di maio raggi

TRINCEA A 5 STELLE - LA CRISI DEL CAMPIDOGLIO PREOCCUPA IL M5S, DI MAIO PREDICA “REALISMO” E RIVELA: “MI SONO COMPRATO UN GIUBBOTTO ANTIPROIETTILE” - POI APRE: SE DOVESSE AVVIARSI IL DIBATTITO SULLA MODIFICA DELL' ITALICUM, I GRUPPI M5S DOVREBBERO «PARTECIPARE DA PROTAGONISTI» AL PROCESSO DI STESURA DI UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

DI MAIODI MAIO

Forse non la immaginava così lunga e pericolosa, la strada che dal Campidoglio porta a Palazzo Chigi. Però Di Maio è convinto che la «falsa partenza» nella Capitale si rivelerà per il Movimento «il primo passo verso una nuova era». La crisi romana - nell' analisi del dirigente a cinque stelle - è stata la conseguenza di un insieme di errori di valutazione, di problemi di affiatamento, che sono il prezzo pagato da una forza inesperta, finita peraltro nell'«inferno» di una macchina amministrativa «dove non si sa chi sia il buono e chi il cattivo».

 

E al caos del Campidoglio si è aggiunto il caos nel Movimento, dove c' era troppa gente intorno alla Raggi, troppe sovrastrutture: «Tutti dicevano di voler dare una mano al sindaco, ma in realtà tutti volevano fare il sindaco». Liberato il primo cittadino dalle ingerenze esterne e interne, è giunto il momento di amministrare la città.

 

GRILLO - DI BATTISTA - DI MAIOGRILLO - DI BATTISTA - DI MAIO

Perché se M5S vuole arrivare a Roma deve passare da Roma, sebbene Di Maio sostenga che - per quanto la Capitale rappresenti «la cartina di tornasole delle nostre capacità» - al dunque gli italiani chiedono una cosa al Movimento: qual è l' idea di Paese che ci proponete? È una domanda di governo, e la risposta non può arrivare attraverso un approccio radicale ai problemi: «Serve realismo». La crisi romana - secondo il vicepresidente della Camera - aiuterà a far passare questa linea nei Cinquestelle, perché proprio la falsa partenza non solo «ha obbligato tutti noi a un bagno di umiltà», ma ha dimostrato anche come l' idea che tutto sia semplice e che tutto si possa fare subito «non regge alla prova dei fatti».

 

È chiaro dove passa la linea di frattura, quale sia il tema dello scontro in atto dentro M5S. Tuttavia Di Maio non sembra avere dubbi sull' esito del confronto e sull' approdo a una «nuova era», che porterà a un «nuovo approccio politico» del Movimento. Non si può sempre sparare a zero su ogni cosa, non si può pensare di cambiare un Paese in qualche mese: «I processi hanno bisogno di tempi lunghi. E avere questa idea di trasformazione non vuol dire diventare trasformisti». Così dicendo l' interprete dell' ala istituzionale di M5S dà corpo a un disegno che sarebbe condiviso da Grillo e Di Battista.

DI MAIO DI BATTISTA GRILLODI MAIO DI BATTISTA GRILLO

 

Perché, certo, non si perderà il contatto con la base ma questo «approccio nuovo» servirà «ad esplorare mondi nuovi», consentirà di parlare e di farsi capire da quella massa di elettori catalogati come moderati che oggi «sono timorosi» rispetto al Movimento. È una «prova di crescita» che varrà nel Paese e che verrà testata persino nel Palazzo. Per Di Maio infatti non c' è dubbio che se M5S vuole andare al governo deve dimostrare di saper dialogare, di essere aperto al confronto, capace di misurarsi con altri progetti politici.

La parola compromesso resta tabù, così come resta nel codice genetico del Movimento la vocazione alla solitudine: «Non ci alleiamo con nessuno». Che però è diverso dal non parlare con nessuno.

DI MAIO DI BATTISTA GRILLO FICODI MAIO DI BATTISTA GRILLO FICO

E allora, se per esempio in Parlamento dovesse avviarsi il dibattito sulla modifica dell' Italicum, i gruppi Cinquestelle dovrebbero «partecipare da protagonisti» al processo di stesura di una nuova legge elettorale. Se così fosse, sarebbe una rivoluzione copernicana per chi nel 2013 volle lo streaming dell' incontro con Bersani, in modo da far sapere in diretta che il Movimento non avrebbe dato sostegno a nessuno. Quella era l' epoca del «non possumus», la massima espressione del radicalismo grillino. Quell' epoca finirebbe se vincesse l' ala «realista», e su questo Di Maio è pronto ad andare fino in fondo, sfruttando proprio la crisi di Roma che tra i Cinquestelle è stata usata per affossare il suo progetto e le sue ambizioni.

 

DI MAIO GRILLO FICODI MAIO GRILLO FICO

«Voglio portare il Movimento al governo dell' Italia», ha detto ieri in piazza, come a ribadire che non farà passi indietro rispetto al suo obiettivo, come a sottolineare di avere alle sue spalle anche Grillo. È vero che solo qualche sera prima, e sempre in piazza, Di Maio aveva dovuto fare pubblica ammenda per gli errori commessi nella gestione capitolina, in un clima che ricordava i processi stalinisti: «Meglio scusarsi in piazza. Almeno qui c' erano testimoni», ha detto scendendo dal palco. E dietro il sorriso si celava il dispiacere per quella fuga di documenti offerti alla stampa «da chi voleva azzopparmi».

 

Ma se fosse vero che per Grillo «Luigi non si tocca», se fosse vero che «Dibba è al mio fianco», allora la battaglia per «una nuova era» potrebbe rivelarsi vincente nel Movimento. Cambiare la natura dei Cinquestelle è la sfida che si incarica di portare avanti Di Maio per arrivare a Roma dopo aver vinto a Roma. Mica facile. Non a caso il vicepresidente della Camera si è attrezzato: «Mi sono comprato un giubbino antiproiettile».

GRILLO E DI MAIOGRILLO E DI MAIO

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...