I PECCATI DI ATENE - LE PROTESTE DEI GRECI CONTRO LA MERKEL IN VISITA AD ATENE HANNO DUE CAUSE: LA MISERIA E L’ATTEGGIAMENTO SPREZZANTE DI BERLINO - MA LA COLPA DELLA CRISI NERA E’ ANCHE DEI POLITICI LOCALI - SCANDALI E CORRUZIONE: IL CASO DEL FILE CON I NOMI DI 2MILA EVASORI FISCALI CHE AVEVANO INVIATO I LORO SOLDI ALL’ESTERO - LA LISTA, CONSEGNATA NEL 2010 AL GOVERNO GRECO DAL FMI, E’ SVANITA NEL NULLA…

Angelo Allegri per "il Giornale"

Nei quartieri dove vivono poliziotti e militari, Alba d'oro, il movimento della destra estremista greca, arriva a triplicare i suoi voti; e da sempre corrono le voci sugli stretti rapporti del gruppo con i servizi di sicurezza. Ma ieri, per la sua visita ad Atene, Angela Merkel non ha avuto paura ad affidarsi al servizio d'ordine organizzato dal ministero dell'interno ellenico.

Una prova di fiducia tanto più degna di nota se si considera che le proteste di piazza erano scontate. La Grecia è un Paese a pezzi, in una misura che dalla pur provata Italia si fa fatica a cogliere. Negli ultimi quattro anni il reddito degli abitanti è precipitato del 20%, nel 2012 scenderà ancora del 6,5%, nel 2013 le previsioni parlano di un altro 4% (ma la stima viene considerata ottimistica). E il bello (il brutto) è che tutto questo per il momento non è servito a nulla.

Il debito pubblico è pari al 169% del Pil, l'anno prossimo salirà al 179%. Pensare che in tempi ragionevoli la Grecia possa tornare un Paese normale è una pietosa finzione. Ma anche questo non basta a dare il senso complessivo dello stato d'animo greco. Potremmo rassegnarci alla povertà dei nostri nonni, ha scritto il giallista Petros Markaris, ma non meritiamo «il sarcasmo, le umiliazioni, il disprezzo» di cui ci sentiamo circondati.

Su questo fronte la Germania fatica a dare il buon esempio. Una delle più note poesie tedesche, scritta nel 1861, contiene un verso, «am deutschen Wesen soll die Welt genesen», che viene di solito citato per dimostrare la persistenza del senso di superiorità teutonico: «lo spirito tedesco salverà il mondo».

E di questo innato senso di superiorità una pletora di politici berlinesi, con le loro dichiarazioni tra il razzistico e lo strapaese, hanno dato ampia prova nei mesi scorsi. Così la povera Merkel ieri ha pagato non solo le sue esitazioni, il machiavellismo («il modello Merkiavelli», lo ha definito il sociologo Ulrich Beck) con cui ha cercato di legare le sue prospettive di rielezione e la sopravvivenza dell'euro con la disciplina imposta e gli aiuti concessi al Sud sprecone.

Ma ha anche fatto da vittima sacrificale per tutti i pregiudizi nazionali rinfocolati dalla crisi della moneta unica ed espressi da una politica evidentemente non all'altezza del compito. Perché è questo il paradosso dell'Europa di oggi: la moneta nata per impedire nuove guerre continentali (Helmut Kohl dixit), è la prima fonte di tensioni e preconcetti che ormai corrono senza freni attraverso i confini nazionali.

Ovvio dunque che i greci in piazza ieri, piegati dal disastro di milioni di vite, abbiano marciato contro il loro «carnefice» straniero. Nessuno ha protestato invece contro i killer autentici: una classe dirigente che ha messo in ginocchio il Paese con una politica di corruttela affaristica dagli aspetti grotteschi. L'ultimo scandalo, sulle prime pagine dei giornali in questi giorni, sembra una pochade.

È quello dei dischetti con i nomi di 2mila evasori fiscali che avevano inviato i loro soldi all'estero sui conti di una banca inglese, la Hsbc. Nel 2010 la preziosa lista è stata consegnata dal presidente del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde, al Ministro delle finanze allora in carica. Da quel momento il dicastero incaricato di dare la caccia agli evasori ha cambiato di mano un paio di volte. Il risultato è che la lista non si trova più, contro gli evasori non è stata avviata alcuna inchiesta, e nessuno tra i vari politici in carica ammette di saperne qualche cosa.

È l'esempio estremo di una degenerazione che ha coinvolto più o meno tutti i Paesi in crisi: certo la Spagna, che ha visto le sue banche occupate manu militari da una classe politica che si è arricchita finanziando oltre ogni ragionevolezza il «ladrillo», il settore immobiliare; certo l'Italia, il cui ceto dirigente è stato in grado di sprecare il cosiddetto dividendo dell'euro (il ministro Passera ha parlato di recente di un buco da 500 miliardi).

Così, a chi si è messo fuori gioco ora non resta che soffrire per risalire la china, sperando nella lungimiranza di chi ha in mano il pallino, e cioè la Germania. Che però, ha scritto Beck, non ha ancora deciso cosa fare e che «è di fronte alla scelta tra l'essere o il non essere dell'Europa. E che è semplicemente troppo potente per potersi permettere il lusso di non prendere alcuna decisione».

 

Un manifesto con la scritta da Hitler a Merkel mostrato dai manifestanti ieri ad Atene nazzi merkel atene Un manifesto con la scritta da Hitler a Merkel mostrato da un manifestante ad Atene proteste atene contro la merkel MERKEL SAMARAS helmut kohlANTONIS SAMARAS proteste atene contro la merkel

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM