letta bettini conte

COTO-LETTA IMPANATO E FRITTO – NON CI SONO SOLO BONACCINI E I RIFORMISTI DEM AD AFFILARE I COLTELLI, ANCHE BETTINI E LA SINISTRA DEM SI PREPARANO AL REDDE RATIONEM CON ENRICHETTO DOPO IL VOTO. L’OBIETTIVO? RIPROPORRE L'ASSE CON I 5 STELLE – EMILIANO: “CON IL M5S IN PUGLIA AVREMMO VINTO TUTTI I COLLEGI” – BOCCIA, UOMO DI LETTA E MINISTRO DI CONTE: "SEPARARCI DAL M5S E’ STATO UN ERRORE" – BETTINI: “L’ASSE CON IL M5S? DOPO IL 25 SETTEMBRE SI VEDRA’”

Michelangelo Borrillo per il “Corriere della Sera”

 

enrico letta

C'è chi lo dice apertamente: l'alleanza tra Pd e M5S va ricostruita. C'è chi mostra nostalgia per quello che è stato e che adesso non è più. E c'è chi dichiara che in fondo quell'asse c'è ancora: se non a livello nazionale, in tante altre realtà territoriali. Di certo, nel Pd, tra i più strenui difensori dell'alleanza c'è Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia che guida proprio con i pentastellati.

 

«Io ho da sempre lavorato a questa alleanza - ha detto due giorni fa a Ceglie Messapica intervenendo alla kermesse di Affaritaliani.it - e con me i 5 Stelle stanno lavorando bene. Per questo continuerò a far di tutto perché l'intesa possa tornare anche a livello nazionale, con il cruccio di non poterlo fare per le prossime elezioni in cui credo che in Puglia avremmo vinto in tutti i collegi».

 

bettini orlando

Su quello stesso palco gli ha fatto eco Francesco Boccia, uomo di Enrico Letta e già ministro di Giuseppe Conte, per il quale separarsi dal M5S «è stato un errore, perché dopo aver superato insieme 99 cancelli ci siamo fermati al centesimo, quello della prossima legge di Bilancio. Lì abbiamo diviso le nostre strade e adesso non ci resta che marciare divisi per colpire uniti».

 

ENRICO LETTA E MICHELE EMILIANO

I nostalgici del campo largo, però, non sono solo in Puglia: tra gli esponenti del Partito democratico rimasti spiazzati e certamente delusi dalla scelta anti Draghi di Conte si possono annoverare anche il ministro del Lavoro Andrea Orlando - che fino all'ultimo momento utile ha provato a sottolineare l'importanza dell'alleanza con i 5Stelle per poter provare a battere nelle urne il centrodestra - e Gianni Cuperlo che pur considerando «gravissima» la responsabilità del M5S nella caduta del governo Draghi, non ha mai nascosto di aver apprezzato - sono le sue parole - «l'evoluzione che il M5S ha avuto in questa legislatura». Considerazioni che fanno trapelare il pensiero che in futuro, forse all'opposizione, i due partiti possano riprendere il discorso interrotto.

 

boccia conte

Goffredo Bettini lo ha detto ancora più chiaramente, proprio al Corriere : «Insieme al M5S abbiamo salvato l'Italia, ottenuto miliardi preziosi dall'Europa e affrontato con dignità ed efficacia la pandemia: dopo il 25 settembre si vedrà». E poi c'è chi, come Emiliano, con i pentastellati governa una Regione: per il governatore del Lazio Nicola Zingaretti «la crisi nazionale non può intaccare il buon lavoro fatto sui territori». Infine, c'è chi avrebbe voluto che le orme dei due governatori potessero essere ripercorse anche in Sicilia: il vice segretario del Pd Giuseppe Provenzano. Così tanto che, per dirla con le parole di Emiliano, il futuro dei due partiti sembra tracciato: «Siamo destinati a provarci di nuovo».

conte bocciaandrea orlando goffredo bettini foto di bacco

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”