CROCETTA IN CROCE: L’ALTRA FACCIA DELLA SEMPLIFICAZIONE

Paolo Bracalini per "Il Giornale.it"

Ma siamo sicuri che l'abolizione delle nove Province siciliane (ancora tutta solo sulla carta), offerta dal presidente Crocetta al segretario Bersani sul vassoio del dialogo Pd-M5S, farà risparmiare davvero «50 milioni di euro» l'anno? No, per niente.

Il dubbio viene anche ad un altro piddino, Antonio Saitta, rappresentante delle Province italiane: «Da 9 Province a 33 consorzi e 3 Città metropolitane. È questa la semplificazione?». Il punto è la sostituzione delle Province con «liberi consorzi di Comuni» siciliani prevista dalla legge «grillina» del presidente Crocetta. Qui le nubi si fanno nere.

Primo, la delibera non è affatto nuova ma ripropone la legge del 1986 istitutiva delle Province siciliane, definite allora proprio lì «aggregazioni di comuni in liberi consorzi». Quindi si vende per nuova una disposizione di 27 anni fa. Ma i dubbi peggiorano subito dopo. Mentre si annullano le Province, si istituiscono liberi consorzi di Comuni. Quanti? Il paletto è che raggruppino ciascuno 150mila abitanti, e questo permette di ipotizzare 30-35 consorzi, tra cui finalmente anche Gela, che da decenni rivendica una sua Provincia autonoma da Caltanissetta.

«Vuol dire - spiega a Il Sussidiario Stelio Mangiameli, professore ordinario di Diritto costituzionale - che al posto delle 9 province avremmo oltre 30 e più presidenti, 30 direttori generali, 30 macchine blu per i presidenti e altrettante per i direttori, 30 sedi invece di 9. I consorzi sono una moltiplicazione dei pani e dei pesci. Con oltre 30 consorzi sa quante persone si sistemano?».

E non basta. Chi li elegge i vertici dei Consorzi? Nessuno. A differenza delle Province i cui consiglieri e presidenti vengono eletti, gli amministratori dei consorzi saranno nominati dai Comuni, cioè dalla politica. «Il nostro progetto non prevede gettoni per i presidenti dei consorzi, ma solo dei rimborsi spese» assicura il governatore Crocetta. Ma anche qui è azzardato scommettere sul risparmio, vista l'incredibile fantasia che la politica esibisce quando si tratta di rimborsi spese. Le esperienze siciliane di Consorzi di Comuni, come quelli per a cui è stata affidata la raccolta dei rifiuti, hanno scavato un buco da 900 milioni di euro. C'è poco da stare allegri.

Una classica valvola di sfogo per i «trombati» della politica, che potranno trovare in questi consorzi una poltrona di sottogoverno, nominati dagli amici eletti nei Comuni. E i 50 milioni di euro di risparmio previsti da Crocetta? Anche qui i conti danno risultati strani, se è vero che nella legga Salva italia del governo Monti si prevede, con l'abolizione delle 110 Province italiane, un risparmio di 65 milioni di euro l'anno. Com'è possibile che tagliandone solo 9 se ne risparmino 50? Mistero. Anche perché, ovviamente, tutti i 5.600 dipendenti delle attuali Province siciliane non saranno tagliati, ma ricollocati nei Consorzi dei Comuni, o peggio ancora in Regione. E quindi peseranno sui bilanci degli altri Enti.

Il vero Titanic, in Sicilia, è proprio al Regione. Qui si incastra il problemi dei 292 milioni di euro di mutui contratti negli anni dalle Province per rifare le strade eccetera. Una volta aboliti quelli enti, i debiti passeranno alla Regione, che ha già sforato il Patto di stabilità e che dunque non può accollarsi ulteriori impegni di spesa. Un disastro di malagestione. Le ultime cifre della Regione Sicilia parlano da sole, soprattutto se messe a confronto con le Province.

I 17.157 dipendenti della Regione (l'11% sono dirigenti) costano a ciascun siciliano 321,33 euro, i 5.600 delle Province quasi un decimo in meno, 39,61 euro. I 206 enti intermedi della Regione Sicilia (consorzi, agenzie e società) sono costate nel 2012 oltre 28 milioni di euro. La spesa totale della Regione Siciliana è (nel 2012) di oltre 9 miliardi di euro, quella delle 9 Province 600 milioni di euro. Sicuri che con l'esercito di «liberi consorzi di Comuni» calerà?

 

CrocettaCROCETTA - ZICHICHI - BATTIATOFRANCO BATTIATO E ROSARIO CROCETTARosario Crocetta jpegRosario Crocetta DSC Rosario Crocetta

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?