CASALEGGIO A “QUIRINARIE” APERTE (E GESTITE DA LUI) CANCELLA PRODI, BONINO, RODOTÀ: “AL QUIRINALE UN NON POLITICO” (MA SI PUO’?)

Da Repubblica.it

Beppe Grillo ringrazia ma decide di non partecipare alla votazione finale del Movimento 5 stelle che oggi sceglierà il candidato che entrerà nella finale per il Colle. Lui non sarà tra i 10 nomi del M5S per la corsa al Quirinale. "Bel gesto di responsabilità, da lui non ci aspettavamo niente di meno", è il commento di Roberta Lombardi, capogruppo dei 5 stelle alla Camera, che aggiunge: "Noi voteremo il nostro candidato fino al quarto scrutinio". E da Torino arriva il monito di Gianroberto Casaleggio, che parla a voto aperto: "Il presidente della Repubblica deve essere super partes, possibilmente non politico e che rappresenti tutti gli italiani". Un intervento nel quale alcuni hanno letto la volontà di bloccare il gradimento manifestato dalla rete nei confronti di Emma Bonino e Romano Prodi.

"Oggi, dalle ore 11 alle 21, sarà possibile votare il candidato alla Presidenza della Repubblica - scrive Grillo sul suo blog - Alla votazione possono partecipare gli iscritti al MoVimento 5 Stelle al 31 dicembre 2012 che abbiano inviato i loro documenti digitalizzati. Io ho deciso di non partecipare alla votazione finale e ringrazio per la stima tutti coloro che hanno fatto il mio nome".

I candidati tra cui scegliere diventano così nove, indicati sul blog in rigoroso ordine alfabetico: "Emma Bonino, Gian Carlo Caselli, Dario Fo, Milena Gabanelli, Ferdinando Imposimato, Romano Prodi, Stefano Rodotà, Gino Strada, Gustavo Zagrebelsky". Domani verrà comunicato il nome più votato che sarà proposto dai parlamentari dei 5 Stelle.

Rinviato incontro M5S-Pd. Doveva tenersi nel tardo pomeriggio di oggi l'incontro tra i capigruppo Pd e Movimento 5 Stelle per verificare le possibilità di eventuali convergenze sull'elezione del Presidente della Repubblica. Ma l'appuntamento, spiega ancora la Lombardi, è stato annullato, poichè i grillini attendono il risultato delle votazioni online per la scelta del loro candidato. L'incontro, riferiscono dal Pd, potrebbe tenersi domani, quando i 5 Stelle avranno concluso la partita quirinarie. Mentre il M5s ha chiesto che la riunione avvenga in streaming.

Becchi, no a nuove consultazioni. Intanto Paolo Becchi, docente di Filosofia del diritto e considerato l'ideologo del M5S, interviene nel dibattito interno al movimento dicendo no a nuove consultazioni: "Al nuovo Capo dello Stato spetterà riaprire le consultazioni. E sarà qui che il M5S dovrà dimostrare tutta la sua forza e compattezza e rifiutarsi, in segno di protesta. Il governo se lo facciano loro. Per ora. Il M5S si prepari per il prossimo turno che non tarderà a venire", confida.

Il flop di giovedì. La prima votazione online dei 6 Stelle si era svolta giovedì, annullata il giorno successivo perché "oggetto di attacco di hacker. In presenza dell'ente di certificazione - aveva spiegato Grillo sul blog - è stata riscontrata una intrusione esterna durante il voto e siamo riusciti a determinare le modalità con cui è avvenuto l'attacco. Abbiamo deciso di annullare quindi le votazioni di ieri e ripeterle oggi con nuovi livelli di sicurezza".

Le critiche alla "piattaforma chiusa". Sulla vicenda erano fioccate le critiche. Utilizzare per il voto online sul candidato al Quirinale del Movimento 5 Stelle una piattaforma open source e non una "piattaforma chiusa e opaca", è l'appello lanciato su change.org, un sito dedicato alle petizioni, da un gruppo di informatici attivi nella promozione del software libero.

Appello rilanciato oggi. "Il merito - scrivono - che va riconosciuto al successo del MoVimento 5 Stelle è quello di aver aperto uno squarcio rispetto a un'altra pratica possibile: aperta, partecipativa, digitale, egalitaria". Ma "presentarsi in Parlamento con l'apriscatole, e al contempo far esprimere i cittadini su una piattaforma chiusa e opaca non è compatibile". Perciò per rendere questa "consultazione del tutto rivoluzionaria", concludono, "il codice sorgente della piattaforma dovrebbe essere pubblicato".

 

GIANROBERTO CASALEGGIOOGNUNO VALE UNO - CASALEGGIO COME V PER VENDETTAprodi - grillo mortazzabonino ministro con prodi Stefano Rodota roberta lombardi in versione signorina rottermeierGINO STRADA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....