LA CRISI DI GOVERNO IN BULGARIA INNESCA UN EFFETTO DOMINO IN EUROPA: SE LA GEORGIEVA DOVESSE FARCELA A DIVENTARE MINISTRO DEGLI ESTERI UE E LA MOGHERINI CONTESTUALMENTE USCIRE DI SCENA, ALLORA TOCCHEREBBE A D’ALEMA (BONINO PUNTA AL QUIRINALE) O A DE CASTRO

Marco Gorra per “Libero Quotidiano

 

MASSIMO D'ALEMAMASSIMO D'ALEMA

Massimo D’Alema è sempre più vicino a superare Federica Mogherini nella corsa verso Bruxelles. Non solo il nome del leader Maximo è presenza fissa negli ultimi toto-nomine che girano a Bruxelles, ma adesso accanto al nome è spuntata anche la casella: quella del Commercio.

 

A dare all’ex premier lo sprint decisivo - come per una sorta di mutuo soccorso tra ex comunisti - rischia di essere la Bulgaria. La crisi di governo, apertasi dopo le Europee e culminata sei giorni fa con la ratifica del Parlamento alle dimissioni presentate dal premier Plamen Oresharski, può infatti innescare un effetto domino capace di arrivare da Sofia fino a Roma.

FEDERICA MOGHERINIFEDERICA MOGHERINI

 

Il quadro è il seguente: la Bulgaria è tra i Paesi che hanno avanzato una candidatura (quella dell’ex commissario Kristalina Georgieva) per l’Alto rappresentante della Politica estera e di sicurezza comune (Pesc) dell’Unione, lo stesso posto per cui il governo italiano ha schierato la Mogherini.

 

Emma Bonino Emma Bonino

La candidatura bulgara era nata con una forza ed una debolezza: la forza derivava dall’essere espressione del blocco dell’Est, cui è consenso unanime spetti un top job onde sancirne l’ingresso nella grande famiglia comunitaria; la debolezza derivava dal non avere il pieno appoggio del governo patrio: la Georgieva è di area Ppe, e pertanto era malvista dall’esecutivo coalizionista composto da socialisti e minoranza turca (con l’opposizione assai blanda dei nazionalisti).

 

paolo de castropaolo de castro

Quest’ultimo impedimento adesso è però venuto meno. Il governo Oresharski non è più e a portare il Paese alle urne in ottobre sarà un esecutivo di salute pubblica. Esecutivo nel quale rientrerà il Gerb, partito di ispirazione popolare dell’ex premier Boyko Borisov. Costui è intenzionato a presentarsi alle elezioni per riconquistare la poltrona su cui è stato seduto dal 2009 al 2013.

 

Kristalina  Georgieva Kristalina Georgieva

E presentarsi in campagna elettorale potendo rivendicare di avere spuntato per l’esordiente Bulgaria nientemeno che la prima vicepresidenza dell’Unione europea (la carica è connessa a quella di Alto rappresentante) sarebbe un colpaccio. Per questo, si può stare sicuri che nel mese che ancora manca al decisivo vertice del 30 agosto Sofia metterà in campo tutte le carte per portare a casa la nomina.

 

Da cui l’effetto domino che arriva fino a Roma. Se la Georgieva dovesse farcela (a suo favore gioca anche il Cencelli: sicura una vicepresidenza al socialista francese Pierre Moscovici, la signora riequilibrerebbe il cruciale conteggio) e la Mogherini contestualmente uscire di scena, allora toccherebbe a D’Alema, la cui candidatura resta preminente sulle alternative Emma Bonino (più concentrata, pare, sulla corsa al Quirinale) e Paolo De Castro (papabile solo se all’Italia toccasse l’Agricoltura).

 

Matteo RenziMatteo Renzi

Che la pratica sia a buon punto lo dimostrano gli spifferi che, come detto, vogliono già pronta per l’ex premier anche la delega: quella al Commercio. Per l’Italia sarebbe un ripiego tutto sommato onorevole: fermo restando lo smacco per avere subito il veto dei partner sulla Mogherini e rinunciato ad un posto ad altissimo prestigio come quello di Alto rappresentante, il nostro Paese si consolerebbe in virtù del peso tutt’altro che ridotto della delega incassata. Il commissario al Commercio, infatti, si occupa di negoziare gli accordi commerciali con i Paesi terzi.

Boyko BarisovBoyko Barisov

 

Tra i dossier sul suo tavolo c’è quello relativo al Ttip, l’accordo di libero scambio tra Ue ed Usa che vale qualcosa come duecento miliardi di euro e che a Washington sta parecchio a cuore. Quale migliore occasione per D’Alema per dimostrare agli americani (che definire non entusiasti al pensiero di vederlo sbarcare a Bruxelles è un eufemismo) che tanta diffidenza è malriposta?

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?