SEQUESTRO DI STATO - POLLARI E MANCINI SONO SALVI: LA CORTE COSTITUZIONALE ACCOGLIE IL CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE SOLLEVATO DA PALAZZO CHIGI SUL CASO ABU OMAR

Luigi Ferrarella per ‘Il Corriere della Sera'

Per l'ex capo del servizio segreto militare Niccolò Pollari e il suo allora numero tre Marco Mancini si schiude da ieri sera un futuro ma sicuro e definitivo proscioglimento per «non luogo a procedere a motivo del segreto di Stato» dall'imputazione - costata loro nel 2013 in Appello la condanna a 10 e 9 anni di carcere - di concorso nel sequestro di Abu Omar, l'imam estremista che agenti della Cia rapirono il 17 febbraio 2003 (quand'era indagato dai pm milanesi) e trasportarono in Egitto, dove subì torture.

Il futuro azzeramento delle condanne è infatti la conseguenza della decisione che ieri sera la Corte Costituzionale ha preso sui confini del segreto di Stato, dal 2007 a oggi apposto da 4 diversi premier (Prodi, Berlusconi, Monti e Letta) non sul sequestro ma sui rapporti tra 007 italiani e stranieri «ancorché collegato o collegabile con il sequestro»: la Consulta ha bocciato l'interpretazione data nel 2012 dalla Cassazione e sin dall'inizio dai pm milanesi Armando Spataro e Ferdinando Pomarici, e ha invece accolto i due conflitti di attribuzione tra poteri dello Stato che nel 2013 i presidenti del Consiglio Mario Monti e Enrico Letta avevano sollevato appunto contro Cassazione e Appello.

Mentre tra notevoli frizioni diplomatiche erano già stati quasi tutti definitivamente condannati 23 latitanti agenti della Cia (tra i quali il presidente Napolitano il 6 aprile 2013 ha graziato il pur latitante colonnello Joseph Romano), e mentre il 24 gennaio la Cassazione finirà di giudicare l'allora capo della Cia in Italia Jeff Castelli, il processo ai vertici italiani del Sismi ha avuto percorso ancor più tormentato.

Nel 2009 un primo verdetto della Consulta demandò al Tribunale di merito l'esame di quali prove eventualmente potessero sopravvivere al segreto di Stato, apposto dai governi successivamente al momento nel quale i pm le avevano legittimamente acquisite: e il giudice milanese Oscar Magi condannò gli agenti Cia, ma per gli uomini Sismi dichiarò appunto il «non luogo a procedere», ritenendo che il segreto di Stato stendesse un sipario sulle prove valutabili.

Questo non luogo a procedere, confermato nel 2010 nel primo Appello, fu però cancellato il 19 settembre 2012 dalla Cassazione che, oltre a confermare le condanne degli americani, ordinò un nuovo Appello per Pollari e Mancini. Qui l'allora premier Mario Monti il 9 febbraio 2013 sollevò un conflitto di attribuzione contro la Cassazione per l'interpretazione nel 2012 del segreto di Stato, e contro la Corte d'Appello milanese. Ma questa, presieduta da Luigi Martino, non si arrestò, e dopo tre giorni condannò Pollari, Mancini e altri tre agenti Sismi.

Solo che il 24 maggio 2013 anche il quarto premier, Letta, sollevò conflitto di attribuzione contro la Corte d'Appello. E ieri davanti ai giudici della Consulta (assente solo Giuliano Amato perché nel 2007 era ministro dell'Interno nel governo Prodi che sollevò proprio il primo dei conflitti di attribuzione) la Presidenza del Consiglio - tramite i suoi Avvocati dello Stato, Raffaele Tamiozzo e Massimo Giannuzzi - ha argomentato contro «l'errore in cui è incorsa la Cassazione: ci auguriamo sia un episodio isolato da parte della Suprema Corte, che in questo caso ha errato nell'interpretazione della legge e si è arrogata il diritto di riformulare l'oggetto del segreto di Stato, ha dato una bizzarra lettura della decisione della Consulta nel 2009, ha avuto una svista, è scivolata su una buccia di banana, ha deragliato dalla sua funzione. Il premier non può essere condizionato da valutazioni di merito sull'apposizione del segreto di Stato, atto di competenza unicamente sua e che discende da una valutazione politica, con riguardo alla sicurezza dello Stato».

Solo dalle motivazioni si capirà se la Consulta ieri abbia sposato la tesi per cui la legittimità procedurale di un atto di indagine acquisito in perquisizioni e sequestri non toglie che, una volta che emerga che i documenti sono coperti da segreto, essi non possano essere utilizzati come prove.

Ora è prevedibile che il 24 febbraio la nuova Cassazione, chiamata a giudicare le condanne in Appello degli uomini Sismi (Pollari e Mancini, Raffale Di Troia, Luciano Di Gregori e Giuseppe Ciorra), tolga dal ruolo questa causa e riporti le lancette dell'orologio alla precedente Cassazione, quella che nel 2012 doveva esaminare l'iniziale non luogo a procedere per gli imputati a causa del segreto di Stato: e in questa futura nuova data o confermerà il proscioglimento, o al massimo potrà ordinare un nuovo Appello che valuti se possano ancora esistere prove al di fuori di quelle coperte da segreto. Ma in questo caso scatterà comunque già la prescrizione che, slittata dal 6 febbraio perché sinora congelata in attesa della Consulta, interverrà a fine aprile.

Definitive, fra gli italiani, restano così solo le condanne per favoreggiamento a 2 anni e 8 mesi degli agenti Sismi Pio Pompa e Luciano Seno; e i patteggiamenti nel 2007 del carabiniere Luciano Pironi a 21 mesi per l'ammessa partecipazione al sequestro, e del giornalista Renato Farina 6 mesi (convertiti in 6.840 euro) per favoreggiamento. Sulla extraordinary rendition ancora una parola verrà da Strasburgo, che deciderà il ricorso della moglie di Abu Omar contro l'Italia alla Corte europea dei diritti dell'uomo.

 

MARCO MANCINImarco mancini sismi02 lapMario Monti e Silvio Berlusconi e prodi l medium berlusconi prodiprodi berlusconi facetofaceSTRETTA DI MANO TRA MONTI E BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO