trump putin may

LA COZZA DI FERRO SI SENTE CHURCHILL: LA MAY CONVINCE GLI USA A SCULACCIARE PUTIN PER DIMENTICARE LA BREXIT – TRA USA ED EUROPA, ESPULSI 100 DIPLOMATICI RUSSI – MACRON E LA MERKEL I PIU’ DURI CONTRO IL CREMLINO – TRUMP CAVALCA LA CRISI PER ALLONTANARE IL PROPRIO RUSSIAGATE - SE GENTILONI PIEGA LA TESTOLINA, TSIPRAS SI SCHIERA PRO-PUTIN

 

Marco Bresolin per la Stampa

 

MAY PUTIN

Tutti contro la Russia. Con una mossa senza precedenti, il mondo occidentale si compatta e lancia la sfida a Vladimir Putin, espellendo più di cento diplomatici del Cremlino. Gli Stati Uniti al fianco dell' Europa, a sua volta stretta attorno alla Gran Bretagna a tre settimane dall' attacco con il gas nervino avvenuto a Salisbury. È uno scenario che rievoca gli anni della Guerra Fredda. Per Mosca si tratta di «pura provocazione», alla quale intende rispondere a tono. E a quel punto sarà la Russia contro tutti.

 

TRUMP E MAY A DAVOS

La tensione era nell' aria da giorni, un crescendo che ha avuto il suo apice nel primo pomeriggio di ieri. Verso le 15 (ora italiana) è stato premuto il grilletto. Una raffica di espulsioni coordinate, comunicate simultaneamente dalle cancellerie occidentali e indirizzate a oltre cento diplomatici russi, costretti ora a fare le valigie per ritornare all' ombra del Cremlino «nel giro di una settimana».

 

Dagli Stati Uniti al Canada, fino alla maggior parte degli Stati Ue (17 su 28), Italia compresa: è lungo l' elenco dei governi che hanno deciso la linea dura, in cui figurano anche l' Ucraina, la Norvegia, la Macedonia e l' Albania. Un gesto forte per rispondere all' uso del gas nervino contro l' ex spia russa Sergei Skripal, avvelenata con la figlia Yulia il 4 marzo scorso a Salisbury (Inghilterra).

heiko maas

 

«Per la prima volta dalla fine della Seconda guerra mondiale, sono state usate armi chimiche in Europa», ha ricordato il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas. «Dopo un tale attacco - ha aggiunto - non potevamo rimanere a guardare». Per Theresa May le decisioni prese ieri sull' asse Transatlantico non vanno lette soltanto come gesto di solidarietà verso il suo Paese e il suo governo (che comunque incassa un' importante vittoria diplomatica), ma rappresentano «una risposta alla minaccia alla sicurezza di tutti».

 

Il gesto più rumoroso è quello degli Stati Uniti: oltre 60 i russi cacciati (di cui 12 in servizio all' Onu) con l' accusa di essere delle «spie» sotto copertura. Si tratta della più grande espulsione di diplomatici russi della storia. La Casa Bianca ha inoltre deciso di chiudere il consolato russo di Seattle, «utilizzato come base fondamentale per le operazione di intelligence» del Cremlino. La mossa di Donald Trump è certamente quella che più preoccupa Vladimir Putin, che forse pensava a una reazione circoscritta ai Paesi Ue.

 

SKRIPAL E FIGLIA 1

I segnali da Bruxelles comunque erano già arrivati giovedì sera, durante la cena al Consiglio europeo. Un confronto che aveva portato a un comunicato molto duro che accusava direttamente la Russia. I governi avevano deciso di richiamare per consultazioni l' ambasciatore Ue a Mosca e sul tavolo si era fatta largo l' ipotesi di espellere i diplomatici russi in servizio nelle ambasciate presso l' Ue.

 

Una mossa che però si era subito scontrata con la resistenza del premier belga Charles Michel: essendo accreditati in Belgio, sarebbe toccato al suo governo pagare le possibili conseguenze di una rappresaglia di Mosca. Per questo si è deciso di muoversi «separatamente, ma in maniera coordinata». Il conteggio delle espulsioni vede Francia e Germania in vetta, a pari merito con la Polonia: quattro allontanamenti a testa. Tre ciascuno per Repubblica Ceca e Lituania, due per Italia, Danimarca, Spagna e Olanda. Uno solo da Lettonia, Romania, Croazia, Svezia, Finlandia, Ungheria ed Estonia.

 

donald trump emmanuel macron

«Misure aggiuntive, incluse ulteriori espulsioni nella cornice comune europea, non sono escluse nei prossimi giorni e nelle prossime settimane», ha detto Donald Tusk, presidente del Consiglio europeo. Londra aveva già deciso 23 espulsioni, mentre l' Ucraina ieri ne ha annunciate 13. Oggi potrebbe aggiungersi all' elenco anche il Belgio, di certo non l' Austria: «Vogliamo restare neutrali», ha detto il premier Sebastian Kurz.

 

Anche la Grecia non si schioda dalla linea pro-Russia: giovedì, a poche ore dal Consiglio, Alexis Tsipras aveva parlato al telefono con Putin. Il premier greco, insieme con Paolo Gentiloni, aveva cercato di ammorbidire i toni in Consiglio. Ma alla fine ha prevalso il pugno di ferro, al quale il governo uscente italiano si è adeguato.

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…