IL SINDACO MARZIANO COLPISCE ANCORA! - MARINO SI È FATTO TOGLIERE LE MULTE! - LA SUA PANDA NEL PARCHEGGIO DEL SENATO HA IL PERMESSO SCADUTO DA 2 MESI (80 EURO AL GIORNO DI SANZIONE) MA LE CONTRAVVENZIONI RISULTANO “SOSPESE”

1. CRUCIANI SU TWITTER: “MARINO SI È FATTO TOGLIERE LE MULTE”

ignazio marinoignazio marino

 

‏@giucruciani

Il sindaco di Roma Ignazio Marino si è fatto togliere le multe! Clamoroso @redazioneiene

 

 

2. MARINO CHIUDE ROMA ALLE MACCHINE, MA LA SUA è CUSTODITA NEL PARCHEGGIO DEL SENATO. CON IL PERMESSO SCADUTO DA DUE MESI!

Vincenzo Bisbiglia per www.iltempo.it del 30 ottobre 2014

 

«E da domani, caro sindaco: autorimessa!». Si conclude così il servizio della Iena Dino Giarrusso andato in onda ieri sera. E termina in questo modo anche il miniscandalo che ha coinvolto il sindaco di Roma, Ignazio Marino, e la sua Fiat Panda rossa posteggiata da più di un anno (gratuitamente) nel parcheggio custodito del Senato, a pochi passi dalla sua abitazione privata.

 

Un privilegio a cui, dopo le interrogazioni del senatore Ncd Andrea Augello, ben tre flash-mob del Nuovo Centrodestra (l’ultimo ieri pomeriggio) e i servizi giornalistici che hanno scatenato l’indignazione dei cittadini romani, ieri il ministero dell’Interno ha posto fine, su indicazione del prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro, affermando che «sono venute meno le esigenze che, a suo tempo, avevano determinato l’adozione di minime misure prudenziali».

CITTADINI PROTESTANO PER LA PANDA DI MARINOCITTADINI PROTESTANO PER LA PANDA DI MARINO

 

La vicenda è nota. A giugno 2013 Marino viene proclamato sindaco, dopo essersi dimesso da senatore un mese prima. Il 2 agosto 2013, tuttavia «il sindaco ha comunicato al prefetto che l’auto privata stazionante negli spazi pubblici nei pressi della propria abitazione era stata soggetta di episodi di danneggiamento». In realtà, questi «episodi», secondo il senatore Augello, riguarderebbero soltanto un graffio di 18 centimetri sulla fiancata dell’auto.

 

Ma tant’è, il prefetto chiede al presidente del Senato, Pietro Grasso, che Marino possa «al fine di tutelare l’incolumità sua e dei famigliari» parcheggiare nei posti riservati ai senatori, anche di notte. Partono le proteste e le interrogazioni, con Ncd in prima linea. Nel servizio delle Iene, si vede l’inviato riuscire ad avvicinarsi a Grasso e chiedergli conto della situazione: «Giri la domanda al Prefetto – ha risposto il presidente del Senato – Io ho solo seguito un suo ordine».

 

LA PANDA DI MARINO NELL'AREA  RISERVATA DEL  PARCHEGGIO DEL SENATOLA PANDA DI MARINO NELL'AREA RISERVATA DEL PARCHEGGIO DEL SENATO

In realtà, è la stessa Iena a verificare che quell’«ordine» è solo una richiesta, «una possibilità», accondiscesa dalla seconda carica dello Stato. «Un favore fatto da Grasso al sindaco Marino», dice Giarrusso nel servizio. Lo stesso inviato prova a intervistare in tutti i modi il primo cittadino, che però non vuole proprio saperne. «Per 14 mesi – racconta Augello - il sindaco non ha neppure preso in considerazione l’idea di affittare un posto auto in un’autorimessa privata e ha continuato a usare gratis la sua piazzola sorvegliata. Finalmente Marino deve prendere la sua utilitaria e parcheggiarla altrove, mettendo fine a una storia ridicola e impresentabile».

Andrea Augello Andrea Augello

 

Intanto, appresa la notizia del nuovo parere del Prefetto circa il fatto che «non sussistono più i motivi di pericolosità per i quali era stato disposto il provvedimento», in serata dal Campidoglio hanno fatto sapere semplicemente che «il sindaco ha appreso soltanto adesso e prende atto».

 

Ma c’è un altro giallo che riguarda l’auto del sindaco, che era stato rivelato alcune settimane fa da Il Tempo e che è stato riaccennato ieri sera dalle Iene. Il precedente permesso annuale Ztl per l’accesso al centro storico, infatti, aveva come scadenza 23 giugno 2014, ma quello attualmente esposto sul cruscotto della vettura riporta come data di rinnovo il 21 agosto 2014. Ciò potrebbe voler dire che per 2 mesi l’auto di Marino è entrata (ed è rimasta parcheggiata) nel centro cittadino senza averne i requisiti. Ma gli 80 euro al giorno di multa non gli sono mai stati comminati.

cruciani x cruciani x

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....