albano e romana - meme by emiliano carli giorgia meloni edi rama albania italia

LA CORTE COSTITUZIONALE ALBANESE HA DATO IL VIA LIBERA AL PATTO CON L’ITALIA, FIRMATO IL 6 NOVEMBRE DAL PRIMO MINISTRO EDI RAMA E DA GIORGIA MELONI. E TE CREDO: PER IL PAESE BALCANICO È UNA MANNA DAL CIELO! IL PROTOCOLLO VALE UN PACCO DI SOLDI E INVESTIMENTI. TIRANA SI PRENDERÀ SUBITO 16,5 MILIONI, NEL 2024 NE ARRIVERANNO ALTRI 89. E POI, PER I SUCCESSIVI QUATTRO ANNI, VIA CON ALTRI 480 MILIONI. POI C'È IL COSTO DELLA COSTRUZIONE DEI CPR. IL TUTTO PER L’OSPITALITÀ A UNA MANCIATA DI MIGRANTI…

EDI RAMA - GIORGIA MELONI

NON SOLO L’ACCORDO CON L’ALBANIA NON SERVIRÀ A LIBERARCI DAI MIGRANTI, MA COSTERÀ ANCHE UNO SPROPOSITO – IL GOVERNO MELONI HA IMPEGNATO PER I PROSSIMI CINQUE ANNI 900 MILIONI DI EURO, CHE SERVIRANNO PER PORTARE A COMPIMENTO IL MEMORANDUM FIRMATO DALLA DUCETTA CON IL SUO CARO AMICO EDI RAMA – TIRANA SI PRENDERÀ SUBITO 16,5 MILIONI, NEL 2024 NE ARRIVERANNO ALTRI 89. E POI, PER I SUCCESSIVI QUATTRO ANNI, VIA CON ALTRI 480 MILIONI. A CUI DEVONO AGGIUNGERSI…

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/non-solo-rsquo-accordo-rsquo-albania-non-servira-liberarci-378699.htm

 

ALBANO E ROMANA - MEME BY EMILIANO CARLI

LA CORTE DELL’ALBANIA DÀ IL VIA LIBERA AI CENTRI PER MIGRANTI DI MELONI

Estratto dell’articolo di Marika Ikonomu per www.editorialedomani.it

 

Il protocollo Italia-Albania è in linea con la Costituzione albanese. Così l’Alta corte di Tirana ieri ha dato il via libera all’intesa per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria, firmato lo scorso 6 novembre, dal primo ministro Edi Rama e dalla premier Giorgia Meloni.

 

La decisione è arrivata in anticipo rispetto al 6 marzo, data limite che la Corte aveva per giudicare la costituzionalità dell’accordo, che prevede la realizzazione di due centri per migranti sul territorio albanese, dove portare le persone salvate in acque internazionali dalle imbarcazioni delle autorità italiane.

 

Cinque giudici su nove hanno considerato l’intesa legittima, respingendo il ricorso dei 29 deputati dell’opposizione albanese che nutrivano dubbi sul rispetto della Costituzione e delle convenzioni internazionali.

 

RISHI SUNAK - GIORGIA MELONI - EDI RAMA

I giudici costituzionali hanno precisato che «il protocollo non stabilisce i confini territoriali né altera l’integrità territoriale della repubblica d’Albania», non producendo quindi effetti sul territorio in senso fisico. Inoltre, hanno aggiunto, insieme al diritto italiano si applicherà il diritto albanese. Al contrario di quanto si legge sul testo presentato alla Camera secondo cui si applicherà solo la legge italiana.

 

L’intesa, continua la corte, «non crea nuovi diritti e libertà costituzionali e non impone restrizioni aggiuntive ai diritti e alle libertà umane esistenti, al di là di quanto previsto dall’ordinamento giuridico albanese».

 

DAL TRAMONTO ALL ALBANIA - MEME BY EMILIANO CARLI

Con la decisione della Corte la ratifica dell’accordo torna ora all’esame del parlamento albanese. Ma, secondo l’Albanian Post, non dovrebbero esserci ostacoli [...]

 

La decisione dei giudici albanesi era l’unico intralcio formale che rimaneva da superare. Le istituzioni europee hanno già avallato il protocollo [...] Anche sul versante italiano il passaggio parlamentare sta procedendo rapidamente: il 24 gennaio la Camera dei deputati ha approvato con 155 voti favorevoli, 115 contrari e due astenuti il disegno di legge di ratifica, che è ora all’esame del Senato.

 

[...] Sembra quindi avvicinarsi l’operatività dell’accordo quinquennale, rinnovabile per altri cinque anni, considerando che, come aveva rivelato Domani, una delegazione dell’esercito è già volata a Tirana, il 19 gennaio, per i primi sopralluoghi nelle aree interessate. Ma i dubbi sulla legittimità dell’intesa non sono ancora stati risolti.

RISHI SUNAK - GIORGIA MELONI - EDI RAMA

 

In base al contenuto del protocollo, l’Albania concede all’Italia a titolo gratuito il diritto di utilizzo di determinate aree sul suo territorio su cui realizzare le due strutture, dove inviare massimo 3mila persone al mese salvate in acque internazionali.

 

Un primo centro sarà realizzato nei pressi del porto di Shëngjin, sulla costa settentrionale del paese, per le procedure di ingresso. La seconda struttura è invece prevista a una ventina di chilometri nell’entroterra, a Gjadër, e valuterà le richieste di protezione internazionale e gli eventuali casi di rimpatrio.

L ACCORDO ITALIA - ALBANIA VISTO DA ELLEKAPPA

 

Due strutture che, secondo quanto risulta a Domani, dovrebbero essere entrambe di nuova realizzazione, i cui costi rimangono però un mistero. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, lo scorso dicembre, ha assicurato che non si supereranno i 200 milioni.

 

Secondo il protocollo, tutti i costi verranno coperti dall’Italia, così come rimane di competenza italiana la gestione dei centri e la giurisdizione. Rimane invece esclusa la sicurezza esterna delle strutture: spetterà alle autorità albanesi, si legge nel testo, «il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica nel perimetro esterno alle aree e durante i trasferimenti via terra, da e per le aree».

 

giorgia meloni edi rama – costi dei migranti in albania - vignetta by osho

Restano però molti punti da chiarire e molti dubbi sulla garanzia dei diritti delle persone migranti. A partire dal fatto che le navi battenti bandiera italiana, come quelle che dovrebbero portare i migranti in Albania, sono da considerarsi, secondo la normativa, territorio dello stato di appartenenza. Le persone si troveranno già sul territorio di uno stato membro dell’Ue e «viene pertanto meno l’oggetto stesso del protocollo, che è di accertare il diritto all’ingresso», sottolinea un’analisi dell’Associazione studi giuridici sull’immigrazione.

 

Non è poi chiaro come considerare l’Albania il luogo sicuro di approdo più vicino, come richiede il diritto internazionale, né come verrà assicurato il diritto di difesa ai migranti.

VACANZE RAMANE - MEME BY EMILIANO CARLI edi rama giorgia meloni 1edi rama e giorgia meloni firma accordo per i migranti italia albania 1edi rama giorgia meloni EDI RAMA - GIORGIA MELONI - RISHI SUNAK

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO