NEL PD L'APPETITO VIEN MANGIANDO - CHAMPAGNE, OSTRICHE, VINI PREGIATI. COSI I COSTRUTTORI BARESI DEGENNARO, CHE SI PAPPAVANO TUTTI GLI APPALTI DEL COMUNE, SI INGRAZIAVANO IL SINDACO DI BARI, CORTEGGIAVANO IL FRATELLO, SUBAPPALTAVANO I LAVORI MILIONARI AL CUGINO - E MENTRE EMILIANO GODEVA IN PUGLIA A ROMA I COSTRUTTORI COMUNALI SCHIERAVANO IL LORO ESERCITO PD PER PIAZZARE EMENDAMENTI INTERESSATI NEL DECRETO FISCALE, IN FINANZIARIA, NEL MILLEPROROGHE - LA LISTA DEGLI AMICI IN PARLAMENTO VA DA LETTA (ENRICO) A BOCCIA, DA DE CASTRO A LETTIERI - MA DI PIETRO SCOPRE IL GIOCO E ROVINA TUTTO. "E' TUTTA UNA TRUFFA, UNA GRAN PORCATA"…

Gian Marco Chiocci e Massimo Malpica per il Giornale

Buon appetito e buon Natale, con i migliori auguri dei costruttori amici, ora arrestati e indagati. «La pg evidenzia che il sindaco (Michele Emiliano, ndr) era stato omaggiato di champagne, vino e formaggi, quattro spigoloni, venti scampi, ostriche imperiali, cinquanta noci bianche, cinquanta cozze pelose, due chili di allievi locali di Molfetta e otto astici, come risulta dalla conversazione di Carofiglio (titolare della pescheria, ndr) con Vito Degennaro».

Un bel pacco dono, quello recapitato al sindaco a dicembre 2007 dagli imprenditori del gruppo Degennaro, finiti nei guai giudiziari per alcuni appalti col comune.

COZZE PELOSE E CHAMPAGNE Quel regalino, recapitato identico ad altri notabili baresi (tra i quali Alberto Tedesco, l'ex assessore alla Sanità indagato e salvato dall'arresto per la promozione a senatore Pd) emerge, come detto, dal lavoro degli inquirenti sugli appalti dei Degennaro. Se ne parla in un paragrafo dedicato ai «rapporti con il sindaco Emiliano» nella richiesta di arresto, che approfondisce molto di più i rapporti del gruppo Degennaro con la politica locale rispetto all'ordinanza.

L'APPALTO AL CUGINO Il capitoletto su Emiliano, oltre al pacco dono marinaro e all'assunzione di un operaio che, secondo un terzo intercettato, lui avrebbe imposto agli amici imprenditori, tocca anche il fratello del sindaco, Alessandro, e un cugino omonimo. Il primo è citato in una lunga intercettazione del 14 dicembre 2007 tra Vito Degennaro e il figlio, Simone.

Quest'ultimo racconta di aver conosciuto la sera prima Alessandro Emiliano («stava pure il fratello del sindaco»), un «chiacchierone». Vito a un certo punto lo interrompe e gli chiede: «Sa che lo aiutiamo al fratello, o no?». «Certo che lo sa, sa tutto. Sapeva tutto, per filo e per segno».

L'aiuto, annotano gli inquirenti, potrebbe essere «di tipo elettorale». Infine, «degna di attenzione» nell'ambito dei lavori di realizzazione del direzionale del San Paolo, «la fornitura e messa in opera di strutture prefabbricate da parte della Ianus Srl il cui socio e presidente del consiglio era Michele Emiliano, cugino del sindaco». Una commessa da 1,8 milioni di euro. Mica spiccioli.

IL PD NAZIONALE E LOCALE Il documento dei pm del maggio 2010 racconta il «ruolo attivo», la «forte influenza politica» del gruppo, che pesava eccome all'interno delle formazioni politiche di maggioranza nel governo regionale e comunale», ossia il centrosinistra, tanto da rendere difficile percepire «la alterità rispetto alla pubblica amministrazione della impresa privata».

I Degennaro «potevano contare sull'amicizia di diversi consiglieri e assessori della giunta con i quali intrattenevano numerosissime conversazioni telefoniche e riunioni con cadenza settimanale (allo Sheraton) in cui discutere la linea politica del gruppo della Margherita».

ECCO BOCCIA, LETTA & LETTIERI Rapporti intesi anche coi big nazionali del Pd. Il dettaglio emerge a proposito del tentativo di inserire un emendamento per finanziamenti pubblici voluto dal gruppo nel decreto fiscale, in Finanziaria e infine nel «Milleproroghe», perché Vito Degennaro chiede a un amico comune «di ricordare a Boccia di seguire l'approvazione del decreto».

La Gdf racconta come era «determinante l'azione di Vito Degennaro, che vantava illustri conoscenze di esponenti del governo quali Mario Lettieri (ex sottosegretario con Prodi, ndr) e Francesco Boccia, consigliere economico del ministro Enrico Letta».

ALTRI AMICI «DEMOCRATICI» Saltano fuori anche altri nomi in una conversazione di Daniele Degennaro (arrestato) che dice a un altro consigliere: «Chiama... chiama Vito (Degennaro, ndr), che se la stava vedendo Vito con Gero Grasso (senatore Pd, ndr), la Servodio (deputata Pd, ndr)... mi segui? (...) E qualche altro parlamentare dei Ds». A far saltare il banco è l'allora ministro Di Pietro «e i suoi collaboratori dell'ufficio legislativo» che, «accortisi di quanto si stava tramando, provvedevano a far modificare il testo dell'articolo». E ai referenti politici dei Degennaro non resta che definire il cambio di rotta «una truffa, una porcata».

DA «NICOLA» A DE CASTRO
Ma i «nazionali» non sono finiti. Si citano Giovanni Carbonella e Salvatore Tomaselli «deputati che avevano firmato a loro favore». Il 13 dicembre 2007, «in una conversazione tra Daniele Degennaro e il fratello Vito si discuteva degli ostacoli del deputato Michele Ventura, relatore della Finanziaria nonché "uomo" dell'On. Nicola Latorre», e in seguito emerge «la conoscenza di un altro importante referente politico che aveva incontrato Daniele Degennaro: l'on. Paolo De Castro». Ex ministro dell'Agricoltura, poi volato al parlamento europeo, liberando lo scranno in Senato che avrebbe occupato Tedesco.

 

MICHELE EMILIANO - SINDACO BARIdegennaro x ALBERTO TEDESCO FRANCESCO BocciaENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)