renzi letta bersani dalema

COSI’ RENZI HA SMACCHIATO BERSANI - LA MINORANZA PD SI ACCUCCIA E INGOIA IL BOCCONE AMARO DI UN ACCORDO BASATO SUL NULLA. IL RUOLO DI PORTAS E I TIMORI DELLA “DITTA EMILIANA” HANNO PORTATO ALLA RESA

Franco Bechis per “Libero Quotidiano

 

bersani renzi bersani renzi

«Piuttosto che niente, meglio piuttosto». Il giudizio più sincero sul pasticciaccio del Senato che viene propagandato come «il grande accordo» interno al Pd viene da un deputato che è storicamente amico di Pierluigi Bersani e in questi giorni è stato spesso in contatto sms con Matteo Renzi. Si chiama Giacomo Portas, è un sardo che vive a Torino da tempo, e lì ha fondato il movimento dei Moderati, che da anni va a braccetto con il Partito democratico.

 

Portas, che è presidente della bicamerale sulla anagrafe tributaria, ha un punto di osservazione privilegiato per raccontare questa storia. Parla spesso con Bersani, «che aveva bisogno di uscire dal tunnel in cui si stava infilando, e risolvere i problemi della Ditta - quella emiliana - che non voleva la spaccatura e chiedeva una marcia indietro». Siccome Portas nella vita privata faceva il comunicatore e sondaggista politico, ha una sfilza di amicizie (spesso ex clienti) trasversali nei due rami del Parlamento che in questi tempi incerti rappresentano un vero e proprio tesoretto.

DOPPIA FACCIA RENZI E BERSANI DOPPIA FACCIA RENZI E BERSANI

 

Non è sfuggito al premier che in quella rete trasversale ci fossero anche cinque senatori che non fanno parte della maggioranza. Chissà come si comporteranno con la riforma? Ma vogliono proprio votare contro? Però se non mi dai i cinque nomi, come faccio a verificare? È su queste domande che si è intrecciata la serie di sms fra il telefonino di Portas e quello di Renzi. Che la situazione fosse davvero in bilico in Senato era chiaro anche dalla costanza con cui si inseguiva la possibile assenza dall' aula perfino di quei cinque senatori.

 

Tanto è che Renzi ha chiamato Portas per tastare le intenzioni del gruppetto perfino la sera in cui era volato a New York per vedere la finale del grande slam fra Roberta Vinci e Flavia Pennetta. Finiti i festeggiamenti Renzi ha ricominciato da là la caccia telefonica ai senatori, ma si è scordato del fuso orario. Quando a Torino è squillato il telefonino del povero Portas erano le tre del mattino ora italiana... Lui oggi è convinto che con l' accordo «piuttosto che nulla meglio piuttosto» la Ditta sia contenta, e «l' intesa Bersani-Renzi andrà ben oltre la riforma del Senato».

 

GIACOMO PORTASGIACOMO PORTAS

È stata roba seria la spaccatura interna al Partito democratico, assai più seria di quella soluzioncina che ieri ha formalmente segnato la fine delle ostilità grazie a tre emendamenti concordati alla riforma del Senato che portavano la firma del presidente della commissione Affari costituzionali, Anna Finocchiaro.

 

Un discreto pastrocchio, che nell' emendamento chiave (gli altri due aumentano le competenze di vigilanza del Senato e attribuiscono a quel ramo del Parlamento l' elezione di 2 giudici della Corte Costituzionale su 15) ha come scopo principale quello di salvare la faccia sia a Renzi che a Bersani. Il testo è questo: «La durata del mandato dei senatori coincide con quella degli organi delle istituzioni territoriali dai quali sono stati eletti, in conformità alle scelte espresse dagli elettori per i candidati consiglieri in occasione del rinnovo dei medesimi organi, secondo le modalità stabilite dalla legge». Traduciamolo in parole povere: i nuovi senatori saranno eletti come voleva Renzi non direttamente dagli italiani, ma dai consigli regionali.

 

FINOCCHIARO-BERSANI-FRANCESCHINI FINOCCHIARO-BERSANI-FRANCESCHINI

I consigli regionali però dovranno indicare quelle persone - e qui è la soluzione per salvare la faccia a Bersani - «in conformità con le scelte espresse dagli elettori». Ma la soluzione pratica è rinviata prima a una legge ordinaria di cui nulla si sa, e poi alle singole leggi elettorali delle Regioni che come è noto sono assai diverse l' una dall' altra. Tutti contenti dunque per una soluzione che non c' è. Nella fila di chi aveva combattuto con grande sincerità la sua battaglia c' è grande imbarazzo. Miguel Gotor, che ne faceva una questione di vita o di morte, arriva in motorino trafelato sul retro di palazzo Madama.

 

massimo mucchettimassimo mucchetti

Vede le telecamere di Libero tv e sente che gli si chiede ragione di quell' accordicchio. Preferisce scappare senza aprire bocca seminando il cronista. Del pastrocchio in effetti pochi vogliono parlare, dentro il Pd o dentro la maggioranza. Gran parte dei senatori che ieri abbiamo provato a formare a metà giornata di fronte al Senato giuravano di non conoscere il testo. Massimo Mucchetti era il solo ad averci capito qualcosa e a provare a difenderlo grazie anche all' esperienza da giornalista (l' intervista video oggi su Libero tv).

 

Laura Puppato spiega a Libero che la querelle stessa era fondata sul nulla: «I consiglieri regionali sono votati ovunque con le preferenze dai cittadini. Se poi qualcuno di loro fosse andato in Senato, lo avrebbe fatto con la scelta degli elettori». Non sono le dichiarazioni ufficiali a spiegare, ma i retroscena che partono da una richiesta perentoria: «Chiudi registratori e taccuino». È un ex dalemiano a spiegare: «Bersani non avrebbe mai votato contro il Pd.

Miguel Gotor Miguel Gotor

 

Non glielo permetteva la Ditta, il partito emiliano. Quindi era necessaria una via di fuga che semplicemente salvasse la faccia a tutti. Non è stata la riforma del Senato il tema, ma la rappresentanza della Ditta nel governo. Per questo è circolato subito il nome di Vasco Errani...». Si spiega che in Emilia il Pd ha una situazione davvero difficile: il nuovo presidente della Regione è assai debole, l' elettorato confuso, i Cinque stelle all' arrembaggio, il rischio di perdere Bologna altissimo. Non si poteva avere una spaccatura clamorosa interna. La Ditta ha chiesto a Bersani la resa onorevole e lui ha obbedito.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...