LA VIA DEL CULATELLO: “AD ARCORE NO, MA DA GRILLO SAREI ANDATO” –“RENZI SI CREDE COPPI MA IL PD DEVE SOPRAVVIVERE A CHI LO GUIDA”

Tommaso Labate per "Il Corriere della Sera"

Lo ripete con quello che per alcuni è un mantra, per altri un'ossessione. Come ha fatto l'altro giorno parlando con amici bolognesi: «Io voglio girare per le feste del partito, tra la nostra gente, per raccontare la mia verità». Se avesse voluto mollare la presa, allora avrebbe accolto la «grossa proposta» che alcune case editrici gli avevano fatto nelle settimane passate.

Quella di scrivere un libro di memorie che avesse un inizio, la vittoria alle primarie del 2012, e una fine, il giorno del giuramento del governo Letta. Sconfitta o «non vittoria» alle elezioni, come continua a chiamarla lui, compresa. E invece niente. Dietro il «no grazie» con cui Pier Luigi Bersani ha respinto le proposte editoriali, c'è la voglia dell'ex segretario del Pd di rimanere ancorato alla nave.

Già, la nave. Visto che l'epoca «di starci su come capitano» sembra alle spalle, adesso, come Bersani ha spiegato ancora l'altra sera a Roma, «voglio dare una mano da mozzo». E ha anche indicato l'ambito: il rapporto tra il Partito democratico e « il campo dei progressisti e dei democratici europei». No, un ritorno sul luogo del delitto, e cioè una candidatura alle elezioni Europee come quella nel 2004 catapultò a Bruxelles dopo una campagna elettorale condotta in tandem con Enrico Letta, quella è da escludere. «È un'esperienza che ho già fatto».

Piuttosto, è l'unico indizio che ha dato, potrebbe proporsi come elemento di raccordo tra il partito che guidava e i rappresentati degli altri partiti socialisti o socialdemocratici dell'Ue, con cui l'anno scorso aveva stretto i bulloni di un rapporto in previsione di quell'approdo a Palazzo Chigi che poi non c'è mai stato.

Strano ma vero, per uno scherzo del destino che tanto scherzo non è, trattasi dello lo stesso «ambito» a cui continua a puntare anche il suo «vero» nemico all'interno del Pd. Che non si chiama Matteo Renzi, ma Massimo D'Alema.

Non si parlano da mesi, i due. E quando succede che si trovino alle stesse iniziative di partito, com'è capitato qualche settimana fa al Nazareno per la presentazione del documento dell'area «Fare il Pd», evitano financo di incrociarsi con lo sguardo. Un'indifferenza reciproca arrivata molto al di là dei confini del semplice «gelo». Nessuno dei due lo ammetterebbe mai.

Ma D'Alema ha messo in conto a Bersani tanto le polemiche che lo portarono a rinunciare alla candidatura quanto la mancata nomination per il Quirinale, su cui il presidente di ItalianiEuropei aveva chiesto (e, almeno a parole, ottenuto) anche il disco verde del sindaco di Firenze. Al contrario Bersani in cuor suo avrebbe messo in conto ai dalemiani una parte di quei franchi tiratori che, dopo il tormentato voto per il Quirinale, avrebbero portato contro un iceberg tanto il partito quanto la sua segreteria.

«Sui centouno ci ho messo una pietra sopra io. Non ci penso più», dice adesso l'ex segretario. Segno che quella diplomazia parallela che punta a rimetterli attorno a un tavolo, l'uno di fronte all'altro, potrebbe presto riuscire nell'impresa. Dove non perdona, Bersani, è sul voto alle politiche. «L'altro giorno, in aeroporto, m'ha fermato uno che ha votato Cinquestelle solo perché pensava che "fossimo già a posto". Ma questo tipo di perdono lo fa qualcuno lassù», e l'indice ha indicato il cielo, «non venite da me...».

Da lui, adesso, c'è la voglia di fermare la corsa verso Palazzo Chigi di Renzi. Infatti, al contrario dei paletti messi dal sindaco sulle regole del congresso venturo, Bersani insiste «su un segretario che faccia il segretario a tempo pieno». E il famoso «uomo solo al comando» rivisto in chiave positiva con tanto di citazione per Fausto Coppi, citato da «Matteo» nel suo libro Oltre la rottamazione ? «Coppi, alla fine, vinceva lui... Noi siamo un partito che dovrà sopravvivere a chi lo guida. Di questo tipo di partiti siamo rimasti solo noi», ha risposto «Pier Luigi».

Quanto alla verità dei mesi trascorsi, forse sarà anche materiale da libro. Di un libro in cui prima o poi troveranno spazio i contatti cercati invano con Beppe Grillo («Ad Arcore no, ma a Genova sarei andato...»), la sua versione sui «101 traditori» e anche quella storiella tramandata da alcuni suoi anonimi vicini di sedia a Montecitorio. Che, durante uno dei passaggi del giuramento di Giorgio Napolitano, avrebbero sentito lui, Bersani, tamburellare le dita sul banco e scandire nitidamente il tormentone di quei giorni: «Ro-do-tà, Ro-do-tà, Ro-do-tà».

 

 

PIERLUIGI BERSANI matteo renzi in barca su diva e donna BEPPE GRILLO Silvio berlu Stefano Rodota

Ultimi Dagoreport

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...

nichi vendola michele emiliano elly schlein antonio decaro

DAGOREPORT: DECARO CI COSTI! - INCASSATO IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO, DECARO NON MOLLA: AUSPICA ANCHE LA RINUNCIA DI VENDOLA (AVS) - IL DOPPIO VETO NON È LEGATO A RAGIONI PERSONALI MA A UNA QUESTIONE DI LINEA POLITICA - L’EUROPARLAMENTARE PD IN QUOTA RIFORMISTA, CHE DA SINDACO HA RIBALTATO IL VOLTO DI BARI, PUNTA A UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA, RISPETTO AL PASSATO DEI DUE GOVERNATORI SINISTRATI. E LA LORO PRESENZA IN CONSIGLIO REGIONALE SAREBBE UN INGOMBRANTE MACIGNO AL PIANO DI RINNOVAMENTO DI DECARO (A SCHLEIN NON RESTA CHE ABBASSARE IL NASONE: SE PERDE UNA REGIONE, SALTA DAL NAZARENO...)