IL CULO DI RENZI E’ CHE I “SINISTRATI”, OLTRE A ESSERE CONTRO IL GOVERNO, SONO ANCHE GLI UNI CONTRO GLI ALTRI - CHI POTREBBE GUIDARE LA “COSA ROSSA”, A SEGUITO DI UN’IPOTETICA SCISSIONE PD?

Roberto Scafuri per “il Giornale

 

NICKI VENDOLA SUSANNA CAMUSSO NICKI VENDOLA SUSANNA CAMUSSO

Più che scissione dell'atomo, come ironizza la vicesegretario del Pd, Debora Serracchiani, siamo nel campo delle particelle elementari. La sinistra vive nel magma informe che accompagnò la nascita dei movimenti degli operai e contadini dell'Ottocento, e dunque sarebbe inutile e velleitario utilizzare gli strumenti del secolo successivo. In questo senso, sbaglia di grosso chi pensa di uscirne con gli schemi della sinistra novecentesca.

 

Ma anche chi pensa di ridurre tutto a una scissione «dentro» il Pd, tra i «leopoldini» e i «cigiellini». O tra quelli che vogliono «cambiare il futuro», felice monopolio comunicativo del segretario Renzi, e «chi vuole restare aggrappato alla nostalgia». O semplicemente chi ieri ha portato i bambini allo zoo (come promesso e mantenuto da Stefano Fassina) piuttosto che correre a baciare la pantofola al nuovo potere.

NICKI VENDOLA SUSANNA CAMUSSO NICKI VENDOLA SUSANNA CAMUSSO


Una «Bad Godesberg» italiana è alle porte e sarà solo questione di tempo. Il significato della prova di forza del sindacato in piazza sta tutto qui, in questa «scissione di fatto» tra quella che fu la «cinghia di trasmissione» del Pci e gli eredi di quella tradizione, oggi racchiusi negli sforzi di Renzi per cambiare il Pd. Il leader ha però ben capito che quella di piazza San Giovanni era una manifestazione «politica» e il suo «non ho paura che si crei a sinistra qualcosa di diverso» testimonia che ha messo nel conto anche l'arrivo, alle prossime elezioni, di un'offerta politica per quei due terzi di manifestanti non iscritti né alla Cgil né al Pd.

camusso fassina a romacamusso fassina a roma


Il vero nodo, che la prova della piazza non ha sciolto, in parte fallendo l'obbiettivo, sta nella mancata accelerazione verso un «partito laburista». Troppe divisioni, troppi personalismi, troppa disarticolazione serpeggiava a piazza San Giovanni per poter ripartire da lì, dall'ennesimo unirsi sotto la stessa bandiera e contro lo stesso nemico.

 

E non basta l'irritazione della Camusso per quella lite in diretta tra il vecchio e il nuovo, la Bindi e la Serracchiani, che pareva portar acqua al mulino renziano, in una querelle tutta interna al Pd. Il dramma sta nella mancanza di programma, il problema nella mancanza di un leader. Le due cose stanno assieme, e Maurizio Landini, che ha avuto l'atteso tributo di piazza, ancora una volta si è nascosto dietro un dito.

landini a romalandini a roma

 

Personalmente mostrando un'ammirevole valutazione di sé stesso («Faccio quello di cui sono capace, il leader sindacale; non so se sarei all'altezza di fare altro»). Più interessante la seconda parte delle sue motivazioni, che siano vere o no si vedrà. «Sono contro il partito del leader, la ritengo una malattia degli ultimi vent'anni. E sono contrario all'inutile testimonianza, lavoro per avere dei risultati, non per dire che esisto».

 

Quanto potrebbe raccogliere una superlista che metta assieme esperienze sindacali, quella di Sel, gruppuscoli comunisti alla Ferrero, socialisti di sinistra, sostenitori di Tsipras? «Una scissione del Pd sarebbe una sciagura per tutto il Paese», avverte intanto un preoccupato Alfredo Reichlin.

Pier Luigi Bersani e D AlemaPier Luigi Bersani e D Alema

 

Che viene proprio da quella sinistra del '900 che deve voltare pagina. E non con Renzi, il cui tentativo di autolegittimazione fa dire alla Camusso «mi pare che ogni giorno abbia bisogno di affermare che i suoi principali ispiratori sono gli imprenditori». Bensì «oltre-Renzi». Sarà una dura sfida, sempre che la crisi economica e sociale non precipiti i tempi, e le modalità.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)