
FINE COVID MAI! INDAGATO PER CORRUZIONE L’EX SINDACO DI WUHAN, ZHOU XIANWANG, IN PRIMA LINEA CONTRO LA PANDEMIA - I DUE PRINCIPALI ORGANI ANTICORRUZIONE DI PECHINO HANNO RIFERITO CHE È SOSPETTATO DI "GRAVI VIOLAZIONI DISCIPLINARI E DI LEGGI", LA FORMULA TRADIZIONALMENTE USATA PER GLI ADDEBITI DI CORRUZIONE. IL PRESIDENTE XI JINPING HA AVVIATO UNA VASTA CAMPAGNA MORALIZZATRICE DALLA SUA SALITA AL POTERE A FINE 2012 CON LO SCOPO DI…
(ANSA) - Le autorità cinesi hanno avviato un'indagine su Zhou Xianwang, l'ex sindaco di Wuhan, il capoluogo della provincia centrale di Hubei dove a fine 2019 sono emersi i primi casi di Covid-19.
Zhou, massimo funzionario del Partito comunista nella metropoli cinese dal 2018 fino all'inizio del 2021, ha svolto un ruolo primo piano nella gestione della pandemia, ma ora i due principali organi anticorruzione di Pechino hanno riferito che è sospettato di "gravi violazioni disciplinari e di leggi", la formula tradizionalmente usata per gli addebiti di corruzione.
Zhou, 63 anni, "è attualmente sottoposto a revisione disciplinare e indagine di supervisione", ha riferito una dichiarazione delle potenti e temute Commissione centrale per l'ispezione disciplinare e Commissione nazionale di supervisione rilanciata dai media statali, senza fornire ulteriori dettagli sulla sua presunta cattiva condotta o sul periodo di tempo in cui si è verificata. Zhou ha ricoperto vari ruoli di alto livello, come quello di vicepresidente di un comitato provinciale sotto il massimo organo consultivo politico cinese dal 2021 al 2023. Il presidente Xi Jinping ha avviato una vasta campagna moralizzatrice dalla sua salita al potere a fine 2012 con lo scopo ufficiale di sradicare la corruzione a tutti i livelli del Partito comunista e nella società. Secondo i critici, tuttavia, l'iniziativa è stata uno stumento per estromettere gli oppositori politici.