1. NEL SILENZIO DEI GIORNALONI NAZIONALI, QUELLI TANTO SENSIBILI ALLA CASTA, ESPLODE LA SCANDALOSA VICENDA DEI DOPPI INCARICHI FRA CONSIGLIERI E ASSESSORI REGIONALI, PRESIDENTI DI REGIONE, DEPUTATI O SENATORI. UNA VICENDA CHE RISCHIA DI PORRE UN PROBLEMA DI LEGITTIMITÀ CHE INVESTE L’ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO 2. IERI IL PRESIDENTE DEL PIEMONTE COTA SI È DIMESSO DA DEPUTATO MENTRE NICHI VENDOLA, IN BARBA ALLA BOLDRINI, RESISTE COSÌ COME ALTRE DECINE DI PARLAMENTARI 3. NON SI CAPISCE PERCHÉ I PRESIDENTI DEI GRUPPI PARLAMENTARI O I SEGRETARI DEI PARTITI NON INVITINO QUESTI SIGNORI A RIMUOVERE LE LORO INCOMPATIBILITÀ DIMETTENDOSI

DAGOREPORT

Dagoreport da diversi giorni ha sollevato la scandalosa vicenda dei doppi incarichi fra consiglieri regionali, assessori regionali, presidenti di Regione, deputati o senatori. Una vicenda resa ancor più grave dal fatto che fra qualche giorno il Parlamento è chiamato ad eleggere il Capo dello Stato e, come abbiamo già scritto, le clamorose incompatibilità in violazione dell'articolo 122 della Costituzione rischiano di porre un problema di legittimità che investe l'elezione stessa del nuovo Capo dello Stato.

Dopo diverse sollecitazioni e qualche articolo di stampa ma nel silenzio dei giornaloni nazionali, se ne sono accorti anche i grillini ed ieri finalmente addirittura il tema è stato oggetto di discussione nella Conferenza dei Capigruppo del Senato e della Camera tanto che si è reso necessario convocare le Giunte per il Regolamento per cercare un modo come uscire dall'impasse di questa intricata e grave vicenda.

Intanto ieri il Presidente del Piemonte Roberto Cota si è dimesso da deputato (mentre i suoi compagni di merenda Massimo Garavaglia e Gianni Fava continuano a fare i furbetti facendo finta di nulla tenendosi tutto doppio) mentre Nichi Vendola resiste così come altre decine di parlamentari.

Ma se anche uno come Renato Schifani è stato costretto a riconoscere che la questione sollevata in relazione alla composizione del Parlamento in vista dell'elezione del Presidente della Repubblica è vicenda "estremamente delicata e complessa" non si capisce perché i Presidenti dei gruppi parlamentari o i segretari dei partiti di appartenenza dei parlamentari incompatibili non invitino ad horas questi signori a rimuovere le incompatibilità comunicando la loro decisione ed evitando così di gettare un'ombra sul Parlamento che deve eleggere il prossimo Presidente della Repubblica.

Insomma i furbetti dello stipendiuccio questa volta non hanno via di scampo appellandosi a rinvii, proroghe, espedienti regolamentari, procedure il Parlamento non può arrivare all'appuntamento del 18 con il sospetto di questo vulnus. E nelle ultime ore prende corpo l'idea di costituire delle giunte provvisorie anche per evitare che Beppe Grillo continui a gridare "al golpe". Del resto i suoi cittadini deputati e senatori hanno fatto una gran cagnara nelle Conferenze dei Capigruppo e anche in Aula.

La cittadina deputato Maria Marzana intervenendo alla Camera ha sostenuto che: "sono in una situazione di incompatibilità 50 parlamentari ed è inaccettabile che percepiscano una doppia retribuzione. Basterebbe che gli interessati comunicassero la propria incompatibilità alla Presidenza della Camere e l'incompatibilità cesserebbe immediatamente".

E se in mancanza di risposte i grillini nei prossimi giorni assumeranno decisioni ancor più clamorose?

 

PARLAMENTOBOLDRINI e VendolaROBERTO COTA RENATO SCHIFANI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....