LA CORSA ALLA CASA BIANCA ENTRA NEL VIVO: FRA OBAMA E ROMNEY È UN TESTA A TESTA NEI SONDAGGI - LA POPOLARITÀ DI BARACK È IN CADUTA LIBERA, TANTO CHE DUE TERZI DEGLI AMERICANI NON APPROVANO LE SUE SCELTE, SOPRATTUTTO IN ECONOMIA. I REPUBBLICANI NON VOTERANNO PER ROMNEY, MA CONTRO IL PRESIDENTE - E MENTRE OBAMA VUOLE ABBASSARE LE TASSE AI MENO RICCHI, IL MORMONE ANNUNCIA UNA RACCOLTA FONDI RECORD DI 106 MLN $...

1 - USA 2012: SONDAGGIO, TESTA A TESTA TRA OBAMA E ROMNEY
(ANSA) - Testa a testa, e una battaglia epica in prospettiva, con una grande incertezza fino all'ultimo. A quattro mesi dalle elezioni presidenziali Usa, Barack Obama e Mitt Romney sono appaiati al 47 per cento dei consensi tra gli elettori registrati; ovvero allo stesso livello di due mesi fa. E' quanto emerge da un sondaggio Washington Post/Abc News, secondo cui, inoltre, due terzi degli americani ritengono che il Paese sia fuori strada, e la maggioranza non approva il lavoro svolto dal presidente nell'ultimo anno, in particolare sull'economia.

La ricerca mostra una polarizzazione radicata tra gli elettori, dei quali il 74 per cento ha "certamente" deciso per chi voterà e il 12 per cento ritiene che difficilmente cambierà idea. Obama gode del fatto che il 51 per cento dei suoi sostenitori si dice "molto entusiasta", contro il 38 per cento dei sostenitori di Romney. Inoltre, il 75 per cento dice che voterà "per" Obama, mentre il 59 per cento dei sostenitori di Romney dicono che voteranno "contro" l'attuale inquilino della Casa Bianca.

Il presidente è pesantemente penalizzato dall'economia, un campo in cui la sua politica è considerata negativamente dal 54 per cento degli interpellati, una percentuale che sale al 60 per cento tra gli indipendenti. Tuttavia, messi davanti alla scelta, il 45 per cento degli elettori preferisce la politica di Obama rispetto al 48 per cento che invece giudica migliori le proposte di Romney.

Pubblicando questi dati, il Washington Post nota che sono del tutto simili a quelli registrati a maggio, nonostante da allora ci siano stati un paio di deludenti rapporti sull'occupazione, la storica sentenza della Corte Suprema sulla riforma sanitaria e una aggressiva campagna elettorale scatenata da entrambi i candidati. Allo stesso modo la Abc News nota che la scarsa approvazione per la 'performance' economica di Obama rende Romney un candidato "competitivo", ma non abbastanza da avere un margine rassicurante e pertanto, ciò che si profila "é una battaglia epica".

2 - USA 2012: ROMNEY, RACCOLTA RECORD A GIUGNO,OLTRE 106 MLN DLR
(ANSA) - I vertici della campagna elettorale di Mitt Romney, candidato repubblicano alle presidenziali americane, ha annunciato a giugno un raccolta record di 106,1 milioni di dollari, tra donazioni fatte direttamente all'ex governatore del Massachusetts e quelle al Comitato nazionale del partito repubblicano. In totale alla fine di questo mese la campagna di Romney si ritrova in cassa oltre 160 milioni. Il presidente americano, Barack Obama, nell'ultimo mese avrebbe invece raccolto 'solo' 71 milioni.

Il record assoluto di raccolta di fondi elettorali in un solo mese resta ancora ad Obama, che nel settembre 2008 riuscì a far confluire nelle casse della sua campagna elettorale ben 150 milioni di dollari. Soddisfazione nell'entourage di Romney per il dato di giugno. Anche se queste cifre non tengono conto dei soldi versati a cosiddetti 'SuperPac', i supercomitati di azione politica che raccolgono - senza alcun limite stabilito dalla legge - le risorse versate ai due candidati dalle lobby.

3 - OBAMA SFIDA I REPUBBLICANI "GIÙ LE TASSE AI MENO RICCHI"
"LA DESTRA TUTELA LA CLASSE MEDIA? ALLORA APPROVI GLI SGRAVI FISCALI"
Maurizio Molinari per "la Stampa"

Barack Obama sfida i repubblicani sul terreno del fisco, proponendo al Congresso di Washington di approvare in tempi stretti il prolungamento per 12 mesi degli sgravi alla classe media. «Visto che i repubblicani dicono di voler tutelare la classe media, allora prolunghiamo la riduzione di tasse a tutti coloro che hanno redditi fino a 250 mila dollari annui, limitando il dibattito solo a coloro che hanno di più», ha detto il presidente, parlando dalla East Room della Casa Bianca alla vigilia di un viaggio elettorale in Iowa.

«Approvate una legge che estende i tagli alle imposte della classe media e lo firmerà domani, approvatelo la prossima settimana e lo firmerà la prossima settimana», incalza Obama, con toni di sfida nei confronti dei leader repubblicani del Congresso.

Il passo del Presidente si spiega con quanto sta avvenendo sul fronte della sfida con il repubblicano Mitt Romney: i sondaggi suggeriscono che nei 12 Stati considerati più in bilico il Presidente è in vantaggio 47 a 45 per cento grazie al fatto che il rivale viene identificato con i più ricchi. L'intento dunque è di appiattire Romney sempre più sull'immagine di un candidato lontano dalla classe media e poco attento a tutelarne gli interessi.

Per questo David Axelrod, stratega di Obama, punta l'indice sui «suoi conti off shore nelle isole dei Caraibi» rilanciando la richiesta di «rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi degli anni passati» mentre una nuova ondata di spot tv democratici definisce Romney «il candidato dell'outsourcing» ovvero delle aziende che pur di aumentare i profitti esportano posti di lavoro all'estero, causando un aumento della disoccupazione in patria. «Tuteliamo assieme la classe media e limitiamo il dibattito sui tagli fiscali ai ricchi», propone Obama, suggerendo nei confronti di questi ultimi di «riportare il livello delle tasse a quanto era durante l'amministrazione Clinton».

Il confronto sulle tasse si spiega con il fatto che a fine anno scadranno gli sgravi fiscali decisi dall'amministrazione Bush nel 2001 e 2003, portando ad un aumento incondizionato delle imposte se il Congresso non deciderà altrimenti. La risposta di Romney è arrivata con la portavoce Amanda Henneberg, secondo la quale «"l'intenzione di Obama è varare il più grande aumento di tasse della storia americana ai danni di famiglie e imprese» con una decisione destinata a «pesare su ogni cittadino» senza alcuna speranza di rilanciare «l'economia-zombie frutto di politiche errate».

I repubblicani vogliono rendere permanenti gli sgravi fiscali di Bush per tutte le fasce di reddito ed è tale posizione che sta consentendo a Romney di raccogliere ingenti fondi elettorali fra i più facoltosi anche in roccaforti democratiche come New York. A percepire il rischio di perdere elettori nelle fasce più alte di reddito è Nancy Pelosi, l'ex presidente della Camera, che suggerisce a Obama di «estendere il prolungamento degli sgravi fino a coloro che hanno entrate per un milione».

 

BARACK OBAMA A BOCCA APERTA MITT ROMNEYBARACK OBAMA MITT ROMNEY article ROMNEY BARACK OBAMASONDAGGIO OBAMA ROMNEY DA AMERICANATVBLOG

Ultimi Dagoreport

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…