LA VIA DEL CULATELLO: “AD ARCORE NO, MA DA GRILLO SAREI ANDATO” –“RENZI SI CREDE COPPI MA IL PD DEVE SOPRAVVIVERE A CHI LO GUIDA”

Tommaso Labate per "Il Corriere della Sera"

Lo ripete con quello che per alcuni è un mantra, per altri un'ossessione. Come ha fatto l'altro giorno parlando con amici bolognesi: «Io voglio girare per le feste del partito, tra la nostra gente, per raccontare la mia verità». Se avesse voluto mollare la presa, allora avrebbe accolto la «grossa proposta» che alcune case editrici gli avevano fatto nelle settimane passate.

Quella di scrivere un libro di memorie che avesse un inizio, la vittoria alle primarie del 2012, e una fine, il giorno del giuramento del governo Letta. Sconfitta o «non vittoria» alle elezioni, come continua a chiamarla lui, compresa. E invece niente. Dietro il «no grazie» con cui Pier Luigi Bersani ha respinto le proposte editoriali, c'è la voglia dell'ex segretario del Pd di rimanere ancorato alla nave.

Già, la nave. Visto che l'epoca «di starci su come capitano» sembra alle spalle, adesso, come Bersani ha spiegato ancora l'altra sera a Roma, «voglio dare una mano da mozzo». E ha anche indicato l'ambito: il rapporto tra il Partito democratico e « il campo dei progressisti e dei democratici europei». No, un ritorno sul luogo del delitto, e cioè una candidatura alle elezioni Europee come quella nel 2004 catapultò a Bruxelles dopo una campagna elettorale condotta in tandem con Enrico Letta, quella è da escludere. «È un'esperienza che ho già fatto».

Piuttosto, è l'unico indizio che ha dato, potrebbe proporsi come elemento di raccordo tra il partito che guidava e i rappresentati degli altri partiti socialisti o socialdemocratici dell'Ue, con cui l'anno scorso aveva stretto i bulloni di un rapporto in previsione di quell'approdo a Palazzo Chigi che poi non c'è mai stato.

Strano ma vero, per uno scherzo del destino che tanto scherzo non è, trattasi dello lo stesso «ambito» a cui continua a puntare anche il suo «vero» nemico all'interno del Pd. Che non si chiama Matteo Renzi, ma Massimo D'Alema.

Non si parlano da mesi, i due. E quando succede che si trovino alle stesse iniziative di partito, com'è capitato qualche settimana fa al Nazareno per la presentazione del documento dell'area «Fare il Pd», evitano financo di incrociarsi con lo sguardo. Un'indifferenza reciproca arrivata molto al di là dei confini del semplice «gelo». Nessuno dei due lo ammetterebbe mai.

Ma D'Alema ha messo in conto a Bersani tanto le polemiche che lo portarono a rinunciare alla candidatura quanto la mancata nomination per il Quirinale, su cui il presidente di ItalianiEuropei aveva chiesto (e, almeno a parole, ottenuto) anche il disco verde del sindaco di Firenze. Al contrario Bersani in cuor suo avrebbe messo in conto ai dalemiani una parte di quei franchi tiratori che, dopo il tormentato voto per il Quirinale, avrebbero portato contro un iceberg tanto il partito quanto la sua segreteria.

«Sui centouno ci ho messo una pietra sopra io. Non ci penso più», dice adesso l'ex segretario. Segno che quella diplomazia parallela che punta a rimetterli attorno a un tavolo, l'uno di fronte all'altro, potrebbe presto riuscire nell'impresa. Dove non perdona, Bersani, è sul voto alle politiche. «L'altro giorno, in aeroporto, m'ha fermato uno che ha votato Cinquestelle solo perché pensava che "fossimo già a posto". Ma questo tipo di perdono lo fa qualcuno lassù», e l'indice ha indicato il cielo, «non venite da me...».

Da lui, adesso, c'è la voglia di fermare la corsa verso Palazzo Chigi di Renzi. Infatti, al contrario dei paletti messi dal sindaco sulle regole del congresso venturo, Bersani insiste «su un segretario che faccia il segretario a tempo pieno». E il famoso «uomo solo al comando» rivisto in chiave positiva con tanto di citazione per Fausto Coppi, citato da «Matteo» nel suo libro Oltre la rottamazione ? «Coppi, alla fine, vinceva lui... Noi siamo un partito che dovrà sopravvivere a chi lo guida. Di questo tipo di partiti siamo rimasti solo noi», ha risposto «Pier Luigi».

Quanto alla verità dei mesi trascorsi, forse sarà anche materiale da libro. Di un libro in cui prima o poi troveranno spazio i contatti cercati invano con Beppe Grillo («Ad Arcore no, ma a Genova sarei andato...»), la sua versione sui «101 traditori» e anche quella storiella tramandata da alcuni suoi anonimi vicini di sedia a Montecitorio. Che, durante uno dei passaggi del giuramento di Giorgio Napolitano, avrebbero sentito lui, Bersani, tamburellare le dita sul banco e scandire nitidamente il tormentone di quei giorni: «Ro-do-tà, Ro-do-tà, Ro-do-tà».

 

 

PIERLUIGI BERSANI matteo renzi in barca su diva e donna BEPPE GRILLO Silvio berlu Stefano Rodota

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…