CSI: VOMERO! - DE MAGISTRIS VUOLE IL TEST DEL DNA SULLA MERDA DEI CANI, PER BECCARE I PADRONI MALEDUCATI - UN’IDEA CHE COSTA DECINE DI MILIONI DI EURO


Antonio Di Costanzo per "la Repubblica"

Il Dna dagli escrementi dei cani. Il Comune di Napoli vuole stanare chi sporca strade e marciapiedi. I proprietari dei quattro zampe sono avvertiti: da oggi dovranno estrarre il codice genetico del proprio "fido" presentandosi alla Asl. Così l'animale potrà essere identificato. Se non lo faranno, saranno puniti con una multa che va dai 25 ai 154 euro.
Lo prescrive l'ordinanza "prevenzione della fecalizzazione sul territorio metropolitano" varata dal sindaco Luigi de Magistris e limitata per ora ai quartieri collinari Vomero-Arenella.

La lotta a chi imbratta le strade con gli escrementi del proprio cane prevede il coinvolgimento attivo di una squadra di vigili urbani e di personale Asl che, fa sapere il vicesindaco Tommaso Sodano, «ha già seguito e superato un corso di formazione».
Gli agenti dovranno raccogliere un campione delle feci abbandonate sui marciapiedi, portarlo al laboratorio dell'Asl per far estrarre il Dna e risalire così al "colpevole" che, se residente nella zona, deve aver già registrato il codice genetico del proprio animale. In città è dibattito.

Tra chi è favorevole «a una norma di civiltà». E chi sommessamente si chiede se sia proprio questo il primo problema da affrontare a Napoli. Soprattutto, con quali possibilità di successo se in molte zone non si riesce a pulire nemmeno le strade.

Il primo risultato, intanto, è stato quello di scatenare la protesta della polizia municipale, che non ha alcuna intenzione di trascorrere le già difficili giornate tra smog e traffico raccogliendo anche campioni di feci animali: «Siamo indignati - si legge in un comunicato sindacale dei vigili - non prenderemo mai la cacca dei cani. Forse parlando di queste cose si pensa di distrarre i napoletani dai problemi di una città intrisa di insicurezza e illegalità, che impegna le poche risorse della polizia municipale in compiti non istituzionali».

Il vicesindaco Sodano difende il piano: «Il progetto mira a migliorare il decoro urbano, ma allo stesso tempo a prevenire rischi per la salute pubblica e anche a ridurre il fenomeno dell'abbandono dei cani. Consentirà di costituire una banca dati del Dna canino». Sulla stessa linea Mario Coppeto, presidente della municipalità, 120 mila abitanti e almeno 10 mila cani, solo la metà dei quali censiti: «Il provvedimento ha solo un carattere sanitario. Non è un problema estetico né di decoro. Le deiezioni possono portare parassiti pericolosi soprattutto per i bambini».

L'esame del Dna potrà essere effettuato gratuitamente all'ospedale veterinario dell'Asl di via Rocco di Torre Padula. L'estrazione del codice genetico dell'animale però - fanno sapere dai laboratori di analisi - ha un costo per la collettività che si aggira intorno ai 300 euro. Altrettanto quello delle feci per l'esame comparativo.

Se moltiplicata per il numero dei cani, la cifra che potrebbe essere spesa per la caccia agli sporcaccioni sarebbe molto alta, in teoria nell'ordine di milioni. Chi paga? Il Comune in predissesto? Le Asl che non riescono nemmeno a togliere le barelle dalle corsie degli ospedali?

«Il progetto - spiega Giuseppina Amispergh, direttore dipartimento prevenzione Asl - costituisce un deterrente per i padroni dei cani e vuole anche essere un atto per sensibilizzare al vivere civile e di protezione della salute pubblica». Il garante per i diritti degli animali, la giornalista Stella Cervasio, figura istituita dal sindaco "arancione", invita i proprietari «a essere responsabili sia dal punto di vista sanitario che dal punto di vista etico».

Un provvedimento simile è stato preso a maggio a Capri, ben altra realtà. «Ogni giorno - dice il teologo Gennaro Matino, parroco al Vomero - ci occupiamo di famiglie senza sostegno, mense per poveri che stanno chiudendo. Questi provvedimenti danno la sensazione di essere uno spot».

Per il gesuita Domenico Pizzuti, impegnato da sempre nella difficile realtà di Scampia, «si vogliono bonificare le strade dalla cacca dei cani, quando non si bonifica Bagnoli dall'amianto e non si spengono i roghi tossici di rifiuti nelle periferie».

 

 

 

de magistrisCACCA DI CANE SUL MARCIAPIEDICACCA DI CANE SUL MARCIAPIEDICACCA DI CANE SUL MARCIAPIEDILUIGI DE MAGISTRIS INDOSSA I VESTITI DI UN IMMIGRATO SENEGALESE NEL CALENDARIO DIVERSAMENTE UGUALI LUIGI DE MAGISTRIS CON GLI ORECCHINI ROSSI PER IL GAY PRIDE DI GIUGNO Tommaso Sodano terra dei fuochi x

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....