draghi crosetto

SIAMO CHIARI E SINCERI: TUTTI HANNO ROTTO LE SCATOLE A DRAGHI” - IL COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA, GUIDO CROSETTO: “IL M5S SU SUPERBONUS E REDDITO DI CITTADINANZA, LA LEGA SUL DDL CONCORRENZA, IL PD SU IUS SCHOLAE E CANNABIS. MAN MANO CHE ANDAVA AVANTI DRAGHI SI È RESO CONTO CHE SAREBBE STATO IMPOSSIBILE SCRIVERE UNA LEGGE DI BILANCIO CON UNA COALIZIONE DI GOVERNO COMPLETAMENTE SBRINDELLATA. CERTE FRASI DI DRAGHI FANNO PARTE DELL'INESPERIENZA POLITICA DI UNA PERSONA CHE HA SEMPRE FATTO ALTRO NELLA VITA”

Giuseppe Alberto Falci per il “Corriere della Sera”

 

GUIDO CROSETTO

«Il discorso di Mario Draghi per il 99% me lo aspettavo, è stato un intervento duro, ci sta. Ha in sostanza detto: mi avete chiamato, mi avete chiesto di fare un governo di unità nazionale, eccezion fatta per Fratelli d'Italia, ora vi propongo di ripartire. Se ci state bene, altrimenti me ne vado». Guido Crosetto, imprenditore, cofondatore di Fratelli d'Italia, dice di parlare come chi osserva la politica e non la fa più in prima persona. Eppure è una delle persone più vicine a Giorgia Meloni: «Alla fine FdI, dall'opposizione, è stato il partito più corretto nei confronti delle istituzioni e quindi anche di Draghi».

 

CONTE DRAGHI

Crosetto, è stato premiante per FdI non sostenere il governo Draghi?

«Giorgia lo aveva detto agli alleati: "State sbagliando perché la maggioranza è troppo eterogenea". È rimasta ferma a guardare e ha fatto un'opposizione frontale ma seria, a differenza dei partiti di maggioranza che si sono mossi nell'ombra per indebolire l'esecutivo. Ricordate che si è comportata in maniera istituzionale sulla guerra».

 

Resta il fatto che lei su Twitter ha criticato il presidente del Consiglio per un passaggio del discorso, "me lo hanno chiesto gli italiani", affermando che era come chiedere "pieni poteri". Draghi nella replica ha spiegato che era un'interpretazione sbagliata.

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

«Il presidente del Consiglio ha raddrizzato il tiro, confermando che si è reso conto che gli era scappato. Quella frase fa parte dell'inesperienza politica dell'uomo, di una persona che ha sempre fatto altro nella vita. Non è che pensassi che lui avesse aspirazioni di altro genere».

 

Cosa l'ha colpita dell'intervento di Draghi?

«Una cosa non è da lui. Si intravede una certa arrabbiatura. D'altro canto, in questa vicenda c'è un paradosso: chi ha più osteggiato la sua candidatura al Quirinale oggi gli dice che è indispensabile la sua presenza a Palazzo Chigi per altri cinque mesi. Un controsenso, no?».

GUIDO CROSETTO

 

Si aspettava questo epilogo?

«Siamo chiari e sinceri: tutti hanno rotto le scatole a Draghi. Il M5S su superbonus e reddito di cittadinanza, la Lega sul ddl concorrenza, il Pd su ius scholae e cannabis.

Man mano che andava avanti si è reso conto che sarebbe stato impossibile scrivere una legge di bilancio con una coalizione di governo completamente sbrindellata».

 

Forza Italia e Lega non hanno votato la risoluzione Casini.

«Il centrodestra è spaccato in due, ci sono quelli che si affiderebbero a Draghi, e ci sono altri che rivendicano il primato della politica. Tuttavia questa frattura attraversa tutti i partiti. E dobbiamo anche ricordarci che questa crisi è stata innescata dal M5S. Non a caso oggi Draghi per ingraziarsi i 5 Stelle ha colpito la Lega e Salvini. E in Aula nessun leghista l'ha applaudito».

LETTA DRAGHI

 

La crisi può ancora rientrare?

«Tutto può accadere nella legislatura più pazza della storia italiana, anche perché penso che questa sarà una lunghissima notte insonne per molti».

 

Sta dicendo che le elezioni non sono così scontate?

«Penso che lo schema possa essere quello di forzare Forza Italia nel voto alla Camera e cercare di prendere una fiducia piena. Vedremo».

GIORGIA MELONI E IL CARTELLO ELEZIONI SUBITO

 

Meloni sarà la candidata premier del centrodestra?

«Faranno come sempre, chi prenderà più voti farà il premier».

 

L'ha sentita oggi?

«Sì pochi minuti fa».

 

E cosa le ha detto?

«Che ha visto realizzato ciò che ha detto sarebbe accaduto. All'opposizione, si è limitata ad osservare il teatrino tra i partiti...».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…