CASALEGGIO A “QUIRINARIE” APERTE (E GESTITE DA LUI) CANCELLA PRODI, BONINO, RODOTÀ: “AL QUIRINALE UN NON POLITICO” (MA SI PUO’?)

Da Repubblica.it

Beppe Grillo ringrazia ma decide di non partecipare alla votazione finale del Movimento 5 stelle che oggi sceglierà il candidato che entrerà nella finale per il Colle. Lui non sarà tra i 10 nomi del M5S per la corsa al Quirinale. "Bel gesto di responsabilità, da lui non ci aspettavamo niente di meno", è il commento di Roberta Lombardi, capogruppo dei 5 stelle alla Camera, che aggiunge: "Noi voteremo il nostro candidato fino al quarto scrutinio". E da Torino arriva il monito di Gianroberto Casaleggio, che parla a voto aperto: "Il presidente della Repubblica deve essere super partes, possibilmente non politico e che rappresenti tutti gli italiani". Un intervento nel quale alcuni hanno letto la volontà di bloccare il gradimento manifestato dalla rete nei confronti di Emma Bonino e Romano Prodi.

"Oggi, dalle ore 11 alle 21, sarà possibile votare il candidato alla Presidenza della Repubblica - scrive Grillo sul suo blog - Alla votazione possono partecipare gli iscritti al MoVimento 5 Stelle al 31 dicembre 2012 che abbiano inviato i loro documenti digitalizzati. Io ho deciso di non partecipare alla votazione finale e ringrazio per la stima tutti coloro che hanno fatto il mio nome".

I candidati tra cui scegliere diventano così nove, indicati sul blog in rigoroso ordine alfabetico: "Emma Bonino, Gian Carlo Caselli, Dario Fo, Milena Gabanelli, Ferdinando Imposimato, Romano Prodi, Stefano Rodotà, Gino Strada, Gustavo Zagrebelsky". Domani verrà comunicato il nome più votato che sarà proposto dai parlamentari dei 5 Stelle.

Rinviato incontro M5S-Pd. Doveva tenersi nel tardo pomeriggio di oggi l'incontro tra i capigruppo Pd e Movimento 5 Stelle per verificare le possibilità di eventuali convergenze sull'elezione del Presidente della Repubblica. Ma l'appuntamento, spiega ancora la Lombardi, è stato annullato, poichè i grillini attendono il risultato delle votazioni online per la scelta del loro candidato. L'incontro, riferiscono dal Pd, potrebbe tenersi domani, quando i 5 Stelle avranno concluso la partita quirinarie. Mentre il M5s ha chiesto che la riunione avvenga in streaming.

Becchi, no a nuove consultazioni. Intanto Paolo Becchi, docente di Filosofia del diritto e considerato l'ideologo del M5S, interviene nel dibattito interno al movimento dicendo no a nuove consultazioni: "Al nuovo Capo dello Stato spetterà riaprire le consultazioni. E sarà qui che il M5S dovrà dimostrare tutta la sua forza e compattezza e rifiutarsi, in segno di protesta. Il governo se lo facciano loro. Per ora. Il M5S si prepari per il prossimo turno che non tarderà a venire", confida.

Il flop di giovedì. La prima votazione online dei 6 Stelle si era svolta giovedì, annullata il giorno successivo perché "oggetto di attacco di hacker. In presenza dell'ente di certificazione - aveva spiegato Grillo sul blog - è stata riscontrata una intrusione esterna durante il voto e siamo riusciti a determinare le modalità con cui è avvenuto l'attacco. Abbiamo deciso di annullare quindi le votazioni di ieri e ripeterle oggi con nuovi livelli di sicurezza".

Le critiche alla "piattaforma chiusa". Sulla vicenda erano fioccate le critiche. Utilizzare per il voto online sul candidato al Quirinale del Movimento 5 Stelle una piattaforma open source e non una "piattaforma chiusa e opaca", è l'appello lanciato su change.org, un sito dedicato alle petizioni, da un gruppo di informatici attivi nella promozione del software libero.

Appello rilanciato oggi. "Il merito - scrivono - che va riconosciuto al successo del MoVimento 5 Stelle è quello di aver aperto uno squarcio rispetto a un'altra pratica possibile: aperta, partecipativa, digitale, egalitaria". Ma "presentarsi in Parlamento con l'apriscatole, e al contempo far esprimere i cittadini su una piattaforma chiusa e opaca non è compatibile". Perciò per rendere questa "consultazione del tutto rivoluzionaria", concludono, "il codice sorgente della piattaforma dovrebbe essere pubblicato".

 

GIANROBERTO CASALEGGIOOGNUNO VALE UNO - CASALEGGIO COME V PER VENDETTAprodi - grillo mortazzabonino ministro con prodi Stefano Rodota roberta lombardi in versione signorina rottermeierGINO STRADA

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"