SEQUESTRO DI STATO - POLLARI E MANCINI SONO SALVI: LA CORTE COSTITUZIONALE ACCOGLIE IL CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE SOLLEVATO DA PALAZZO CHIGI SUL CASO ABU OMAR

Luigi Ferrarella per ‘Il Corriere della Sera'

Per l'ex capo del servizio segreto militare Niccolò Pollari e il suo allora numero tre Marco Mancini si schiude da ieri sera un futuro ma sicuro e definitivo proscioglimento per «non luogo a procedere a motivo del segreto di Stato» dall'imputazione - costata loro nel 2013 in Appello la condanna a 10 e 9 anni di carcere - di concorso nel sequestro di Abu Omar, l'imam estremista che agenti della Cia rapirono il 17 febbraio 2003 (quand'era indagato dai pm milanesi) e trasportarono in Egitto, dove subì torture.

Il futuro azzeramento delle condanne è infatti la conseguenza della decisione che ieri sera la Corte Costituzionale ha preso sui confini del segreto di Stato, dal 2007 a oggi apposto da 4 diversi premier (Prodi, Berlusconi, Monti e Letta) non sul sequestro ma sui rapporti tra 007 italiani e stranieri «ancorché collegato o collegabile con il sequestro»: la Consulta ha bocciato l'interpretazione data nel 2012 dalla Cassazione e sin dall'inizio dai pm milanesi Armando Spataro e Ferdinando Pomarici, e ha invece accolto i due conflitti di attribuzione tra poteri dello Stato che nel 2013 i presidenti del Consiglio Mario Monti e Enrico Letta avevano sollevato appunto contro Cassazione e Appello.

Mentre tra notevoli frizioni diplomatiche erano già stati quasi tutti definitivamente condannati 23 latitanti agenti della Cia (tra i quali il presidente Napolitano il 6 aprile 2013 ha graziato il pur latitante colonnello Joseph Romano), e mentre il 24 gennaio la Cassazione finirà di giudicare l'allora capo della Cia in Italia Jeff Castelli, il processo ai vertici italiani del Sismi ha avuto percorso ancor più tormentato.

Nel 2009 un primo verdetto della Consulta demandò al Tribunale di merito l'esame di quali prove eventualmente potessero sopravvivere al segreto di Stato, apposto dai governi successivamente al momento nel quale i pm le avevano legittimamente acquisite: e il giudice milanese Oscar Magi condannò gli agenti Cia, ma per gli uomini Sismi dichiarò appunto il «non luogo a procedere», ritenendo che il segreto di Stato stendesse un sipario sulle prove valutabili.

Questo non luogo a procedere, confermato nel 2010 nel primo Appello, fu però cancellato il 19 settembre 2012 dalla Cassazione che, oltre a confermare le condanne degli americani, ordinò un nuovo Appello per Pollari e Mancini. Qui l'allora premier Mario Monti il 9 febbraio 2013 sollevò un conflitto di attribuzione contro la Cassazione per l'interpretazione nel 2012 del segreto di Stato, e contro la Corte d'Appello milanese. Ma questa, presieduta da Luigi Martino, non si arrestò, e dopo tre giorni condannò Pollari, Mancini e altri tre agenti Sismi.

Solo che il 24 maggio 2013 anche il quarto premier, Letta, sollevò conflitto di attribuzione contro la Corte d'Appello. E ieri davanti ai giudici della Consulta (assente solo Giuliano Amato perché nel 2007 era ministro dell'Interno nel governo Prodi che sollevò proprio il primo dei conflitti di attribuzione) la Presidenza del Consiglio - tramite i suoi Avvocati dello Stato, Raffaele Tamiozzo e Massimo Giannuzzi - ha argomentato contro «l'errore in cui è incorsa la Cassazione: ci auguriamo sia un episodio isolato da parte della Suprema Corte, che in questo caso ha errato nell'interpretazione della legge e si è arrogata il diritto di riformulare l'oggetto del segreto di Stato, ha dato una bizzarra lettura della decisione della Consulta nel 2009, ha avuto una svista, è scivolata su una buccia di banana, ha deragliato dalla sua funzione. Il premier non può essere condizionato da valutazioni di merito sull'apposizione del segreto di Stato, atto di competenza unicamente sua e che discende da una valutazione politica, con riguardo alla sicurezza dello Stato».

Solo dalle motivazioni si capirà se la Consulta ieri abbia sposato la tesi per cui la legittimità procedurale di un atto di indagine acquisito in perquisizioni e sequestri non toglie che, una volta che emerga che i documenti sono coperti da segreto, essi non possano essere utilizzati come prove.

Ora è prevedibile che il 24 febbraio la nuova Cassazione, chiamata a giudicare le condanne in Appello degli uomini Sismi (Pollari e Mancini, Raffale Di Troia, Luciano Di Gregori e Giuseppe Ciorra), tolga dal ruolo questa causa e riporti le lancette dell'orologio alla precedente Cassazione, quella che nel 2012 doveva esaminare l'iniziale non luogo a procedere per gli imputati a causa del segreto di Stato: e in questa futura nuova data o confermerà il proscioglimento, o al massimo potrà ordinare un nuovo Appello che valuti se possano ancora esistere prove al di fuori di quelle coperte da segreto. Ma in questo caso scatterà comunque già la prescrizione che, slittata dal 6 febbraio perché sinora congelata in attesa della Consulta, interverrà a fine aprile.

Definitive, fra gli italiani, restano così solo le condanne per favoreggiamento a 2 anni e 8 mesi degli agenti Sismi Pio Pompa e Luciano Seno; e i patteggiamenti nel 2007 del carabiniere Luciano Pironi a 21 mesi per l'ammessa partecipazione al sequestro, e del giornalista Renato Farina 6 mesi (convertiti in 6.840 euro) per favoreggiamento. Sulla extraordinary rendition ancora una parola verrà da Strasburgo, che deciderà il ricorso della moglie di Abu Omar contro l'Italia alla Corte europea dei diritti dell'uomo.

 

MARCO MANCINImarco mancini sismi02 lapMario Monti e Silvio Berlusconi e prodi l medium berlusconi prodiprodi berlusconi facetofaceSTRETTA DI MANO TRA MONTI E BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...