluto leader dei Cinque Stelle, che, se non fosse per lui, si chiamerebbero ancora «grillini». «Facci la pace per favore, che quello altrimenti si fa il suo partito e ci spacca», gli hanno detto Luigi Di Maio, Roberto Fico e Paola Taverna, venuti in delegazione con il cappello in mano. E lui si è fatto convincere, accidenti a loro.

 

Certo, non è che si sia arreso senza combattere, il Commodoro, sempre che si sia arreso. «I problemi del Movimento Giuseppe non potrà risolverli perché non ha né visione politica, né capacità manageriali. Non ha esperienza di organizzazioni, né capacità di innovazione. E poi non mi fido di Conte. Lo Stretto a nuoto lo attraversai io, non lui. È lui che ha bisogno di me, non io di lui».

giuseppe conte beppe grillo meme

 

Non che Conte si sia spaventato, quando Grillo ha preso la sua proposta di nuovo statuto e ne ha fatto una pallottola per la cerbottana: «Ci sono rimasto male non tanto e solo per me, la sua svolta autarchica è una mortificazione per una intera comunità. Grillo ha compiuto la sua scelta, essere un padre padrone nei confronti del Movimento».

 

Sono i giorni in cui la crisi d’astinenza raggiunge il picco, non ti salva nemmeno il metadone. Quando sei stato a Palazzo Chigi, prima con Di Maio e Salvini e poi con il Partito democratico, quando hai dettato alle famiglie, complice la pandemia, pure se possono fare il pranzo della domenica con i nonni, quando ti fai la foto opportunity con i leader europei, e quando Donald Trump ti chiama Giuseppi, non te lo scordi che è stato Beppe Grillo a dirti di votare Mario Draghi. E ti strapazza, pure.

conte grillo di maio

 

«Siamo stati io e Di Maio a scegliere Conte, lo abbiamo preso perché era un bell’uomo e pure laureato, sapeva anche l’inglese. Era un c... di professorino che stava lì all’università a fare l’esegesi del diritto romano e ora, in pochi mesi, viene a dire che vuole cambiare il mondo... Io non so cosa dire...». E ancora: «È un gentleman, non gli riesce proprio di dare ultimatum, e allora è diventato un grande specialista di penultimatum».

 

Lui, Conte, però è fresco di sondaggi che pescano ancora nella sua popolarità di premier. È cresciuto alla scuola di Guido Alpa e dove sta di casa il potere lo ha imparato da piccolo e si mette a fare il maschio alfa: «Beppe Grillo faccia pure il Garante, sorvegli i principi e i valori del Movimento, ma non metta bocca sulla linea politica, che quella la fa il leader». Il Commodoro non gliele manda a dire: «Sì, sono il Garante, ma non un coglione». E ne ha anche per Rocco Casalino, lo spin doctor di Giuseppe: «È bravissimo con le televisioni, ma si deve rapportare anche con il Garante, non solo con il capo politico».

 

GIUSEPPE CONTE BEPPE GRILLO

[…] In mezzo […] il duello sulla piattaforma Rousseau, cara al fondatore e che Giuseppe affonda. E c’è la sfida sul terzo mandato dei parlamentari, che Grillo cestina, uno a uno e palla al centro. Poi l’Avvocato azzecca qualche mossa spericolata e consuma un po’ di vendette. Prima apre la strada al centrodestra per il siluramento di Draghi, poi contribuisce ad azzopparlo sulla strada del Colle, quindi si giova dello scivolamento verso le elezioni anticipate, stoppando chi già sognava di sostituirlo con Virginia Raggi e Alessandro Di Battista […]

GIUSEPPE CONTE AL TEATRO MANCINELLI DI ORVIETO PER LO SPETTACOLO DI GRILLO

 

Pareva fatta, ma rieccolo Beppe Grillo, proprio quando pareva che Giuseppe potesse passare in pace il Santo Natale. Erano quasi dieci anni che non andava in televisione ed ha accettato l’invito di Fabio Fazio, sul canale Nove, con lo staff di Conte che si affrettava a far filtrare che no, non sapevano nulla del colpo di scena del fondatore. La coltellata arriva: «Giuseppe parla e si capisce poco, è perfetto per la politica, adesso ci mette un po’ di cuore, è migliorato, anche se ogni tanto si vomita addosso». Ma la vera frase chiave passa un po’ in cavalleria: «Io credo nella reincarnazione. Sul mio testamento mi sono lasciato tutto a me, magari rinasco» .

CONTE GRILLO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”