TREMA, OBAMA, TREMA - IL FANTASMA DI MITT ROMNEY ALEGGIA SULLA RIELEZIONE DELLO SBARACKATO (L’ULTIMO SONDAGGIO DÀ VINCENTE IL REPUBBLICANO 45 A 39) E TORNA AD AFFACCIARSI L’IPOTESI DI HILLARY CANDIDATA VICE PER RIVITALIZZARE LA BASE LIBERAL INCAZZATA NERA COL NEGRITO - E CHE FARE DEL POVERO JOE BIDEN? MAGARI METTERLO PROPRIO AGLI ESTERI AL POSTO DELLA SIGNORA CLINTON…

Anna Guaita per il Messaggero


Ancora non si danno pace. Anzi, le loro speranze si stanno nuovamente surriscaldando: coloro che nel 2008 avrebbero voluto vedere la nomination democratica andare a Hillary Clinton sperano che le ultime voci siano vere, e che davvero Obama stia per chiedere alla sua ex rivale di lasciare il posto di Segretario di Stato e correre al suo fianco come vice. Le voci sono esplose dopo che il vicepresidente Joe Biden è stato impegnato in una serie di delicate missioni all'estero. È noto che Biden ha la passione della politica estera, dopotutto da senatore è stato presidente della Commissione Affari Esteri, per questo la sua iperattività ha rinfocolato le idee di un rimpasto: Biden e Hillary si scambierebbero i posti, lui agli Esteri, lei vicepresidente.

L'ultimo a lanciare questa idea è stato Robert Reich, che durante la presidenza di Bill Clinton fu ministro del Lavoro ed è oggi un professore e opinionista rispettato. Reich però ammette di non avere nessuna prova che una simile mossa stia per accadere. La ipotizza con forza perché crede che Obama abbia bisogno di ricompattare la base liberal, delusa dalla sua presidenza troppo moderata e disposta al compromesso.

L'ipotesi lanciata da Reich ha spinto il sito Drudgereport, uno dei più schierati a destra, a ripescare una vecchia copertina di Time del maggio del 2008, quando ancora non si sapeva se a prevalere nelle primarie democratiche sarebbe stato Obama o Hillary. Il titolo diceva «Ce ne può essere solo uno», che però oggi potrebbe suonare come «Ce ne può essere solo una (di scelta)», e cioè un ticket Obama-Hillary.

Altri analisti pensano che il passo sia necessario perché in casa repubblicana gli elettori stanno tornando all'ovile e stringendosi intorno all'ex governatore del Massachusetts, Mitt Romney. L'ex governatore non piace alla base ultraconservatrice, ma è l'unico nella pattuglia dei candidati ad avere reali chances di sconfiggere Obama. Sebbene infatti la popolarità del presidente sia andata risalendo, ieri l'ultimo sondaggio nazionale della Rasmussen dava Romney in vantaggio su Obama 45 a 39.

La rivista Economist ha preso in giro l'indecisione dimostrata finora dai repubblicani, che cercano un candidato con la disposizione solare di Ronald Reagan, la faccia tosta di Sarah Palin, l'intelligenza di Richard Nixon, i muscoli di Arnold Schwarzenegger, ecc. Cioè un candidato inesistente. Per questo hanno finora saltellato dalla deputata Michele Bachmann al governatore del Texas Rick Perry, dall'ex manager afro-americano Herman Cain all'ex presidente della Camera Newt Gingrich. Gli ultimi a scaldare i cuori della destra sono il deputato texano Ron Paul e l'ex senatore della Pennsylvania Rick Santorum.

Ma per quanto certe idee di Paul possano piacere - ridurre le dimensioni del governo federale, vietare l'aborto - altre causano non poco nervosismo, come l'idea di legalizzare le droghe. Santorum, un cattolico ultraconservatore nipote di immigrati italiani, avrebbe i numeri per conquistare la destra, ma non ha fondi a sufficienza per una lunga battaglia. L'establishment del partito lo sa e per questo si è mobilitata per consolidare il sostegno intorno a Mitt Romney. E a quanto pare ci sta riuscendo.

 

hillary clinton barrack obama lapobama biden BIDENMitt Romney national review

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...