giuseppe conte luciana lamorgese

COSÌ IL VIMINALE BLOCCÒ LA ZONA ROSSA TRA ALZANO E NEMBRO NELLA DOMENICA PRIMA DEL LOCKDOWN - LA VAL SERIANA, DOPO IL PARERE DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO, STAVA PER ESSERE ISOLATA MA LA MATTINA DELL’8 MARZO IL DIETROFRONT DEL MINISTERO DELL’INTERNO – MA CHI ERA CONTRARIO? ALL?EPOCA I SINDACI DEL TERRITORIO, SALVO POI RITRATTARE LE LORO POSIZIONI MA SOPRATTUTTO GLI INDUSTRIALI. IL PRESIDENTE DELLA LOMBARDIA, IN BASE ALLE SUE PREROGATIVE, AVREBBE POTUTO…

MONICA SERRA per la Stampa

 

C' è una bozza del questore di Bergamo.

stati generali lamorgese

 

Ora è chiusa in un cassetto. In quelle pagine, scritte in fretta in attesa di un ordine pronto ad arrivare, si dispongono agli accessi della Val Seriana i 300 uomini che, nella notte del 5 marzo, dormono all' hotel Continental di Osio di Sotto e al Palace di Verdellino.

 

Sono pronti, all' alba del 6 marzo, a trasformare quella manciata di chilometri tra Alzano Lombardo e Nembro, dove il virus ha fatto strage, nella seconda zona rossa della Lombardia.

 

Dopo 48 ore concitate, di chiamate, incontri e sopralluoghi, all' alba dell' 8 marzo, alla prefettura di Bergamo arriva l' ordine di bloccare tutto. E quei 300 uomini vengono rispediti indietro.

 

A comunicare «che l' esigenza di rinforzo di personale impiegato nell' area di Bergamo è terminata» è il Dipartimento della pubblica sicurezza del Viminale. E anche di questo ha dovuto riferire ieri ai pm, nel corso degli ascolti a Palazzo Chigi, la ministra dell' Interno Luciana Lamorgese.

 

Quell' ordine poteva arrivare solo da Roma. Per questo il governo, più che la Regione, poteva ordinare l' istituzione della zona rossa in quel momento.

luciana lamorgese

 

Anche se le prerogative del presidente della Lombardia glielo avrebbero teoricamente consentito. Tutti erano in attesa, a Bergamo. Tanto che, agli atti dell' inchiesta coordinata dal procuratore aggiunto Maria Cristina Rota, è finito anche un breve scambio di messaggi tra un comandante dell' Arma e l' allora dg della Sanità lombarda Luigi Cajazzo. Erano momenti complicati.

 

Sull' asse Roma-Milano, lo scambio era continuo, non solo sul piano politico. Della possibilità di istituire la zona rossa in Val Seriana si inizia a parlare a fine febbraio. Si oppongono i sindaci del territorio, salvo poi ritrattare le loro posizioni. Sono contrari soprattutto gli industriali. Ci sono due piani da bilanciare: quello economico e la salute pubblica.

 

LUCIANA LAMORGESE

La sera del 3 marzo, a Roma, il Comitato tecnico scientifico, «ricevuti i dati relativi ai comuni di Alzano Lombardo e Nembro», e «sentito per via telefonica l' assessore Gallera e il dg Cajazzo», si legge nello stralcio del verbale della riunione che si è tenuta al Dipartimento della protezione civile, «propone di adottare le opportune misure restrittive già adottate nei comuni della zona rossa (lodigiana, ndr) anche in questi due comuni, al fine di limitare la diffusione dell' infezione anche nelle aree contigue». Come Bergamo, dove il virus ha fatto centinaia di vittime. La posizione dei tecnici è chiara: la Val Seriana ha un «R0 sicuramente superiore a 1» e va chiusa.

 

alzano lombardo

La macchina si attiva immediatamente. E mentre gli scambi e i contatti tra Palazzo Lombardia e Palazzo Chigi sono costanti, il 4 marzo, il Dipartimento della pubblica sicurezza del Viminale ordina alla prefettura di Bergamo di organizzarsi che stanno arrivando i rinforzi.

 

Mentre i contingenti di carabinieri, polizia ed esercito sono pronti a partire, iniziano gli incontri in questura per predisporre uomini e turni a ogni varco della Val Seriana. E il questore prepara anche una bozza di ordinanza che non firmerà mai.

alzano lombardo

 

La mattina dopo iniziano i sopralluoghi di carabinieri del comando provinciale e agenti di polizia. È tutto pronto. Quasi 300 uomini sono nei due alberghi che aspettano disposizioni.

 

La sera del 7 marzo trapela la notizia del Dpcm che chiuderà l' intera regione. All' alba del mattino dopo «l' esigenza di rinforzo è terminata» e quei 300 uomini tornano indietro.

 

Alle 13 il Dpcm viene pubblicato in Gazzetta Ufficiale: la Lombardia è «zona protetta». A questure e prefetture del territorio il ministro Lamorgese invia una direttiva. «Ferma restando la piena autonomia nelle materie di competenza regionale, va rilevata l' esigenza che in ogni caso, e soprattutto in questo delicato momento, non vi siano sovrapposizioni di direttive aventi incidenza in materia di ordine e sicurezza pubblica, che rimangono di esclusiva competenza statale e che vengono adottate esclusivamente dell' Autorità nazionale e provinciali di pubblica sicurezza». La decisione è presa. Non c' è più nulla da fare.

alzano lombardo nembroconte lamorgeseAlzano Lombardo

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”