CHI SBAGLIA NON PAGA? – IL CSM BOCCIA IL GOVERNO SULLA RESPONSABILITÀ CIVILE DELLE TOGHE: COSÌ SI ATTACCA L’INDIPENDENZA DEI MAGISTRATI – SENZA UN FILTRO, “VIA LIBERA AD AZIONI TEMERARIE O INTIMIDATORIE”

Liana Milella per “la Repubblica

 

Andrea OrlandoAndrea Orlando

Manca poco più di una settimana alla prima visita del Guardasigilli Orlando al Csm di Giovanni Legnini, ma il biglietto da visita che toghe e laici, tutti assieme, presentano al ministro della Giustizia non è certo dei migliori. Una secca bocciatura della nuova legge sulla responsabilità civile dei giudici. Testo a cui Andrea Orlando tiene molto, su cui ha lavorato da mesi, e che invece il Csm liquida così: «La trama di fondo sembra orientata a un uso atipico dell’istituto della responsabilità civile per finalità ad esso non proprie».

 

Ancora: «La responsabilità civile non può essere utilizzata per mettere sotto pressione i magistrati al fine di aumentare la diligenza del singolo e la qualità della giurisdizione ». Critiche pesanti alla filosofia stessa del testo che, com’è scritto nella relazione del Guardasigilli, nasce «dall’esigenza del riequilibrio delle posizioni politico-istituzionali e del superamento definitivo di un conflitto ancora in corso». Ovviamente si parla dello scontro tra toghe e politica. Ma secondo il Csm non è attraverso la riscrittura della legge sulla responsabilità civile che si può raggiungere un risultato del genere. Supposto che davvero si debba farlo. Aveva sintetizzato Renzi a palazzo Chigi, «chi sbaglia paghi», ma il Csm replica picche.

 

GIOVANNI LEGNINI 
GIOVANNI LEGNINI

Molti giorni di approfondimento nella sesta commissione del Csm, quella che si occupa di valutare il peso delle riforme legislative. Alla fine un testo di 22 pagine, di cui sono relatori il presidente della Sesta Piergiorgio Morosini e l’ex ministro Renato Balduzzi, su cui tutti gli altri componenti — Giuseppe Fanfani, Rosario Spina, Claudio Maria Galoppi, Luca Palamara — sono d’accordo. Oggi il testo, che Repubblica anticipa, sarà sul tavolo di Napolitano, il presidente del Csm. Il quale autorizzerà il suo vice Legnini a tenere un plenum straordinario. Mercoledì 29. A quel punto il parere rimbalzerà al Senato, dove Orlando già sta sostenendo una battaglia contro il socialista Salvo Buemi e Forza Italia che vogliono un testo ancor più draconiano.

 

Il Csm liquida Buemi in due note, ritenendo inammissibile la proposta di una conseguenza disciplinare per i ricorsi dei cittadini contro i magistrati, e dando un parere negativo sull’ipotesi che i giudici debbano attenersi alle sentenze delle sezioni unite della Cassazione.

giorgio napolitanogiorgio napolitano

 

Bisogna partire dalle prime pagine del parere per comprendere lo spirito di fondo delle critiche del Csm. In ballo, nella faccenda della responsabilità civile, «ci sono interessi di rango costituzionale» che vanno tutelati. Quando si tocca la legge Vassalli dell’88 non si deve mai dimenticare che un ricorso «può costituire un forte elemento di condizionamento del merito delle scelte di una toga che devono essere assunte in assoluta indipendenza, soggette solo alla legge». Il magistrato deve essere e sentirsi libero, non condizionato dalle «inevitabili rivendicazioni di chi non abbia visto le proprie ragioni condivise».

 

Invece, per il Csm, il ddl Orlando apre una porta proprio in questa direzione. Laddove nel testo è scritto che «costituisce colpa grave la violazione manifesta della legge e del diritto dell’Unione Europea ovvero il travisamento del fatto o delle prove». Questo, per il Csm, «mette a repentaglio l’autonomia e l’indipendenza della funzione giurisdizionale, potrebbe determinare un inesauribile contenzioso da parte di chi, attore, convenuto, chiamato in causa, imputato, parte offesa, sia comunque rimasto soccombente nella vicenda processuale ». Insomma, chi perde fa ricorso. In assenza di un adeguato filtro ciò finirebbe per diventare «una fonte di ulteriori rallentamenti della macchina giudiziaria e di possibili ingiustizie».

Consiglio Superiore della MagistraturaConsiglio Superiore della Magistratura

 

Il ddl Orlando butta via proprio il filtro sui ricorsi previsto dalla Vassalli. Già l’Anm era stata critica. Ora il parere di Morosini e Balduzzi sottolinea la gravità del passo. Ricordando che proprio la Consulta, in varie sentenze (2/1968, 26/1987, 468/1990), «ha riconosciuto il rilievo costituzionale di un meccanismo di filtro per escludere azioni temerarie e intimidatorie ». Per il Csm deve restare solo «una valutazione sommaria di ammissibilità» che sgombri il campo da «iniziative sfornite di seria considerazione ». Infine quel lungo termine, ben tre anni rispetto ai 12 mesi di oggi, per ricorrere contro una toga. Il Csm lo interpreta come «un’eccessiva penalizzazione per il magistrato coinvolto» che resta esposto per un periodo così lungo.

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...