MONTI, RICATTI PRONTI: “CHI CRITICA IL GOVERNO FA SALIRE LO SPREAD” - IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA SOLLEVA DUBBI SULLA SPENDING REVIEW E SI BECCA LA SCOMUNICA DA RIGOR MONTIS - ORMAI BASTA DIRE: “ATTENTI A NON FARE MACELLERIA SOCIALE” (CON L’AGGRAVANTE DI DIRLO INSIEME ALLA CAMUSSO) PER RISCHIARE DI ESSERE “SPREDATI”, OVVERO BOLLATI COME NEMICI DELLA PATRIA E LAPIDATI IN TV - LO SMONTEZEMOLATO ROSICONE (IL SUO CANDIDATO BOMBASSEI FU SCONFITTO DA SQUINZI) LO CRITICA, MARONI E IDV LO DIFENDONO…

Il Fatto.it

Segna febbre alta la colonnina di mercurio del termometro che misura i rapporti tra tra governo e imprese dopo che il leader degli industriali, Giorgio Squinzi, ha bollato la spending review del supercommissario Enrico Bondi come una potenziale fonte di "macelleria sociale".

Ed ha stilato la pagella di fine anno del professore, senza neppure dargli la sufficienza. Mario Monti, visibilmente irritato, non lascia cadere la provocazione e bacchetta il presidente di Confindustria. E a poco serve se a fine giornata arrivino le scuse al premier da parte un past president di Confindustria del calibro di Luca Cordero di Montezemolo. Certe frasi, dice l'ex numero uno di Viale dell'Astronomia, "fanno male e sono certo che non esprimano la linea di una Confindustria civile e responsabile".

Monti, infatti, sembra trasecolare da Aix-en-Provence, dove tra l'altro ha incontrato il ministro dell'Economia francese in vista dell'Eurogruppo di domani. "Dichiarazioni di questo tipo, come è avvenuto nei mesi scorsi, fanno aumentare lo spread e i tassi. A carico non solo del debito, ma anche delle imprese" reagisce gelido il premier spiegando al capo di Confindustria che se lo spread non scende è perché "c'è un pò di incertezza su quello che succederà nella governance dell'economia" dopo le elezioni.

E le imprese, mette bene in chiaro il Mario Monti, dovrebbero quindi apprezzare gli sforzi del governo dei professori. "Avevo capito che le forze produttive migliori desiderassero il contenimento del disavanzo pubblico. E che obiettassero a manovre fatte in passato molto basate sull'aumento delle tasse e che era ora di incidere su spesa pubblica e strutture dello Stato. Ma - dice togliendosi finalmente il sassolino dalle scarpe - evidentemente avevo capito male".

Sembrano lontani i tempi della luna di miele tra la Confindustria e il governo di Mario Monti, quando l'allora presidente, Emma Marcegaglia, salutò l'arrivo del professore come l'unica chance che aveva l'Italia per uscire dal baratro. "L'ipotesi Monti risponde all'appello delle imprese per un governo di emergenza" disse all'epoca Marcegaglia. Da allora, però, è stato un crescendo di spiacevoli malintesi, battibecchi a volte vere e proprie prese di distanza, nonostante il passaggio di testimone tra Marcegaglia e Squinzi.

Come quelli più recenti, quando il neo-presidente ha bollato come ‘boiata' la riforma del mercato del lavoro. O quando ha definito l'economia italiana sull' "orlo di un abisso", suscitando la piccata replica del premier che con il suo consueto humor, fingendo di mordersi la lingua si impose "una moderazione interpretativa" sulle parole dell'industriale.

Ma tant'è. Dopo il ritrovato asse con la Cgil di Susanna Camusso, Giorgio Squinzi riesce oggi a catalizzare solo difese da parte della Lega o di Di Pietro, mentre industriali e manager prendono le distanze. Lo bacchetta Montezemolo ma anche Franco Bernabè e Marco Tronchetti Provera difendono il premier. "Il lavoro di Mario Monti è vitale per il futuro del Paese" dicono. "Squinzi e la Camusso non si sono certo accordati per fare un dispetto a Monti" sostiene invece il leader dell'Idv.

E mentre Bobo Maroni definisce "troppo generoso il voto di Squinzi" perché lui, al premier, gli avrebbe messo 4 in pagella, Roberto Calderoli appoggia l'industriale: "Squinzi non ha una ragione per criticare il governo, ne ha un milione".
"Non so dove Giorgio Squinzi intraveda casi di macelleria sociale" taglia corto il pidiellino Giuliano Cazzola che osserva, alludendo ad un analogo incontro tra Montezemolo ed Epifani: "Sarà che l'aria di Serravalle Pistoiese induce i presidenti della Confindustria a sentirsi vicini alla Cgil".

 

 

mario monti Giorgio SquinziSQUINZI E CAMUSSO ENRICO BONDILuca Cordero di MontezemoloFRANCO BERNABE Marco Tronchetti Provera ROBERTO MARONI CON LA SCOPA PADANA

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM